Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
"Cartacce" pennarello vintage : Style' - Firenze
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
"Cartacce" pennarello vintage : Style' - Firenze
Incredibile che ci fosse un produttore di pennarelli con sede in borgo san lorenzo (una strada ormai popolata solo di ristoranti e alloggi turistici)!
- Gio2022
- Snorkel
- Messaggi: 120
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2022, 10:53
- Il mio inchiostro preferito: Dipende...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
"Cartacce" pennarello vintage : Style' - Firenze
Grazie per la tua gentile risposta, sulla Baia ho trovato dei pennarelli anni '70 marca Rico ( allego le foto) , ma non si tratta dello stesso prodotto a cui riferiva la mia penna.MrStaty ha scritto: ↑mercoledì 20 dicembre 2023, 15:16 Non so se possa servire in qualche modo, ma sulla baia mi sono imbattuto nella vendita di una interessante scatola di Pennarelli Rico Firenze degli anni '50, con tanto di documenti (pare) originali.
Nel caso posso recuperare il link alla pagina.
Un cordiale saluto .
Giovanni
- Gio2022
- Snorkel
- Messaggi: 120
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2022, 10:53
- Il mio inchiostro preferito: Dipende...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
"Cartacce" pennarello vintage : Style' - Firenze
Esme ,Esme ha scritto: ↑mercoledì 20 dicembre 2023, 20:09 Una cosa assai importante che si evince da tutto ciò: il termine "pennarello" che noi oggi usiamo con disinvoltura, è stato coniato proprio dalla Rico, e per il tempo di validità del deposito di marchio questo termine era "blindato".
Ti metto anche questo link dove l'autore ne spiega la genesi.
Credo che i vari depositi di marchio siano significativi dei vari tentativi di trovare un nome adeguato.
Di mio aggiungo che ero convinta (con un po' di campanilismo senza approfondimento... ) che fosse stata invece una trovata della Lus.
anche questa volta mi hai sorpreso per la tua straordinaria capacità di ricerca e l'accuratezza delle informazioni, ovviamente mille grazie!!!!
I numeri di brevetto di due dei documenti che hai inserito, corrispondono proprio a quelli indicati sulla scatolina dell'inchiostro ( 125037-125964 ) e sono risalenti addirittura al 1954 ( 69 anni !! ).
A questo punto mi sono sentito in obbligo di ritrovare anche boccetta di inchiostro e la vecchia penna rimasta in cantina per oltre 30 anni, l'ho pulita come ho potuto con la crema "IOSSO", ma il refill è ormai gonfio di umidità e credo inservibile.
Per tutti gli amici del forum allego dunque altre 3 foto, che nel caso potrebbero servire ad arricchire l'archivio informativo delle penne vintage.
Ringrazio ancora tutti quanti coloro che hanno risposto al mio messaggio.

Un cordiale saluto.
Giovanni
Ultima modifica di Gio2022 il venerdì 22 dicembre 2023, 12:26, modificato 3 volte in totale.
- MrStaty
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Località: Milano
- Gender:
"Cartacce" pennarello vintage : Style' - Firenze
Grazie Giovanni per le foto e complimenti per il ritrovamento. Trovo molto interessante questo pennarello ricaricabile, non so se Simone possa inserire qualcosa nella wiki o se esca un po' dall' ambito fountain pen.
Vedo che la scatola riporta il numero di brevetto, anche se non riesco a leggerlo benissimo... Si potrebbe fare una ricerca su quel numero...
Gabriele
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
"Cartacce" pennarello vintage : Style' - Firenze
Ma in realtà il lavoro maggiore lo hai fatto tu.
Interessanti anche questi ritrovamenti, soprattutto l'inchiostro per la ricarica.
C'è qualche particolare (odore, consistenza) che ti possa suggerire che tipo di inchiostro sia?
Io mi ricordo che i pennarelli che usavo negli anni 70 avevano un inchiostro "odoroso" (e di pessima resa...), non come quelli all'acqua di oggi.
L'inserzione della baia, invece, propone ricariche a pastiglie! (pennarelli da trincea...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Gio2022
- Snorkel
- Messaggi: 120
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2022, 10:53
- Il mio inchiostro preferito: Dipende...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
"Cartacce" pennarello vintage : Style' - Firenze
Ciao Esme,Esme ha scritto: ↑venerdì 22 dicembre 2023, 15:25Ma in realtà il lavoro maggiore lo hai fatto tu.
Interessanti anche questi ritrovamenti, soprattutto l'inchiostro per la ricarica.
C'è qualche particolare (odore, consistenza) che ti possa suggerire che tipo di inchiostro sia?
Io mi ricordo che i pennarelli che usavo negli anni 70 avevano un inchiostro "odoroso" (e di pessima resa...), non come quelli all'acqua di oggi.
L'inserzione della baia, invece, propone ricariche a pastiglie! (pennarelli da trincea...)
ecco la prova di laboratorio

1) Test "cotton fiok" : poco brillante, molto fluido ( allego foto )
2) Test "olfatto" : odore forte, acre, tra il ferroso, quasi acetico, con fondo lontano di caramella mou.. ( qusi un Brunello Biondi Santi del 34...
G.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
"Cartacce" pennarello vintage : Style' - Firenze
Oh cavolo, ti è andato in aceto l'inchiostro!
Chissà che inchiostro è?
Il colore mi sembra a posto.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- MrStaty
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Località: Milano
- Gender:
"Cartacce" pennarello vintage : Style' - Firenze
Il mistero si infittisce

Comunque un ritrovamento davvero molto molto interessante

Gabriele
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)