Pagina 2 di 2

OMAS EXTRA 361 F – Bologna, 1948

Inviato: giovedì 28 marzo 2024, 9:31
da fabbale09
Bhè Giorgio
il JLC definirlo fantastico secondo me è riduttivo.
Già di per sé è un orologio bello e storico, ma poi la storia che ci sta dietro e l'effetto tropic raggiunto, ne fanno un pezzo da museo.

Per quanto riguarda la 361 poi, per me è la penna che ha fatto scaturire la mia odierna passione. Tutto infatti è iniziato facendo restaurare una 361 arco marrone misura standard di mio padre, che la utilizzava a scuola. Studiando per disegnatore meccanico, aveva la necessità di una penna che permettesse l'utilizzo di tratti fini/grossi.

A completezza del tuo "reportage" aggiungo foto dei tre colori disponibili del modello F, sia nella misura standard che nella misura grande, caratterizzata dalla lettera B sul fusto.

Purtroppo non è una penna molto amata dai collezionisti, per la carenatura del pennino. Molti prediligono un pennino scoperto, ma secondo me se trovano una 361 in ordine e magari ci scrivono, potrebbero cambiare idea. Del resto, mi meraviglio che tanti amanti della PARKER 51 non abbiano mai provato a fare un confronto, considerando anche un pò di storia ....

OMAS EXTRA 361 F – Bologna, 1948

Inviato: venerdì 29 marzo 2024, 11:13
da Musicus
fabbale09 ha scritto: giovedì 28 marzo 2024, 9:31 Bhè Giorgio
il JLC definirlo fantastico secondo me è riduttivo.
Già di per sé è un orologio bello e storico, ma poi la storia che ci sta dietro e l'effetto tropic raggiunto, ne fanno un pezzo da museo.

Per quanto riguarda la 361 poi, per me è la penna che ha fatto scaturire la mia odierna passione. Tutto infatti è iniziato facendo restaurare una 361 arco marrone misura standard di mio padre, che la utilizzava a scuola. Studiando per disegnatore meccanico, aveva la necessità di una penna che permettesse l'utilizzo di tratti fini/grossi.

A completezza del tuo "reportage" aggiungo foto dei tre colori disponibili del modello F, sia nella misura standard che nella misura grande, caratterizzata dalla lettera B sul fusto.

Purtroppo non è una penna molto amata dai collezionisti, per la carenatura del pennino. Molti prediligono un pennino scoperto, ma secondo me se trovano una 361 in ordine e magari ci scrivono, potrebbero cambiare idea. Del resto, mi meraviglio che tanti amanti della PARKER 51 non abbiano mai provato a fare un confronto, considerando anche un pò di storia ....
Grazie di cuore, Fabio! :thumbup:
Contavo proprio sul tuo intervento per completare il quadro della 361 F con i veri "pezzi da novanta" della serie faccettata! :clap: :clap:
E sono del tutto d'accordo con te: se la provi, poi te la tieni... ;)

Un caro saluto! :wave:

Giorgio