Pagina 2 di 5
Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?
Inviato: martedì 28 novembre 2023, 11:00
da novainvicta
A volte non ricordo anche il nome delle penne

Uso un quadernetto con il tipo di penna ed a fianco, a matita, i vari inchiostri che nel cambio cancello. Ma l'App è utilissima perchè ha anche un archivio storico dove si può registrare le qualità di quel particolare inchiostro .
Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?
Inviato: martedì 28 novembre 2023, 12:16
da Koten90
Anche a me capita di scordare. Avendo penne che non si seccano mai, capita di lasciarle per lungo tempo inchiostrate (anche mesi) senza usarle.
L’app con me non funziona: quando carico una penna è perché voglio scriverci e finisce che mi dimentico di aggiornare l’app.
Tra i miei inchiostri ci sono prevalentemente neri (Polar, Eel e X-Feather tutti scurissimi ma con flusso diverso), verdi e marroni (per la maggior parte provenienti da mix autoprodotti). Mentre l’alimentatore si assesta, normalmente scrivo cosa ho caricato, ma poi mi si perde tutto tra le pagine.
Effettivamente potrei anche io fare un quadernetto in cui scrivere solo quello
Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?
Inviato: martedì 28 novembre 2023, 14:18
da Maruska
Automedonte ha scritto: ↑martedì 28 novembre 2023, 10:25
Maruska ha scritto: ↑martedì 28 novembre 2023, 9:45
Una volta usavo un quadernetto, ma dovevo aggiornarlo in continuazione. Ora ricordo tutto a memoria, mal che vada scrivo qualcosa e mi sovviene il nome dell'inchiostro.
ma se vuoi sapere che inchiostro c'era su una determinata penna sei mesi fa non puoi ricordarlo, allo stesso modo non hai un riscontro su quali inchiostri/penne usi di più negli anni.
Se poi certe informazioni non ti interessano va bene così ma se si vuole avere uno storico bisogna avere degli appunti.
Io esagero perché li segno sia su un librino che sull'apposito programma per iPhone
Sulle penne inchiostrate mi ricordo benissimo che inchiostro c'è anche se le ho caricate sei mesi fa.
Se invece mi dici che non posso ricordare che inchiostro c'era prima di questo ultimo inchiostro che ho caricato, allora potrei darti ragione...
Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?
Inviato: martedì 28 novembre 2023, 14:27
da Pilot74
novainvicta ha scritto: ↑martedì 28 novembre 2023, 11:00
l'App è utilissima perchè ha anche un archivio storico dove si può registrare le qualità di quel particolare inchiostro .
Ho provato a scaricarla ma è in inglese quindi non fa per me. Disinstallata subito.
Intanto ho finito di catalogre le mie: ben 9 inchiostrate

con 4 inchiostri diversi.
Koten90 ha scritto: ↑martedì 28 novembre 2023, 12:16
Tra i miei inchiostri ci sono prevalentemente neri (Polar, Eel e X-Feather tutti scurissimi ma con flusso diverso), verdi e marroni (per la maggior parte provenienti da mix autoprodotti).
Esatto, il problema è questo: come fai a riconoscerli? Vabbé potrebbe non essere importante, ma magari uno di questi è un ferrogallico o a pigmenti e vuoi usare proprio quello, in questo caso che fai?
Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?
Inviato: martedì 28 novembre 2023, 16:16
da Automedonte
Maruska ha scritto: ↑martedì 28 novembre 2023, 14:18
Se invece mi dici che non posso ricordare che inchiostro c'era prima di questo ultimo inchiostro che ho caricato, allora potrei darti ragione...
Ho scritto "c'era" non "c'è" quindi intendevo proprio questo
Pilot74 ha scritto: ↑martedì 28 novembre 2023, 14:19
Ho provato a scaricarla ma è in inglese quindi non fa per me. Disinstallata subito.
Intanto ho finito di catalogre le mie: ben 9 inchiostrate

con 4 inchiostri diversi.
prova My Fountain Pens & inks, eccellente ed in italiano

Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?
Inviato: martedì 28 novembre 2023, 17:02
da Pilot74
Automedonte ha scritto: ↑martedì 28 novembre 2023, 16:16
prova My Fountain Pens & inks, eccellente ed in italiano
Proprio quella avevo installato, ma era in inglese. Non so, forse c'è l'opzione per selezionare la lingua italiana...
Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?
Inviato: martedì 28 novembre 2023, 17:11
da Automedonte
Pilot74 ha scritto: ↑martedì 28 novembre 2023, 17:02
Automedonte ha scritto: ↑martedì 28 novembre 2023, 16:16
prova My Fountain Pens & inks, eccellente ed in italiano
Proprio quella avevo installato, ma era in inglese. Non so, forse c'è l'opzione per selezionare la lingua italiana...
Ma si usa tranquillamente, io non sono un mago ma lo uso tranquillamente
Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?
Inviato: martedì 28 novembre 2023, 17:16
da Pilot74
Automedonte ha scritto: ↑martedì 28 novembre 2023, 17:11
Ma si usa tranquillamente, io non sono un mago ma lo uso tranquillamente
Niente, ho controllato nelle impostazioni ma non c'è l'opzione del cambio lingua. Purtroppo di inglese non conosco mezza parola, per me è inutilizzabile. Comunque due righe sul taccuino vanno più che bene per le mie modeste esigenze

Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?
Inviato: martedì 28 novembre 2023, 18:07
da AntonioBove
Automedonte ha scritto: ↑martedì 28 novembre 2023, 16:16
prova My Fountain Pens & inks
volevo provarlo, ma non e' compatibile col mio android...

Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?
Inviato: martedì 28 novembre 2023, 18:49
da sansenri
il vantaggio del quadernino è che non solo sai che inchiostro hai messo in che penna e quando, ma lo hai lì da vedere.
E' molto interessante come l'inchiostro si mantiene o cambia nel tempo, usando sempre quadernini della stessa carta il paragone è spesso utile.
L'altra cosa è che vedi un po' come rende con il determinato pennino, questo aiuta nella scelta di accoppiata successiva...
Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?
Inviato: martedì 28 novembre 2023, 19:00
da maylota
Io uso il semplice "notes/note" di Apple. Ogni penna una scheda, ci metto la foto, quanto l'ho pagata, quello che ci ho fatto, l'inchiostro usato, le foto delle prove, se voglio anche link e qualsiasi altra cosa. Poi con la funzione di ricerca trovo tutte le note su ogni inchiostro usato o qualsiasi altra cosa sul mac o sull'iphone.
Non sarà il sistema più sofisticato del mondo ma per me funziona alla grande.
Automedonte ha scritto: ↑martedì 28 novembre 2023, 17:11
Ma si usa tranquillamente, io non sono un mago ma lo uso tranquillamente
In effetti non ti definirei poliglotta

, ma tutte le volte che ti chiedo di una penna o un inchiostro ti attacchi al telefonino e in due secondi mi dai la risposta !
Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?
Inviato: martedì 28 novembre 2023, 22:50
da Spiller84
Io uso la app per cellulare, e un quadernetto su cui annoto penna, inchiostro e data di caricamento. Ho poi un altro quaderno su cui scrivo per ogni penna l'inchiostro con cui è caricata al momento, e le mie impressioni sulla accoppiata penna/inchiostro, due o tre righe di commento.
Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?
Inviato: martedì 28 novembre 2023, 23:01
da Automedonte
Spiller84 ha scritto: ↑martedì 28 novembre 2023, 22:50
Io uso la app per cellulare, e un quadernetto su cui annoto penna, inchiostro e data di caricamento. Ho poi un altro quaderno su cui scrivo per ogni penna l'inchiostro con cui è caricata al momento, e le mie impressioni sulla accoppiata penna/inchiostro, due o tre righe di commento.
Hai ragione ho anche questo
Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?
Inviato: mercoledì 29 novembre 2023, 11:56
da Kelly71
uso My Fountain Pens comodissimo
con le penne riesco ad usare la memoria con gli inchiostri no per cui l'app mi aiuta
Non uso mai tante penne inchiostrate contemporaneamente circa 3 o 4, preferisco una rotazione piu' veloce
Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?
Inviato: mercoledì 29 novembre 2023, 13:23
da Hologon
Salvo rari casi nella penna c'è un colore simile a quello del fusto: tengo sempre inchiostrate una ventina di penne e generalmente hanno sempre l'inchiostro che ho stabilito di dedicarci, quindi non fatico a dimenticarmi con cosa sono caricate.
Quando le penne sono state acquisite di recente devo provarci differenti inchiostri, ma li ricordo perché le penne nuove le utilizzo molto.
Qualche problema ce l'ho con le penne nere: difficilmente hanno inchiostro nero, che non amo particolarmente, e qualche volta devo provarle: facile che ci sia un turchese o un rosso - i colori che più apprezzo - ma devo vederli per sapere quale.
Leggendovi mi è venuta voglia di fare un taccuino con una sorta di registro delle cariche.