Problema con pilot capless
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: martedì 5 settembre 2023, 0:14
- La mia penna preferita: lamy safari
- Località: Centro
- Gender:
Problema con pilot capless
Secondo voi la Pilot lo riconosce come difetto? (da questo dipende l'esito del reso..)
o come dice qualcuno una feature.. Strano però che stesso inchiostro (Iroshizuku Tsuki yo) in 2 penne Pilot con stessa gradazione di pennino dia un comportamento abbastanza diverso...ma di questo a Pilot potrebbe non fregare proprio nulla..e dire che sono entrambe normali. Certo preferisco di gran lunga la custom 92 che non mi costringe ad impugnature forzate e innaturali e che soprattutto in velocità va molto meglio.
Ma dai sibillini messaggi del venditore si capisce che avrò il rimborso in caso la Pilot riconosca il difetto, in caso contrario...Boh...(me la rimandano, mi danno un rimborso parziale, si tengono soldi e penna?). Ho chiesto ma il venditore per il momento tace (davvero simpatico sto signor negitan...anche la faccia la dice lunga)
o come dice qualcuno una feature.. Strano però che stesso inchiostro (Iroshizuku Tsuki yo) in 2 penne Pilot con stessa gradazione di pennino dia un comportamento abbastanza diverso...ma di questo a Pilot potrebbe non fregare proprio nulla..e dire che sono entrambe normali. Certo preferisco di gran lunga la custom 92 che non mi costringe ad impugnature forzate e innaturali e che soprattutto in velocità va molto meglio.
Ma dai sibillini messaggi del venditore si capisce che avrò il rimborso in caso la Pilot riconosca il difetto, in caso contrario...Boh...(me la rimandano, mi danno un rimborso parziale, si tengono soldi e penna?). Ho chiesto ma il venditore per il momento tace (davvero simpatico sto signor negitan...anche la faccia la dice lunga)
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Problema con pilot capless
Ho avuto lo stesso problema con una Aurora rebbi corti: nei tratti ascendenti non
arrivava l'inchiostro a meno di esercitare abbastanza pressione.
Controllando bene il pennino, guardandolo dal lato che poggia sulla carta, mi sono
accorto che i rebbi erano leggerissimamente disassati (uno più alto dell'altro di circa
1 o 2 decimi di millimetro).
Ho risolto, con successo, premendo appena e con molta delicatezza verso il basso, il
rebbio più alto.
La penna è resuscitata !!
arrivava l'inchiostro a meno di esercitare abbastanza pressione.
Controllando bene il pennino, guardandolo dal lato che poggia sulla carta, mi sono
accorto che i rebbi erano leggerissimamente disassati (uno più alto dell'altro di circa
1 o 2 decimi di millimetro).
Ho risolto, con successo, premendo appena e con molta delicatezza verso il basso, il
rebbio più alto.
La penna è resuscitata !!
Renato.
"Docendo discitur"
"Docendo discitur"
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Problema con pilot capless
Ma se proprio non si può fare diversamente perché quel modo di scrivere è una caratteristica della capless non si potrebbe usare il gruppo pennino della Moonman? Sono intercambiabili?
Almeno non deve "buttare via" l'intera penna
Almeno non deve "buttare via" l'intera penna
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 880
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Problema con pilot capless
Strano non direi proprio, hai messo a paragone due pennini che, sebbene della stessa casa produttrice, sono molto diversi in forma, dimensioni e materiali (molto piccolo, stretto e lungo, a 18 carati quello della Capless, di dimensioni maggiori, con le classiche "spalle" larghe e a 14 carati quello della Custom Heritage 92). Anche a parità di gradazione poi le punte sono abbastanza diverse.
Come sensazione di scrittura i pennini della Capless sono anche abbastanza diversi rispetto a quelli in oro della serie Custom (per non parlare del pennino della Elabo, di quello della Justus 95 ecc.).
