Pagina 2 di 2
Pour parler 😊
Inviato: lunedì 30 ottobre 2023, 18:06
da rrfreak63
Insomma, oggetto raro o meno è pur sempre avvolto da un alone di mistero. Delle versioni colorate se ne parla sempre poco e raramente. Però mi fa specie che nemmeno in Aurora sappiano come stanno le cose.
Pour parler 😊
Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 9:42
da piccardi
rrfreak63 ha scritto: ↑lunedì 30 ottobre 2023, 18:06
Insomma, oggetto raro o meno è pur sempre avvolto da un alone di mistero. Delle versioni colorate se ne parla sempre poco e raramente. Però mi fa specie che nemmeno in Aurora sappiano come stanno le cose.
In che senso alone di mistero? E come stanno quali cose?
Comunque il fatto che in Aurora abbiano le idee poco chiare sui loro modelli storici in generale mi pare evidente; visto che han chiamato internazionale una riedizione della Duplex.
Ste003 ha scritto: ↑lunedì 30 ottobre 2023, 16:51
L’ “hype”… sempre lui!



Piccolo OT: quindi l’asterope è più rara?
Di una Etiopia bianca si, di quelle colorate, no, ma se vai per colore, dovresti andare per colore anche delle asterope (e non so quale sia quello meno comune).
Simone
Pour parler 😊
Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 11:22
da fab66
Giusto come contributo visivo....da un penshow di diversi anni fa..

Direi che la cosa più rara è il portapenne.....

Pour parler 😊
Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 11:48
da Ste003
A questo punto cacciate fuori un’asterope! Su, su, foto ‘live’!
Pour parler 😊
Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 19:46
da piccardi
Ste003 ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2023, 11:48
A questo punto cacciate fuori un’asterope! Su, su, foto ‘live’!
https://www.fountainpen.it/Fotografie_Asterope
Simone
Pour parler 😊
Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 20:01
da Ste003