Purtroppo a Milano non potevo esserci, scrivo dalla Puglia.sansenri ha scritto: ↑martedì 6 febbraio 2024, 21:58 di che parti sei?
se vieni a Milano sabato prossimo per il pen show, qualcuno che te la guarda lo trovi sicuro.
Comunque timori per il calore non devi averne, né per il pennino (metallo) né per l'alimentatore in ebanite..
L'ebanite è gomma vulcanizzata, per produrla viene sottoposta a temperature ben maggiori...
Se non vuoi rischiare danni alla penna, svita il pennino e fallo con il solo pennino, tenendolo dalla parte posteriore dell'alimentatore.
Dalla tua descrizione si direbbe che il problema che hai è proprio quello di uno spazio eccessivo tra pennino e alimentatore.
Nel frattempo la persona che me l'ha venduta se l'è ripresa per controllarla, il problema a suo avviso era dovuto al fatto che il pennino era inserito troppo dentro al corpo penna, ora pare funzioni.
Dovrebbe arrivarmi a giorni, speriamo bene.
Ma a proposito di ebanite ho un'altra domanda, anche se vado o.t. ... a seguito di un urto mi si è rotto in due pezzi il fusto di una Waterman 52 in ebanite ... esiste un modo per ricomporlo ? Saldarlo, incollarlo?



Leggo solo ora, vedrò ora che mi ritorna indietro la penna, nel caso non dovesse scrivere ancora.
Grazie
Se scrive invece ve la mostro
