ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 18 agosto 2023, 16:22
Comunque un tentativo di colorarlo con un bel nero "coprente" per pellami, lo potresti fare.
Se lo farà dovrà togliere prima la parte che si sta spellando. Meglio indossare una mascherina e dei guanti in lattice, con molta probabilità quel prodotto, che viene venduto come prodotto fatto di "pelle di vitello" (ho controllato) è crosta di vitello (la parte inferiore del derma del vitello, la meno pregiata) ricoperta di PVC, nel migliore dei casi PU, come ha fatto osservare giustamente Esme.
Potendo evitarlo non inalerei le polveri.
PS: Quando volete acquistare un oggetto in vera pelle fate attenzione, molti siti indicano "pelle pieno fiore" nella stringa letta dal motore di ricerca e che viene mostrata nei risultati della ricerca al potenziale acquirente ma poi, nella pagina del prodotto, sul sito, la musica cambia, già è molto se viene nominata la parola pelle

.
L'ho constatato di persona perché mi chiedevo come certi siti riuscissero a proporre oggetti in pelle pieno fiore a prezzi bassissimi, sottocosto. Mi sono accorto così di questo modo truffaldino di attirare i clienti e trarli in inganno.