Pagina 2 di 3

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 7:46
da maxpop 55
Sembra sano, dovresti smontare la sezione, recuperare tutti i dischetti rimontarli sul pistone, serrare il dado, o meglio la rondella con due spacchi laterali per il giravite e stringere fino al punto che scorre ma non perde dal retro, dalla tua descrizione potrebbe essersi ovalizzato il serbatoio, speriamo di no.
Metti un velo di grasso al silicone all'interno del serbatoio per far scorrere meglio il pistone.

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 14:26
da Javier
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 7:46 Sembra sano, dovresti smontare la sezione, recuperare tutti i dischetti rimontarli sul pistone, serrare il dado, o meglio la rondella con due spacchi laterali per il giravite e stringere fino al punto che scorre ma non perde dal retro, dalla tua descrizione potrebbe essersi ovalizzato il serbatoio, speriamo di no.
Metti un velo di grasso al silicone all'interno del serbatoio per far scorrere meglio il pistone.
Quello che è bloccato è il pistone, non scorre ed è rimasto completamente chiuso. Gli altri pezzi sono rimasti dentro perché svitando il cilindretto che contiene il pistone penso si sia svitato il dado anteriore

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 15:53
da maxpop 55
Smontala e vedi di sbloccare il pistone tenendolo in acqua per un po', probabilmente si è bloccato a causa dell'inchiostro che seccandosi ha fatto da sigillante tra le parti mobili del pistone.

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 15:56
da Javier
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 15:53 Smontala e vedi di sbloccare il pistone tenendolo in acqua per un po', probabilmente si è bloccato a causa dell'inchiostro che seccandosi ha fatto da sigillante tra le parti mobili del pistone.
L’ho smontata come vedi in foto e tenuta in acqua 24 ore, ma il fondello non gira

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 16:03
da maxpop 55
Forse se aggiungi un po' di detersivo liquido e la tieni di più in acqua forse risolvi, oppure con un bagnetto ad ultrasuoni,
Puoi provare forzando leggermente il pistone tenendolo ben fermo e ruotando il fondello a destra e sinistra con piccoli movimenti. Operazione molto delicata che se non stai attento rompi il il meccanismo.
Si è bloccato perchè hai forzato a pistone già su al massimo?

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 16:11
da Javier
Ho provato a caricare l'inchiostro ed ho visto che il pistone era più duro di qualche tempo fa, quindi ho provato a caricare acqua, nell'aspirazione è salito abbastanza bene, nella discesa si è bloccato ad inizio ed a metà corsa, ma facendo forza è sceso, quindi l'ho ricaricata con acqua e tenuta a mollo, ma quando ho provata a riscaricarla il pistone non è più voluto scendere. Poi ho fatto un pò più di forza come la prima volta ed ha cominciato a svitarsi il cilindretto, mentre il pistone è rimasto fermo ed a quel punto penso si sia svitato il dado con le guarnizioni.
Quindi ora il pistone dovrebbe essere fermo al punto di massima altezza.
Potrei aver forzato con pistone su al massimo senza rendermene conto.

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 16:32
da Javier
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 16:03 Forse se aggiungi un po' di detersivo liquido e la tieni di più in acqua forse risolvi, oppure con un bagnetto ad ultrasuoni,
Puoi provare forzando leggermente il pistone tenendolo ben fermo e ruotando il fondello a destra e sinistra con piccoli movimenti. Operazione molto delicata che se non stai attento rompi il il meccanismo.
Si è bloccato perchè hai forzato a pistone già su al massimo?
Tenendo fermo la punta del pistone e ruotando a dx e sx in fondello si è sbloccato il pistone, ora ho rimesso tutto a bagno, ed in effetti dalla vite è venuto fuori un pò di inchiostro blu, che proprio "Serenity" non è. Dovrò poi recuperare le guarnizioni e dado nel corpo penna, augurandomi siano intere.

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 16:42
da maxpop 55
Fammi sapere a fine lavoro :thumbup:

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 17:27
da Javier
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 16:42 Fammi sapere a fine lavoro :thumbup:
Certo, come sempre cerco di adottare i tuoi consigli :-D e quelli di tutti che sul forum per fortuna non mancano.
Una domanda riguardante l'estetica, il fusto della penna presenta delle aree meno lucide, un pò opacizzate che si notano in controluce, ma che a mio avviso si sono formate di recente perchè non ricordavo ci fossero. Come consigli di rimetterle a nuovo?

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 18:12
da maxpop 55
Una passata di Iosso :thumbup:

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 22:52
da Javier
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 18:12 Una passata di Iosso :thumbup:
O anche polish? Oppure questo è più aggressivo?

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 23:16
da Javier
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 16:42 Fammi sapere a fine lavoro :thumbup:
Ho rimontato le guarnizioni, ma il pistone entra con grande fatica, infatti per riestrarlo si è risvitato il fermo anteriore. Penso si siano deformate le guarnizioni quando si è creato il problema e quindi si debba passare agli o-ring

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 23:20
da Javier
Javier ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 23:16
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 16:42 Fammi sapere a fine lavoro :thumbup:
Ho rimontato le guarnizioni e passato il grasso siliconico, ma il pistone entra con grande fatica, infatti per riestrarlo si è risvitato il fermo anteriore. Penso si siano deformate le guarnizioni quando si è creato il problema e quindi si debba passare agli o-ring

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: giovedì 5 settembre 2024, 0:13
da maxpop 55
Javier ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 23:16
Ho rimontato le guarnizioni, ma il pistone entra con grande fatica, infatti per riestrarlo si è risvitato il fermo anteriore. Penso si siano deformate le guarnizioni quando si è creato il problema e quindi si debba passare agli o-ring
Sicuro che non si è deformato il fusto?

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: giovedì 5 settembre 2024, 0:30
da Javier
maxpop 55 ha scritto: giovedì 5 settembre 2024, 0:13
Javier ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 23:16
Ho rimontato le guarnizioni, ma il pistone entra con grande fatica, infatti per riestrarlo si è risvitato il fermo anteriore. Penso si siano deformate le guarnizioni quando si è creato il problema e quindi si debba passare agli o-ring
Sicuro che non si è deformato il fusto?
Non penso, è sempre stata in una custodia con altre penne e non ha subito particolari surriscaldamenti. Alla vista non pare. Immagino che avendo forzato lo scorrimento delle stantuffo possano essersi deformate le guarnizioni che sono composte da tre anelli un pò più rigidi e due anelli morbidi, tipo feltro, interposti ai precedenti.