Mir70 ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2024, 12:24
Esme, alla fine hai capito che plastica è ?
Neanche lontanamente!
Immagino sia polistirene, l'aspetto sembra quello per il fusto e il cappuccio.
La sezione mi pare invece più "vetrosa", passami il termine.
Il fusto ha subito deformazioni importanti, soprattutto all'innesto con la sezione. Ho pensato che il precedente proprietario avesse esagerato con il calore nel tentativo di smontarla (bastava metterla a bagno!), anche perché ci sono altri segni di tentativi maldestri sulla sezione.
Eppure io non sono riuscita a rammollirla quasi per nulla.
All'inizio ci sono andata cauta, poi mi sono detta che tanto era già disastrata e ci sono andata pesante, ma nulla.
Può essere che un precedente uso del calore abbia alterato la plastica rendendola più tenace?
Peró, e questo mi intriga, è sicuramente diventata più lucida, quasi che i micrograffi si siano ridistesi. Possibile?
Comunque sia lei che la Skyline presentano interrogativi odorosi: questa sa di caseina, la Skyline di celluloide (ne ho dato testimonianza di seguito alla tua). Che in Francia abbiano metodi di affinamento sensoriale in botte anche per le penne?
