Modalità di scrittura araba
Inviato: martedì 2 aprile 2024, 19:59
duplicato...
Non saprei.RisottoPensa ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 19:54 per cui finiva che nella rilegatura fossero preservati in questo modo
Non ho capito, cambia qualcosa?maylota ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 19:58La scrittura araba è di derivazione semitica..Non solo per il verso ma anche per il ruolo delle consonanti e delle vocali.RisottoPensa ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 19:42
Ho letto da qualche parte che per la maggior parte dei paesi arabi quando era stato inventato o si stava creando la lingua, essendoci poche risorse su cui scrivere ( es, niente alberi da bruciare per il carbone, e pochi animali da uccidere ) , incidevano sulla pietra.
Beh, secondo la tua teoria della pietra e delle pelli su cui scrivere...si (nel mondo Semita gli agnelli su cui scrivere non mancavano
Tra argilla ( vicino a corso d'acqua ) e pietra ( lontano da corso d'acqua ) cambia un mondo.
Non te lo so dire, ma qui si parla di qualche decina di secoli prima dell'anno zero. In Turchia ci stavano gli Ittiti e in Medio Oriente gli Assiri e i BabilonesiRisottoPensa ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 20:38Tra argilla ( vicino a corso d'acqua ) e pietra ( lontano da corso d'acqua ) cambia un mondo.
Comunque se ho capito bene , per semiti (in questo contesto) se intendi Ebrei , l'ebraico è più "simile" per dire alla lingua turca ( un misto di lingue tra cui l'arabo ) che all'arabo attuale.
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingue_cananaiche
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_turca
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_araba
Diciamo che l'impero ottomano è rimasto fino a qualche tempo fa e nel suo esistire aveva coperto praticamente tutte le zone che attualmente si parla arabo , e il turco era rimasto una lingua pseudo-araba finché non hanno voluto eliminare del tutto il vocabolario arabo.maylota ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 20:50Non te lo so dire, ma qui si parla di qualche decina di secoli prima dell'anno zero. In Turchia ci stavano gli Ittiti e in Medio Oriente gli Assiri e i BabilonesiRisottoPensa ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 20:38
Tra argilla ( vicino a corso d'acqua ) e pietra ( lontano da corso d'acqua ) cambia un mondo.
Comunque se ho capito bene , per semiti (in questo contesto) se intendi Ebrei , l'ebraico è più "simile" per dire alla lingua turca ( un misto di lingue tra cui l'arabo ) che all'arabo attuale.
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingue_cananaiche
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_turca
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_araba![]()