
Scusate il ritardo nella risposta ma avevo un esame alle porte e sono sparito da qualsiasi forma di vita sociale...

Comunque per la penna:
- La carta in foto effettivamente non rende giustizia perche è un PostIT; per mia esperienza, questi non sono molto adatti alla scrittura con penne a gel o stilo in quanto hanno come un leggero strato cerato su (non so se ho ben reso l'idea) che ne impedisce il corretto ed uniforme assorbimento;
- Nella scrittura alterna momenti di secchezza, in cui il pennino graffia, a momenti di flusso troppo abbondante;
- Ho avuto modo di provare 3 tipi di cartucce differenti, ottenendo anche risultati differenti!
1-Le cartucce in dotazione (senza marca) hanno dato il risultato peggiore con inceppamenti, secchezza snervante e false partenze di continuo;
2-Cartucce standard Pelikan, diminuite le false partenze ma flusso irregolare;
3-Cartucce Parker Blue Black, è stato un incauto acquisto in quanto per dimensioni non sono compatibili, quindi ho fatto una cosa non ortodossa diciamo... Ho travasato mediante siringa l'inchiostro Parker in una cartuccia standard vuota e ben lavata con acqua. Il tutto è in fase di test ma sembra la situazione migliore sino ad ora!
-Come posso capire se è possibile metterci su un converter standard?
- Esteticamente la penna mi piace molto, infatti ho una predilezione per le penne dal fusto sottile; da una prima occhiata sul forum mi è parso di capire "stile giapponese" (???) ma ho anche visto che costano molto...
P.s. Ottorino

Comunque stando all'estero ci si accorge di come l'italiano sia una lingua difficilissima ma che ha una infinità di sfumature che gli altri si sognano!
Hermes73 io vivo a Bari perché la facoltà è a Bari. Mò adaver!!!
GRAZIE!