Pagina 2 di 2

Sailor con pennino fude

Inviato: lunedì 20 novembre 2023, 21:12
da bienne60
Per puro divertimento, approfittando delle offerte, ho preso una Sailor 911 con pennino fude. Veramente divertente. Dopo pochi minuti di adattamento si riesce a scrivere, modalità Sailor (ossia in maniera piacevole), con una diversità di tratto strabiliante. Con piccole variazioni di inclinazione del pennino si passa da un extrafine a un BB super doppio. Assai divertente. Assolutamente consigliabile.

Sailor con pennino fude

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 6:32
da G P M P
Finalmente un parere positivo :mrgreen:
Possiamo chiedere qualche foto e dettaglio in più?

Sailor con pennino fude

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 10:25
da rbocchuzz
Stsvo pensando a questa penna, come regalo di Natale per una mia nipote che studia il cinese.
Mi piacerebbe sentire qualche parere.

Sailor con pennino fude

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 11:30
da edis
Ho la Sailor Profit con pennino Fude da due anni, è fantastica. Per il mio stampatello utilizzabile anche per scrittura quotidiana. Su questa fascia di prezzo non c'è altro, ho preso il Fude della Duke ma a mio parere è pessimo: secco e con un tratto molto anonimo.
A volere salire di prezzo (senza arrivare ai €700/800 del Sailor Fude in oro), il Fude di Leonardo è imbattibile, decisamente più performante del Fude della Sailor Profit come piacevolezza di scrittura e tratto "stubbish" ad una certa inclinazione.
Ho la foto di una prova che avevo fatto giorni fa del Fude di Leonardo. Sono fuori Milano e non ho possibilità di affiancare una prova del Fude Sailor purtroppo.
IMG_20231120_085735.jpg

Sailor con pennino fude

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 12:01
da Enbi
rbocchuzz ha scritto: martedì 21 novembre 2023, 10:25 Stavo pensando a questa penna, come regalo di Natale per una mia nipote che studia il cinese.
Mi piacerebbe sentire qualche parere.
Io lo trovo un pennino molto divertente e utile per fare calligrafia "orientale". Fude in giapponese vuol dire proprio "pennello" e il pennino dunque è fatto per imitare il comportamento di un pennello da calligrafia. Se può aiutare inserisco una foto dove ho trascritto un waka (poesia classica giapponese) usando il pennino fude a intinzione della Hocoro (non ho idea dell'angolo in cui è piegata la punta). Non ho alcuna pretesa calligrafica, però se la nipote studia cinese dovrebbe dare un'idea (preciso che la calligrafia giapponese deriva da quella cinese e dunque si usa sempre il pennello).
L'inchiostro è Diamine Bilberry, la carta è il blocco Pignastyl
L'inchiostro è Diamine Bilberry, la carta è il blocco Pignastyl

Sailor con pennino fude

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 12:57
da edis
Enbi ha scritto: martedì 21 novembre 2023, 12:01 Non ho alcuna pretesa calligrafica
Eppure io dopo la tua prova in giapponese, mi vergogno della mia prova col Fude!

Bravissimo, grazie per la condivisione!

Sailor con pennino fude

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 13:04
da bienne60
Aggiungo il prezzo. La Sailor profit 1911 si trova in rete ameno di 24 euro. Spedizione compresa.

Sailor con pennino fude

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 14:57
da rbocchuzz
Enbi ha scritto: martedì 21 novembre 2023, 12:01
rbocchuzz ha scritto: martedì 21 novembre 2023, 10:25 Stavo pensando a questa penna, come regalo di Natale per una mia nipote che studia il cinese.
Mi piacerebbe sentire qualche parere.
Io lo trovo un pennino molto divertente e utile per fare calligrafia "orientale". Fude in giapponese vuol dire proprio "pennello" e il pennino dunque è fatto per imitare il comportamento di un pennello da calligrafia. Se può aiutare inserisco una foto dove ho trascritto un waka (poesia classica giapponese) usando il pennino fude a intinzione della Hocoro (non ho idea dell'angolo in cui è piegata la punta). Non ho alcuna pretesa calligrafica, però se la nipote studia cinese dovrebbe dare un'idea (preciso che la calligrafia giapponese deriva da quella cinese e dunque si usa sempre il pennello).
IMG_20231121_113846.jpg
Grazie.
Immaginavo che potesse funzionare per questo tipo di scrittura.

Sailor con pennino fude

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 20:02
da Maruska
rbocchuzz ha scritto: martedì 21 novembre 2023, 10:25 Stsvo pensando a questa penna, come regalo di Natale per una mia nipote che studia il cinese.
Mi piacerebbe sentire qualche parere.
a me non era piaciuto, per tua nipote compra una brush pen sempre della sailor, così scrive davvero con un pennello :)

Sailor con pennino fude

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 22:27
da sansenri
sul fude mi ero già espresso...
meglio un noioso M (ma Pelikan M200 però!)
Mara, mi pronuncio anche su una questione che non ho voluto affrontare quando se ne parlava... ma hai ragione, i miei M200 sono un pochino "zoom"...
lo faccio di continuo, quando devo scrivere a margine, tengo la penna più verticale e il tratto stringe! :D

Sailor con pennino fude

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 23:49
da cinturino
Ho visto che la Sailor con pennino fude esiste con inclinazione diversa, mi sembra 40 e 55 gradi ( colorazione nera e verde), differenza tra i due ? Nella confezione di vendita e' compreso il converter ? Grazie a chi vorra' rispondermi...sono incuriosito e visto il prezzo modesto sarei tentato dall'acquisto

Sailor con pennino fude

Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 0:09
da Enbi
Io ho quello Blu scuro (inclinazione 40 gradi) e il pennino fude della Hocoro (inclinazione: ?). La differenza dovrebbe riguardare quanto bisogna inclinare la penna per andare dal minimo al massimo spessore possibile e viceversa. Le penne fude de mannen "classiche" (quelle lunghe che ricordano un pennello per intenderci) non dovrebbero avere converter in dotazione ma dovrebbero essere incluse due cartucce di inchiostro nero.

Sailor con pennino fude

Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 9:33
da edis
cinturino ha scritto: martedì 21 novembre 2023, 23:49 Nella confezione di vendita e' compreso il converter ? Grazie a chi vorra' rispondermi...sono incuriosito e visto il prezzo modesto sarei tentato dall'acquisto
Confermo quello che dice Enbi: sono incluse due cartucce di inchiostro nero. Sailor non dà più il .converter in dotazione neanche nelle penne di fascia più alta.

Sailor con pennino fude

Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 12:48
da cinturino
Vi ringrazio ....forse il pennino inclinato di 40 gradi e' di piu' facile utilizzo per scrivere in corsivo ?