Pagina 2 di 2

In viaggio per lavoro

Inviato: sabato 30 marzo 2024, 22:17
da Phormula
Penne scolastiche o comunque non pregiate e cartucce. Le penne scolastiche hanno il vantaggio di scrivere bene a lungo perché nascono per quello e sono economiche e facili da rimpiazzare. Ho già avuto esperienze di penne MIA e KIA, per citare i Marines, tipo collega maldestro che me la fa rotolare dalla scrivania trasformando il pennino in un uncino. Io non ho mai subito furti, una Safari non se la fila nessuno e una Graduate fa sempre bella figura a meno di 20 Euro, ma so chi ha perso più di una Montblanc. Cartucce per comodità e per semplificarmi la vita in aeroporto.

In viaggio per lavoro

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 12:36
da SibillaRicci
Phormula ha scritto: sabato 30 marzo 2024, 22:17 Penne scolastiche o comunque non pregiate e cartucce. Le penne scolastiche hanno il vantaggio di scrivere bene a lungo perché nascono per quello e sono economiche e facili da rimpiazzare. Ho già avuto esperienze di penne MIA e KIA, per citare i Marines, tipo collega maldestro che me la fa rotolare dalla scrivania trasformando il pennino in un uncino. Io non ho mai subito furti, una Safari non se la fila nessuno e una Graduate fa sempre bella figura a meno di 20 Euro, ma so chi ha perso più di una Montblanc. Cartucce per comodità e per semplificarmi la vita in aeroporto.ma non ne porterei mai uno con me https://chernobylstory.com/it/
Salve! Uso regolarmente la Lamy Safari per le mie note quotidiane e ti posso dire che è incredibilmente affidabile. Non ho mai avuto problemi di inchiostro o di rottura, anche portandola sempre in borsa. Per le cartucce, preferisco quelle ricaricabili perché mi permettono di cambiare colore facilmente e sono più ecologiche. Se cerchi una penna che duri, la Safari è un'ottima scelta.

In viaggio per lavoro

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 13:29
da Polemarco
Un mio conoscente è avvocato penalista. Va in trasferta in tribunale extraregionale e si porta la sua MB 149 regalo di altro cliente. Torna a casa e non ha più la sua MB. Telefona alla cancelleria penale di quel tribunale e chiede: “avete trovato una MB?”.
Risposta:”noi no, qualcun altro sicuramente sì “.
Io ci giro ma uso un porta penne: mai perso nulla. Sono abituato a controllare quando lascio i posti. Però ho il vizio di allontanarmi dal tavolo dell’ufficio lasciando tutto lì
P.S. Devo dire la verità: ho una badante che prima che vada via definitivamente prima guarda il tavolo e poi mi interroga: 1) ha preso le penne ? 2) ha preso le card di accesso al sistema? 3) ha preso i documenti?; 4) ha preso la borsa?
Una volta non c’era e ho dimenticato la giacca !
Però era luglio …

In viaggio per lavoro

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 14:11
da mastrogigino
Prima del Covid mi capitava più spesso di andare fisicamente dai clienti, ultimamente con la "rivoluzione Smart " la cosa si è molto ridotta ma comunque capita ancora.
Mi porto sempre un astuccio portapenne della Staedler a due posti, uno regolarmente presidiato da una Cross Century a sfera edizione "Alfa Romeo" degli anni 70, l'altro a rotazione da una stilografica come mi ispira quel giorno lì.

Tendenzialmente per la stilo scelgo sempre penne a cartuccia e non particolarmente costose , diciamo che la scelta cade sempre sulle seguenti:

Platinum Plaisir
Pelikan Pelikano anni 80
Aurora DuoCart (vintage)
Parker 25
Parker Classic
Aurora Style
Jinhao x159 (che ha attirato anche un "gentilissimo" commento: "ci costi troppo, ti sei pure comprato una Montblanc!" ...)
Waterman 298
Waterman Torsade

Raramente, se proprio mi sento in vena mi porto una di queste:
Pelikan 120
Pelikan M150
Ero 407
Waterman Expert mk1
Waterman Executive

In viaggio per lavoro

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 15:30
da Phormula
SibillaRicci ha scritto: venerdì 12 aprile 2024, 12:36 Salve! Uso regolarmente la Lamy Safari per le mie note quotidiane e ti posso dire che è incredibilmente affidabile. Non ho mai avuto problemi di inchiostro o di rottura, anche portandola sempre in borsa. Per le cartucce, preferisco quelle ricaricabili perché mi permettono di cambiare colore facilmente e sono più ecologiche. Se cerchi una penna che duri, la Safari è un'ottima scelta.
Concordo, una delle penne che uso regolarmente in viaggio di lavoro è una Vista, classe 2000, che uso a cartucce per praticità e viaggi aerei (il pacchetto di cartucce non ha bisogno di stare nella bustina dei liquidi).
Il policarbonato si è un pochino ingiallito, ma non mi ha ancora dato il minimo problema.

In viaggio per lavoro

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 19:22
da fabiol
Vario a seconda delle situazioni; quasi sempre una Lamy2000 e a turno una delle altre che di volta in volta scelgo di inchiostrare.

Fabio

In viaggio per lavoro

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 5:03
da Koten90
Phormula ha scritto: venerdì 12 aprile 2024, 15:30 Il policarbonato si è un pochino ingiallito, ma non mi ha ancora dato il minimo problema.
Mi sta venendo la malsana idea di sfruttare il potere macchiante del Baystate Blue per contrastare l’ingiallimento… forse meglio usare il Baystate Grape che ha colore più complementare, ma comprarlo di proposito non ha molto senso (costa come una Vista nuova)