Pagina 2 di 3
Penne stilografiche prodotte in Argentina
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 3:56
da gfrico2000
E veniamo qui a finire due penne stilografiche misteriose, e dico misteriose perché sono state realizzate su ordinazione da artigiani del paese, sicuramente tra gli anni 20 e 30...
La prima è una penna stilografica cosiddetta "vanishing nib" o "safety pen", con impugnatura in ebanite nera, sistema di alimentazione a contagocce, meraviglioso cappuccio e fusto incisi in metallo dorato e pennino flessibile placcato oro 14k marchio Warranted...
(Google translation)
Penne stilografiche prodotte in Argentina
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 4:08
da gfrico2000
La seconda ed ultima è una stilografica telescopica molto interessante, con sistema di alimentazione a leva coperta, impugnatura in ebanite nera, clip dorato, corpo e cappuccio in dorato bicolore con incisione smaltata. Il pennino, un flessibile placcato in oro 14k Warranted...!!!
Cari amici, vi mando un grande abbraccio e spero che vi sia piaciuto questo set di penne stilografiche che ad un certo punto della storia sono state prodotte o assemblate nel mio paese...!!!
(Google translation)
Penne stilografiche prodotte in Argentina
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 7:34
da mastrogigino
Diavolo che sequenza di fuochi d'artificio uno dietro l'altro!!!
Complimenti, una collezione fantastica, dove ogni pezzo ti fa rimanere a bocca aperta.

Penne stilografiche prodotte in Argentina
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 9:05
da Mightyspank
Molto interessante, grazie Gustavo. Sono tutte immagini ed informazioni preziose per ricostruire la storia della scrittura in Argentina. Un saluto e a presto.
Renzo
Penne stilografiche prodotte in Argentina
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 11:00
da Esme
Una più interessante dell'altra e in ottimo stato.
Due domande.
Sai se anche le bellissime celluloidi erano prodotte in Argentina?
C'è un motivo per l'utilizzo abbastanza tardivo della galatite? Qui in Europa mi pare che dopo gli anni 30 fosse stata praticamente abbandonata.
Penne stilografiche prodotte in Argentina
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 11:51
da piccardi
Ciao Gustavo,
grazie davvero per la bellissima panoramica sulla produzione argentina, davvero di grande interesse, e complimenti per le bellissime penne che hai raccolto e restaurato.
Simone
Penne stilografiche prodotte in Argentina
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 19:10
da gfrico2000
mastrogigino ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 7:34
Diavolo che sequenza di fuochi d'artificio uno dietro l'altro!!!
Complimenti, una collezione fantastica, dove ogni pezzo ti fa rimanere a bocca aperta.
Grazie mille caro amico...!!!
Mightyspank ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 9:05
Molto interessante, grazie Gustavo. Sono tutte immagini ed informazioni preziose per ricostruire la storia della scrittura in Argentina. Un saluto e a presto.
Renzo
Caro Renzo, grazie mille per i tuoi complimenti e un grande abbraccio dall'Argentina...!!!
piccardi ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 11:51
Ciao Gustavo,
grazie davvero per la bellissima panoramica sulla produzione argentina, davvero di grande interesse, e complimenti per le bellissime penne che hai raccolto e restaurato.
Simone
Cara Simone, come sempre, ti sono infinitamente grato per le tue parole...!!!
Per quanto riguarda le penne stilografiche, se sei interessata a caricarne qualcuna sulla wiki, devi solo dirmi quali vorresti che caricassi...
Un grande saluto da Buenos Aires...!!!
Penne stilografiche prodotte in Argentina
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 19:38
da Silvia1974
Complimenti!! Quante meraviglie e quante informazioni

Grazie!

Penne stilografiche prodotte in Argentina
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 19:44
da gfrico2000
Silvia1974 ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 19:38
Complimenti!! Quante meraviglie e quante informazioni

Grazie!
Grazie mille per i complimenti Silvia...!!! Un grande saluto...!!!
Esme ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 11:00
Una più interessante dell'altra e in ottimo stato.
Due domande.
Sai se anche le bellissime celluloidi erano prodotte in Argentina?
C'è un motivo per l'utilizzo abbastanza tardivo della galatite? Qui in Europa mi pare che dopo gli anni 30 fosse stata praticamente abbandonata.
Caro amico, grazie mille per i tuoi complimenti...!!!
Per quanto riguarda le tue due domande, ti dirò che la celluloide veniva prodotta in Argentina, come tante altre cose che oggi non si producono più...
Logicamente, questa celluloide non poteva essere paragonata alla celluloide prodotta da Dupont per Parker e Sheaffer's, come Permanite e Radite, lo si vede dal maggior degrado che ha avuto nel corso degli anni e dall'aroma che emana, ma anche così erano davvero molto carini...
Per quanto riguarda la galatite (caseina), alcuni prodotti artigianali vengono ancora realizzati qui in questo materiale, e anche molti prodotti fino agli anni '70, come i bottoni, venivano realizzati in questo materiale e colorati con aniline in massa o superficialmente...
Per quanto riguarda le penne stilografiche, alcuni pezzi artigianali sono ancora oggi realizzati in galatite, che sono come gioielli, e venivano utilizzati fino agli anni '40, come nel caso di questa meravigliosa Odina, prodotta in Argentina, con un pennino in oro massiccio, fornito da Artcraft, e poi esportato per essere venduto in Europa...
Il problema più grande della galatite è che non può essere inumidita per nessun motivo, poiché si deforma completamente... per questo l'impugnatura è stata realizzata in ebanite...
Un caro saluto, caro amico...
Penne stilografiche prodotte in Argentina
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 20:39
da Esme
Grazie per le dettagliate risposte.
Quella Odina ha un colore molto bello e anche lei è in uno stato di conservazione invidiabile.
Particolare è anche la tripla vera sul fusto.
Penne stilografiche prodotte in Argentina
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 22:04
da gfrico2000
Esme ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 20:39
Grazie per le dettagliate risposte.
Quella Odina ha un colore molto bello e anche lei è in uno stato di conservazione invidiabile.
Particolare è anche la tripla vera sul fusto.
Caro amico, le stilografiche in galatite, o come diciamo qui caseina, resistono bene al passare del tempo in climi relativamente umidi come il clima di Buenos Aires, ma devono essere conservate in apposite camere con umidità controllata nei climi secchi o mediterranei, e se ciò non è possibile, devono essere conservati completamente smontati, in modo da non finire per rompersi a causa della lavorazione dimensionale diversa delle loro parti...
È stato per questo motivo del clima, che ho deciso di avere questo pezzo nella mia collezione ...
Un grande abbraccio...!!!
Penne stilografiche prodotte in Argentina
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 22:07
da Mir70
Mi unisco ai complimenti , davvero delle bellissime penne !
Penne stilografiche prodotte in Argentina
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 22:21
da gfrico2000
Mir70 ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 22:07
Mi unisco ai complimenti , davvero delle bellissime penne !
Grazie mille Mirko...!!!
Penne stilografiche prodotte in Argentina
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 22:30
da Linos
Bravura, competenza e tantissimi problemi da supererare, risultati straordinari. Complimenti.

Penne stilografiche prodotte in Argentina
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 22:37
da gfrico2000
Linos ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 22:30
Bravura, competenza e tantissimi problemi da supererare, risultati straordinari. Complimenti.
Grazie mille caro amico per i complimenti...!!!