Pagina 2 di 3

Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 17:24
da Silvia1974
Qui la mia prova con pennino #15 Pilot in F

IMG_2192.jpeg

Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 18:16
da RisottoPensa
Preferisco la scrittura in M personalmente, anche se il confronto con due inchiostri non è tanto significativo oltre al fatto che sulla M ha scritto più appositamente più piccolo

La scrittura in f non mi piace perché Silvia ha già una scrittura spezzata e faccio più fatica a leggere rispetto alla M.

Dai spero che vada tutto bene :thumbup:

Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 18:26
da Silvia1974
È vero che il confronto con due inchiostri diversi non è significativo, ma non è vero che ho scritto appositamente più piccolo con uno dei due. Ho scritto come scrivo. Piuttosto, con F ho tracciato appositamente due righe più in grande, come test al volo in seconda foto.
La leggibilità per terzi non mi interessa: mi importa solo che con M non mi si chiudano gli occhielli.
Vedremo e vi dirò

Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 18:48
da Koten90
Il fatto dei due inchiostri diversi può essere vista in un altro modo: se M dovesse essere troppo, basterà usare un inchiostro più “stringente”

Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 18:49
da Silvia1974
Grazie. Oggi ho bisogno di belle notizie :(
Al limite ci metto il Pelikan 4001 nero!

Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 18:55
da RisottoPensa
Silvia1974 ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 18:26 con F ho tracciato appositamente due righe più in grande
Ah ok :angel:
Silvia1974 ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 18:26 mi importa solo che con M non mi si chiudano gli occhielli.
Se scrivi come hai scritto con la F ( 1/2 sulla F invece di poco più di 1/3 sulla M ) non credo che ti si chiuderanno gli occhielli , con il #5 pilot B che ho provato scrivevo bene sulle righe da 4mm dei blocchi pigna

Al massimo basta un inchiostro più secco :mrgreen:

Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 19:00
da Koten90
Un bel nero X-Feather, tutta la gamma di colori sul giallo/miele/ocra/marrone di KWZ, Salix e ferrogallici vari…
Di scelta ne hai…

Se hai preso la fumé farai un po’ fatica a distinguerla dalla 743, ma basta lasciare il pomello di fondo aperto ;)
823 grigio fumé
823 grigio fumé

Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 19:05
da Silvia1974
Bene :) Grazie ancora. Di KWZ ho il cappuccino! Non vedo l’ora che la penna arrivi, per fare un po’ di prove e confrontare con la 743! Naturalmente vi mostrerò la differenza fra F ed M, così che sia utile anche ad altri che avessero lo stesso dilemma

Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 11:28
da Silvia1974
E intanto ho ordinato l’inchiostro Scabiosa. Così non solo può servirmi per ridurre il tratto dove serve, ma mi fa anche da alternativa all’Herbin ‘Poussière de Lune’, che è piuttosto abbondante. Sui ferrogallici mi vado a documentare bene: è il primo che provo. Tornerò qui a penna ricevuta :thumbup:

Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 12:15
da edis
Ma i ferrogallici non andrebbero evitati sulla 823 che ha il sistema di caricamento in titanio?

Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 12:18
da cinturino
Da diversi mesi ( almeno 6) sto utilizzando gli inchiostri Scabiosa e Salix su due pennucce indiane ( omaggio di Ranga) con pennino dorato. Potete ben immaginare, stante l'economicita' delle due ( che comunque scrivono bene) che la qualita' della doratura sara' minima; cio' nonostante ad oggi nessuna corrosione, quindi direi che questi due inchiostri non sono " terribili" e si possono utilizzare tranquillamente; a me piacciono molto entrambi sia come colore che come senzazione di scrittura. Un po' pentito invece nella mia ultima Pilot (nib M) di non aver osato con il B......

Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 12:20
da Silvia1974
Informazioni interessanti! Grazie :)
Buona domenica

Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 15:02
da Silvia1974
edis ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 12:15 Ma i ferrogallici non andrebbero evitati sulla 823 che ha il sistema di caricamento in titanio?
Scusa, ho letto ora il tuo messaggio. ‘sta penna mi fa penare prima ancora di arrivare :wtf:

Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 16:11
da Koten90
Silvia1974 ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 15:02
edis ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 12:15 Ma i ferrogallici non andrebbero evitati sulla 823 che ha il sistema di caricamento in titanio?
Scusa, ho letto ora il tuo messaggio. ‘sta penna mi fa penare prima ancora di arrivare :wtf:
Dici? Io nemmeno sapevo fosse titanio, ma se così fosse non sarebbe tanto delicato da preoccuparsi…… almeno da quel che vedo

Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 16:18
da Silvia1974
Un punto a favore per l’ottimismo :D
Inizio a pensare “come vada, vada..”. Se tra 10 anni la 823 dovesse avere problemi di sorta, ne compro un’altra!! Cercherò di farci ovviamente attenzione ma non voglio neanche vivere d’ansia.
P.S. Il Noodler’s X-feather è esaurito in due posti su due dove ho cercato. Per ora aspetterò!