Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Anteprima : Delta Perugino

Nuovi modelli in arrivo o appena presentati.
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3421
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Anteprima : Delta Perugino

Messaggio da maylota »

ASTROLUX ha scritto: domenica 8 ottobre 2023, 12:50
Comunque, barocca per barocca mi aggrada più la Manzoni.
https://youtu.be/f1HBFaVLEts?si=_HnnzI58Q2YAEY9T
Non l'avevo mai vista e non avevo idea che Delta amasse così tanto gli anniversari delle persone famose!

Però così si brucia completamente i lanci, cioè non è difficile immaginare che con l'anno nuovo arriva la Marco Polo (700 anni della morte) e la Puccini (100).
Anche se visto lo stile, sarebbe forse più adatta la Luigi XIV (250)... :lol: :lol:
Venceremos.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4638
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Anteprima : Delta Perugino

Messaggio da ASTROLUX »

maylota ha scritto: domenica 8 ottobre 2023, 15:06
ASTROLUX ha scritto: domenica 8 ottobre 2023, 12:50
Comunque, barocca per barocca mi aggrada più la Manzoni.
https://youtu.be/f1HBFaVLEts?si=_HnnzI58Q2YAEY9T
Non l'avevo mai vista e non avevo idea che Delta amasse così tanto gli anniversari delle persone famose!

Però così si brucia completamente i lanci, cioè non è difficile immaginare che con l'anno nuovo arriva la Marco Polo (700 anni della morte) e la Puccini (100).
Anche se visto lo stile, sarebbe forse più adatta la Luigi XIV (250)... :lol: :lol:
Gli anniversari si sprecano ...da quello della prima comunione di Collodi all'anniversario di matrimonio di Enrico VIII...ripetuto più volte :mrgreen:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 587
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Anteprima : Delta Perugino

Messaggio da chmiglio »

I colori ci stanno, parola di storica dell'arte :wave:
PierPan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 302
Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 18:57
La mia penna preferita: Waterman Edson
Il mio inchiostro preferito: aurora nero- blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: AVEZZANO

Anteprima : Delta Perugino

Messaggio da PierPan »

chmiglio ha scritto: martedì 17 ottobre 2023, 12:53 I colori ci stanno, parola di storica dell'arte :wave:
I colori ci staranno pure, ma il portafogli diveterebbe verde come il cappuccio!
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 587
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Anteprima : Delta Perugino

Messaggio da chmiglio »

PierPan ha scritto: martedì 17 ottobre 2023, 19:35
chmiglio ha scritto: martedì 17 ottobre 2023, 12:53 I colori ci stanno, parola di storica dell'arte :wave:
I colori ci staranno pure, ma il portafogli diveterebbe verde come il cappuccio!
Decisamente
:lol:
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 587
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Anteprima : Delta Perugino

Messaggio da chmiglio »

Esme ha scritto: sabato 7 ottobre 2023, 10:35
RisottoPensa ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 18:06 (oltretutto che la Madonna era rossa e blu credo)
Se non mi confondo, nelle opere del Perugino in cui la Madonna è il soggetto principale, ha molto spesso il mantello verde da un lato e azzurro dall'altro. Forse anche per risparmiare, visto il proibitivo costo dell'azzurro, colore che usava molto nei suoi delicatissimi cieli. (C'è un aneddoto simpatico a riguardo).
L'effetto cromatico però ai miei occhi pare molto diverso da quello di questa penna.
L'azzurro del mantello è solitamente lapislazzuli, quello del cielo azzurrite, proprio perché il lapislazzuli costava un botto (veniva dagli Urali) e non lo "sprecavano" sulle campiture larghe.
L'associazione rosso/ azzurro la troverei più calzante per Raffaello, guarda caso allievo del maestro di Città di Castello (perché lo chiamassero Perugino poi ....).
Chiara
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2130
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Anteprima : Delta Perugino

Messaggio da RisottoPensa »

chmiglio ha scritto: mercoledì 18 ottobre 2023, 15:19 lapislazzuli
Stranamente mi è appena comparso un video molto interessante di come si può creare quel colore


chmiglio ha scritto: mercoledì 18 ottobre 2023, 15:19 guarda caso allievo del maestro di Città di Castello (perché lo chiamassero Perugino poi ....).
Pietro di Cristoforo Vannucci detto il Castellino :lol:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Rispondi

Torna a “Presentazione novità ed anteprime”