Vintage o moderne ?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Nepgdamn
Levetta
Levetta
Messaggi: 555
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Vintage o moderne ?

Messaggio da Nepgdamn »

Moderne, per me

Al massimo quando mi è capitato di comprate penne vintage, si è sempre trattato di modelli ancora prodotti adesso. quindi non li considererei veri e propri "vintage"
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Vintage o moderne ?

Messaggio da ASTROLUX »

novainvicta ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 17:34 Senza alcuna polemica ma solo per conoscenza personale, mi piacerebbe sapere quali possono solo avvicinarsi alla bellezza, alla luminescenza di una celluloide Arco o Platinum .
Mi pare di aver letto su queste pagine, che la celluloide arco (che a me piace), quando fu commercializzate non ebbe poi tutto questo successo. Mi chiedo se l'aura di rarità che oggi la ammanta non abbia un peso nel nostro giudizio.
Comunque anche le resine spaghetti con la variante mosaico, presenti nella recente produzione Leonardo sono molto belle.

Ste003 ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 16:38 Nessun problema, anzi, grazie per avermi fatto notare l’errore!
Semplicemente il mio metro di valutazione riguarda il fatto che non mi piace la plastica in generale….
Preferisco altri materiali, nelle penne come in altro, anche se ormai è sempre più difficile…
Tempo fa, aprii un argomento sul forum, riguardo i materiali alternativi alla plastica, magari ti interessa:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... o+plastica
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4762
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Vintage o moderne ?

Messaggio da Esme »

La maggiorparte delle mie hanno almeno trent'anni.
Qualcuna nuova c'è, qualcuna nuova che ogni tanto mi attiri, capita.

Ma dato che la cosa che prediligo nelle penne è che mi raccontino qualcosa e/o che abbiano bisogno di un minimo sindacale di ripristino, ovviamente sono più attratta da penne con parecchi anni sulle spalle.
Se non sono o non potranno tornare perfette, pazienza.

Ovviamente ci deve anche essere la "caccia al tesoro", altrimenti non è più divertente. 🙂
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Vintage o moderne ?

Messaggio da Ste003 »

ASTROLUX ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 20:35
Ste003 ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 16:38

Nessun problema, anzi, grazie per avermi fatto notare l’errore!
Semplicemente il mio metro di valutazione riguarda il fatto che non mi piace la plastica in generale….
Preferisco altri materiali, nelle penne come in altro, anche se ormai è sempre più difficile…
Tempo fa, aprii un argomento sul forum, riguardo i materiali alternativi alla plastica, magari ti interessa:
viewtopic.php?t=17458&hilit=Non+solo+plastica
Gli darò una lettura… grazie!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1991
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Vintage o moderne ?

Messaggio da RisottoPensa »

Esme ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 20:45 Ovviamente ci deve anche essere la "caccia al tesoro", altrimenti non è più divertente. 🙂
Cercare vecchie penne premium fatte in argento con pennino oro :o
Sono davvero difficili da trovare
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4762
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Vintage o moderne ?

Messaggio da Esme »

Ma premium di che tipo/marchio?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 921
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Vintage o moderne ?

Messaggio da Roland »

Tutte le stilografiche nascono nuove, diventano vintage e finiscono come antichità. Io ho sempre comprato stilografiche nuove, alcune ormai hanno una quarantina d'anni e quindi sono per forza di cose diventate vintage.

Per quanto riguarda i materiali mi piace di tutto. Penne metalliche, laccate, resina e celluloide purché siano leggere.

La celluloide arco a me non piace. Non piaceva anni fa, continua a non piacermi e non mi piacera neanche in futuro. Preferisco di gran lunga i pattern anellati tipici delle vecchie Parker vacumatic o in versione più moderna la Visconti wall street e affini. Mi piacciono anche da morire le celluloidi striate tipiche della montegrappa 1930 extra. La luminosità e profondità delle striature (specialmente nei modelli rosso o blu) sono veramente magnifiche.

La celluloide arco mi da la stessa sensazione estetica delle resine primary manipulation. :sick:
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”