Io ho in questo momento inchiostrata la mia Capless (pennino fine) con un Diamine Ancient Copper e non mi dà alcun problema di salti, però ho appena verificato e in effetti il flusso è minore nei tratti ascendenti.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: martedì 5 settembre 2023, 0:14
- La mia penna preferita: lamy safari
- Località: Centro
- Gender:
Problema con pilot capless
Ok tutto giusto..il pennino sottile, la necessità di ruotare la penna fino a farsi indolenzire il polso, il tratto ballerino...sarà senz'altro così, però non capisco come mai i 2 cloni cinesi che possiedo scrivano meglio, in tutti i sensi..
Non ho ancora capito se quella che possiedo sia un esemplare sfortunato o la norma per questo genere di penna...Però mi pare assurdo che la copia cinese sia a tutti gli effetti più comoda, scorrevole, di facile gestione e costa 1/5. C'è Qualcosa che mi sfugge. Ho diverse penne e grosso modo sono tutte piacevoli e ben studiate. Non è possibile che abbia tutto questo successo una penna che devi scrivere a 90° (il polso intendo) solo in stampatello, lentamente, e che ogni tanto perde il tratto...è la prima pilot che mi delude. Certo le aspettative erano alte ma così non me l'aspettavo di sicuro
Non ho ancora capito se quella che possiedo sia un esemplare sfortunato o la norma per questo genere di penna...Però mi pare assurdo che la copia cinese sia a tutti gli effetti più comoda, scorrevole, di facile gestione e costa 1/5. C'è Qualcosa che mi sfugge. Ho diverse penne e grosso modo sono tutte piacevoli e ben studiate. Non è possibile che abbia tutto questo successo una penna che devi scrivere a 90° (il polso intendo) solo in stampatello, lentamente, e che ogni tanto perde il tratto...è la prima pilot che mi delude. Certo le aspettative erano alte ma così non me l'aspettavo di sicuro
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 880
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Problema con pilot capless
Mi dispiace che tu abbia avuto questa esperienza, forse è un problema del tuo pennino in particolare, e se la penna è in garanzia il rivenditore ha l'obbligo di applicarla. Ricorda che la tua è un esemplare, è possibile che, se l'esperienza di scrittura risulta così sgradevole in una penna delle cui prestazioni si è sempre detto bene, vi sia effettivamente un problema nel pennino, intendendo in quel particolare pennino.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
- Tisbacker
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Problema con pilot capless
Ma no, io e moltissimi altri non riscontriamo alcuna delle problematiche che descrivi. È un penna che maltratto perché la uso solo per gli appunti più veloci e disordinati (riunioni di lavoro in particolar modo) dove se ci fossero difetti di flusso o scarse performance durante una scrittura veloce in corsivo sarebbero emersi immediatamente.Serbiagio ha scritto: ↑martedì 30 gennaio 2024, 22:46 Non è possibile che abbia tutto questo successo una penna che devi scrivere a 90° (il polso intendo) solo in stampatello, lentamente, e che ogni tanto perde il tratto...è la prima pilot che mi delude. Certo le aspettative erano alte ma così non me l'aspettavo di sicuro
La penna è un successo da decenni e questo depone a favore di due sole ipotesi:
1) non la stai usando correttamente/non è la penna adatta al tuo modo di scrivere
2) l’esemplare in tuo possesso è difettoso
Da appassionato mi dispiace che tu stia riscontrando questa brutta esperienza e l’unico consiglio che posso darti è di decidere serenamente se affidarti al venditore oppure di metterla sul mercato.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Problema con pilot capless
Concordo con chi mi ha preceduto: è molto probabile che sia uno dei rarissimi (ne ricordo solo altri 2 segnalati qui sul forum da 2020) pennini difettosi Pilot.
