molto volentieri, se non mi dimentico, stasera le faccio e le postoMaurix ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 21:31Sono curioso dell'effetto visuale: posteresti qualche foto?Automedonte ha scritto: ↑martedì 16 gennaio 2024, 13:55 Io ho due quaderni in realtà ed ogni volta che carico una penna li compilo entrambi, uno funziona come quello di Franco e dedico 3 righe ad ogni “ricarica”.
L’altro è più complesso con pagine numerate ed indice, ogni penna ha due pagine dedicate ed ogni volta che la ricarico scrivo una o due righe in quella pagina, allo stesso modo dedico una pagina ad ogni inchiostro e ci scrivo un paio di righe con le varie penne su cui lo carico.
Le pagine sono numerate ed hanno un indice, in questo modo se voglio sapere quali inchiostro ho caricato sulla Boheme (per esempio) vedo nell’indice che si trova a pagina 46 ci vado e vedo tutti gli inchiostri caricati e la resa. Stesso discorso per gli inchiostri il Pelikan black è a pag. 96 ci vado e vedo tutte le penne caricate con quell’inchiostro e la resa dello stesso.
Lo so che è complicato, però mi diverto tanto![]()
Mauro
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Quaderno degli inchiostri: morto un re se ne fa un altro!
- Automedonte
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4747
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Quaderno degli inchiostri: morto un re se ne fa un altro!
Cesare Augusto
Quaderno degli inchiostri: morto un re se ne fa un altro!
Potrebbe aver senso farne due: uno con pagine bianche neutre e uno con fogli avoriati per avere sott'occhio come cambiano il colore e le altre caratteristiche degli inchiostri?
-
AlexO
- Vacumatic

- Messaggi: 835
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Quaderno degli inchiostri: morto un re se ne fa un altro!
Secondo me, di sicuro ha senso quello con pagine bianche neutre, proprio per poter vedere il colore "effettivo" dell'inchiostro, senza che sia "alterato" dal colore della carta. E, per chi usa anche (o solo) carta avoriata, potrebbe aver senso anche il secondo quaderno...
-
AlexO
- Vacumatic

- Messaggi: 835
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Quaderno degli inchiostri: morto un re se ne fa un altro!
Attualmente sto usando un quaderno formato A5.
Una pagina per penna (per poter valutare trasparenza e trapassamento).
Ho lasciato le prime 5 pagine come indice e numerato le altre pagine.
Nella testata gli estremi di identificazione della penna (marca, modello, variante / colore / finitura) e del pennino (matariale, finitura, misura / tratto).
A seguire per ogni registrazione:
- 1a riga: data, pulizia preliminare si / no, inchiostro caricato (o se lasciata scarica)
- 2a riga (indentata): ghirigori, trattini, pieni ecc. come brevissima prova di scrittura
Dato che il quaderno è quasi pieno, sto però valutando di cambiare leggermente il sistema: non più un quaderno con indice ma fogli singoli A5 con fori, da inserire in un raccoglitore A5 ordinandoli per marca / modello, eventualmente con pagine o linguette di separazione tra i diversi marchi.
Può essere una buona idea?
Una pagina per penna (per poter valutare trasparenza e trapassamento).
Ho lasciato le prime 5 pagine come indice e numerato le altre pagine.
Nella testata gli estremi di identificazione della penna (marca, modello, variante / colore / finitura) e del pennino (matariale, finitura, misura / tratto).
A seguire per ogni registrazione:
- 1a riga: data, pulizia preliminare si / no, inchiostro caricato (o se lasciata scarica)
- 2a riga (indentata): ghirigori, trattini, pieni ecc. come brevissima prova di scrittura
Dato che il quaderno è quasi pieno, sto però valutando di cambiare leggermente il sistema: non più un quaderno con indice ma fogli singoli A5 con fori, da inserire in un raccoglitore A5 ordinandoli per marca / modello, eventualmente con pagine o linguette di separazione tra i diversi marchi.
Può essere una buona idea?
Quaderno degli inchiostri: morto un re se ne fa un altro!
Molto vecchia ma fa ancora la sua “porca” figura.
La carta è pessima
La carta è pessima

