Sono d'accordo con te, ovviamente.
"A me quello che mi ha fregato è stato il compiuter..." ; troppo tempo passato a pigiare i tasti di un computer fin da ragazzino e troppo poco tempo passato a scrivere con una penna.
Un saluto anche a te.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Se sapessi fare un video...
-
- Snorkel
- Messaggi: 191
- Iscritto il: giovedì 27 luglio 2017, 9:21
- La mia penna preferita: P....arker 51
- Località: Firenze
- Gender:
Se sapessi fare un video...
Io con la fine della scuola persi subito il corsivo perché, sul lavoro, usavo sempre lo stampatello (maiuscolo). Ma si parla di preistoria. In tempi più recenti, essendomi appassionato alle stilografiche, ho sentito come naturale il bisogno di migliorare la mia calligrafia e sono passato allo stampatello minuscolo, che tra l'altro mi piace molto (mentre non sento nessun richiamo di tornare al corsivo).
C'è da dire che la stilografica mi imponeva una scrittura più lenta rispetto alla biro e quindi mi è stato più facile controllare la scrittura.
Poi vabbé, una volta presa confidenza con lo strumento ho ricominciato a scrivere male
