Immagino che quel fondello strano è fatto così per poter calzare il cappuccio in modo sicuro : di fatto è lo stesso aggancio che si trova sulla sezione (e probabilmente calzando il cappuccio si potrebbe sentire pure il "click", esattamente come quando si chiude la penna).
Quindi, forse, è pure progettata bene (che non vuol dire necessariamente essere bella)
Una Eroe dai fondi di magazzini della Cina.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Una Eroe dai fondi di magazzini della Cina.
A puro titolo informativo ritengo sia utile ricordare come la Hero non sia esattamente un marchio improvvisato che vive di scopiazzature un tanto al chilo.
La Hero ha una storia molto lunga ed è la ditta che per un periodo ha collaborato con Parker per il progetto di produzione asiatica delle P45. Da questa collaborazione ha guadagnato tecnologia e conoscenza di ottimo livello, e nel panorama delle penne cinesi penso che questa marcia in più sia stata sempre evidente.
Questa penna presentata da Abulafia credo ne sia un buon esempio, al di là dei gusti personali su cui, ovviamente, non ci piove.
Sono d'accordo con Mir: il fondello, pur essendo dissonante, molto probabilmente è stato progettato per risolvere l'aggancio del cappuccio, permettendo di mantenere la linea cilindrica.
La Hero ha una storia molto lunga ed è la ditta che per un periodo ha collaborato con Parker per il progetto di produzione asiatica delle P45. Da questa collaborazione ha guadagnato tecnologia e conoscenza di ottimo livello, e nel panorama delle penne cinesi penso che questa marcia in più sia stata sempre evidente.
Questa penna presentata da Abulafia credo ne sia un buon esempio, al di là dei gusti personali su cui, ovviamente, non ci piove.
Sono d'accordo con Mir: il fondello, pur essendo dissonante, molto probabilmente è stato progettato per risolvere l'aggancio del cappuccio, permettendo di mantenere la linea cilindrica.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Una Eroe dai fondi di magazzini della Cina.
Sarà scadente, sarà brutta, sarà quel che sarà... ma a me me piace (cit.)
Inoltre è anche estremamente divertente da usare, al netto del fatto che l'impugnatura per me sta proprio in un punto sbagliato (a prescindere dal materiale di cui è fatta).
Non avendo mai usato un pennino elastico, cosa di cui sembra che questa penna sia dotata, ho passato il pomeriggio a "spingere" un po': abbiate pietà di me, non so scrivere neanche normalmente, figuriamoci in modalità "calligrafia".
Però, come dicevo sopra, è divertente vedere come varia il tratto ed è divertente provarci.
E, tzè, il rame è bellissimo checché ne diciate

Inoltre è anche estremamente divertente da usare, al netto del fatto che l'impugnatura per me sta proprio in un punto sbagliato (a prescindere dal materiale di cui è fatta).
Non avendo mai usato un pennino elastico, cosa di cui sembra che questa penna sia dotata, ho passato il pomeriggio a "spingere" un po': abbiate pietà di me, non so scrivere neanche normalmente, figuriamoci in modalità "calligrafia".
Però, come dicevo sopra, è divertente vedere come varia il tratto ed è divertente provarci.
E, tzè, il rame è bellissimo checché ne diciate