La cosa più probabile, dai sintomi che descrivi è questa
Per renderla più economicamente sostenibile, esistono anche i pennini in acciaio (più rari in Italia) che paiono essere indistinguibili dai classici 18k
La cosa più probabile, dai sintomi che descrivi è questa
Un’altra soluzione, non esattamente a buon mercato ma sicuramente risolutiva, è quella di andare in un negozio italiano che vende i gruppi scrittura della Capless e comprarne uno nuovo (di solito ti concedono anche di provarlo, di qui la sicurezza, ma chiedi se c’è questa possibilità prima di andare).
Per renderla più economicamente sostenibile, esistono anche i pennini in acciaio (più rari in Italia) che paiono essere indistinguibili dai classici 18k
Volendo sono intercambiabili, ma ti deve andare bene quello EF ed è un vero EF come quelli giapponesi. Da un FM c’è un bel saltoRayDonovan ha scritto: ↑martedì 30 gennaio 2024, 21:49 Ma se proprio non si può fare diversamente perché quel modo di scrivere è una caratteristica della capless non si potrebbe usare il gruppo pennino della Moonman? Sono intercambiabili?
Almeno non deve "buttare via" l'intera penna
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Problema con pilot capless
@Serbiagio. Falla usare a qualcuno che se ne intende.
Senza intenti offensivi o ironici: mi pare che tu ti ci sia incartato.
Una mano esterna ti potrebbe aiutare. I consigli del forum potrebbero (questo compreso) fatti incartare ancora di più
Senza intenti offensivi o ironici: mi pare che tu ti ci sia incartato.
Una mano esterna ti potrebbe aiutare. I consigli del forum potrebbero (questo compreso) fatti incartare ancora di più
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Problema con pilot capless
Io penso che il suggerimento di Ottorino sia quello che potrebbe fugare la paura (più che lecita) di doversi fare carico dei costi di riparazione e delle spese di spedizione. Se con un' altra persona non skippa, è facile che i costi di riparazione verranno caricati al proprietario.
La mia capless stub perdeva un tratto, credo verticale. Ci ho messo mano a mio rischio e pericolo, non so esattamente nemmeno cosa io abbia fatto: ho guardato i rebbi con il lentino e poi ho schiacciato il pennino contro l' alimentatore e fatto come se volessi raddrizzare i rebbi che non sembravano storti... Da allora è perfetta, scrive su tutte le carte, veloce piano, calcando leggero e non ha più perso un colpo. Ho dovuto fare la stessa operazione con lo stub della 743 e poi dare anche una passata di micromesh per baby bottom. Non ho mai capito se abbia modellato alla mia mano o avessero dei difetti, ma ora scrivono sempre.
La mia capless stub perdeva un tratto, credo verticale. Ci ho messo mano a mio rischio e pericolo, non so esattamente nemmeno cosa io abbia fatto: ho guardato i rebbi con il lentino e poi ho schiacciato il pennino contro l' alimentatore e fatto come se volessi raddrizzare i rebbi che non sembravano storti... Da allora è perfetta, scrive su tutte le carte, veloce piano, calcando leggero e non ha più perso un colpo. Ho dovuto fare la stessa operazione con lo stub della 743 e poi dare anche una passata di micromesh per baby bottom. Non ho mai capito se abbia modellato alla mia mano o avessero dei difetti, ma ora scrivono sempre.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4268
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Problema con pilot capless
Una domanda, dove risiedi? Perché non vieni al pen show di Milano così provi quella di qualcuno e fai vedere la tua a chi ne capisce.Serbiagio ha scritto: ↑martedì 30 gennaio 2024, 22:46 Ok tutto giusto..il pennino sottile, la necessità di ruotare la penna fino a farsi indolenzire il polso, il tratto ballerino...sarà senz'altro così, però non capisco come mai i 2 cloni cinesi che possiedo scrivano meglio, in tutti i sensi..
Non ho ancora capito se quella che possiedo sia un esemplare sfortunato o la norma per questo genere di penna...Però mi pare assurdo che la copia cinese sia a tutti gli effetti più comoda, scorrevole, di facile gestione e costa 1/5. C'è Qualcosa che mi sfugge. Ho diverse penne e grosso modo sono tutte piacevoli e ben studiate. Non è possibile che abbia tutto questo successo una penna che devi scrivere a 90° (il polso intendo) solo in stampatello, lentamente, e che ogni tanto perde il tratto...è la prima pilot che mi delude. Certo le aspettative erano alte ma così non me l'aspettavo di sicuro
Cesare Augusto
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Problema con pilot capless
Ciao. Io avevo problemi simili con la prima Capless presa direttamente dal Giappone con pennino F in acciaio. Ne ho recentemente acquistata una in Italia con pennino in oro taglia M e funziona divinamente. La tua che pennino ha? In acciaio o in oro?
Riccardo
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: martedì 5 settembre 2023, 0:14
- La mia penna preferita: lamy safari
- Località: Centro
- Gender:
Problema con pilot capless
Oro 18 kt. L ho presa in Giappone oltre che per il prezzo perché il pennino MF in Italia non è disponibile.
Io per adesso la sto ancora provando .Sinora non ho avuto idiosincrasie per nessuna penna nemmo le jinhao e le majohn anzi ho scelto la capless proprio dopo essermi trovato bene col suo clone cinese. Tuttavia non conosco nessuno che possieda una capless originale che mi può dare un parere asettico e distaccato. Certo non posso escludere che il problema sia io o il mio modo di impugnare la penna, per quanto ho fatto vari tentativi e il problema resta. Ci si può convivere boh forse magari adattandosi a scrivere in stampatello. Credo che comunque alla fine mi affiderò alla sorte e sceglierò la via del reso confidando nella serietà della pilot
D altra parte per più di 130€ penso che si lecito attendersi una penna che scrive bene e non abbia limitazioni di sorta. Il problema è “solo” la comunicazione col venditore.. in Italia è in Europa non credo avrei avuto di questi problemi a far presente una simile problematica
Io per adesso la sto ancora provando .Sinora non ho avuto idiosincrasie per nessuna penna nemmo le jinhao e le majohn anzi ho scelto la capless proprio dopo essermi trovato bene col suo clone cinese. Tuttavia non conosco nessuno che possieda una capless originale che mi può dare un parere asettico e distaccato. Certo non posso escludere che il problema sia io o il mio modo di impugnare la penna, per quanto ho fatto vari tentativi e il problema resta. Ci si può convivere boh forse magari adattandosi a scrivere in stampatello. Credo che comunque alla fine mi affiderò alla sorte e sceglierò la via del reso confidando nella serietà della pilot
D altra parte per più di 130€ penso che si lecito attendersi una penna che scrive bene e non abbia limitazioni di sorta. Il problema è “solo” la comunicazione col venditore.. in Italia è in Europa non credo avrei avuto di questi problemi a far presente una simile problematica
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3310
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Problema con pilot capless
Chiaro. In ogni caso il punto non è cambiare l’impugnatura della penna ma il modo con cui si tiene il pennino sulla carta.
Non è un caso che le scolastiche scrivano sempre alla stragrande: hanno un pennino con una forma della punta che si adatta ad ogni angolo, anche il meno ortodosso.
Non è un caso che le scolastiche scrivano sempre alla stragrande: hanno un pennino con una forma della punta che si adatta ad ogni angolo, anche il meno ortodosso.

Venceremos.
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 880
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Problema con pilot capless
Eh sì quello è un problema, poi penso che il rivenditore in primis non sia tanto felice di far fare a una penna di un certo prezzo avanti e indietro tra Italia e Giappone...
Comunque male che vada te la ridà indietro così come gliela hai mandata, se proprio proprio vuole fare il cattivo ti fa pagare le spese di spedizione, ma non credo ti rubi la penna
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』