Pagina 2 di 5

OMAS Ogiva 2023

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 19:25
da sansenri
omas ogiva 2023.jpg

OMAS Ogiva 2023

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 19:27
da sansenri
omas ogiva 2023 2.jpg
i pennini dove originano?

OMAS Ogiva 2023

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 19:31
da Tisbacker
Potenzialmente delle grandi delusioni, sia perché non sono le vere Omas, ma ne ricalcano le forme e gli stilemi, prodotti da non si sa bene chi, poi perché immagino i pennini siano lontani dai mitici extra. 😕

OMAS Ogiva 2023

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 19:41
da RisottoPensa
sansenri ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 19:27 omas ogiva 2023 2.jpg

i pennini dove originano?
Secondo me li fa la bock, avendo i macchinari specifici per questo particolare quasi #7

OMAS Ogiva 2023

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 19:47
da sansenri
riassumendo il marchio Omas è di Ancora
le penne pare le faccia Gioia per Ancora per venderle sotto il marchio Omas
e i pennini? saranno fatti da Bock? (come nell'ultimo periodo Omas? o chi altro?) vedo che il disegno impresso sul pennino è il vecchio Omas a freccia.

una cosa peculiare nella immagine online
3 delle 4 penne hanno il pennino con la O maiuscola
una, quella arancione, ha il pennino con la o minuscola!
Omas Ogiva 2023 3.jpg

OMAS Ogiva 2023

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 19:50
da Mightyspank
maylota ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 18:04
francoiacc ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 16:28

Caltagirone è un abile imprenditore che detiene The Pen Family. A parte il nome originale della società madre, si fa produrre solo penne che utilizzano nomi altisonanti di grandi produttori che non sono riuscite a sopravvivere fino ai giorni nostri.

Waterman, insieme a Parker, è un marchio di proprietà della Newell Rubbermaid.
Credo che the Pen Family usi anche nomi di fantasia, tipo "Molteni"
Ma tornando a Omas, il trademark (o parte di esso) non era finito in Cina da Narwhal/Nahvalur ?
Il marchio Omas appartiene dal 2018 ad Ancora Pens Distribution Co Ltd, una società a capitale russo che ha sede a Limassol, Cipro.
Il CEO è un lettone, il sig. Matvey Briling.
Fino a qualche anno fa Cipro rientrava nella lista nera dei paradisi fiscali.
La produzione Ancora, anche se non direttamente esplicitato, è realizzata da Santini, che vendette il marchio all'attuale proprietà.

OMAS Ogiva 2023

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 19:55
da sansenri
RisottoPensa ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 19:41 Secondo me li fa la bock, avendo i macchinari specifici per questo particolare quasi #7
in base a cosa lo dici (quasi #7)?
a me risulta che tutti i pennini Omas usati nelle stilo grandi (557 F/S) siano regolarissimi #6, diametro dell'alimentatore 6 mm, lunghezza 32 mm (più corta dei #6 standard, che in genere sono 35 mm, come Jowo e Bock)

Mightyspank ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 19:50 Il marchio Omas appartiene dal 2018 ad Ancora Pens Distribution Co Ltd, una società a capitale russo che ha sede a Limassol, Cipro.
Il CEO è un lettone, il sig. Matvey Briling.
Fino a qualche anno fa Cipro rientrava nella lista nera dei paradisi fiscali.
La produzione Ancora, anche se non direttamente esplicitato, è realizzata da Santini, che vendette il marchio all'attuale proprietà.
ah, ecco grazie, anch'io avrei supposto che essendo Santini = Ancora la produzione l'avrebbero fatta loro.
correggiamo... che è meglio non lasciar scritte stupidate...
riassumendo il marchio Omas è di Ancora
le penne le fa Santini per Ancora per venderle sotto il marchio Omas
e i pennini, saranno fatti da Bock? :thumbup:

OMAS Ogiva 2023

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 20:03
da Mightyspank
Attenzione, le Omas ogiva in vendita ora, da quello che leggo non sono fatte da Santini. Qui apparentemente nasce il conflitto sul marchio, visto che il CEO di Ancora ha scritto una dichiarazione che esclude qualsiasi rapporto o accordo tra Caltagirone e Ancora.
Santini produce le penne a marchio Ancora.

OMAS Ogiva 2023

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 20:11
da sansenri
ah, be'...
pardon, ma stavo cercando di focalizzare su questa penna


allora è Gioia? :crazy:

OMAS Ogiva 2023

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 20:16
da Mightyspank
sansenri ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 20:11 ah, be'...
pardon, ma stavo cercando di focalizzare su questa penna


allora è Gioia? :crazy:
I venditori dichiarano: "Omas Ogiva is handcrafted in Naples."

OMAS Ogiva 2023

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 20:17
da alfredop
Mightyspank ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 20:16
sansenri ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 20:11 ah, be'...
pardon, ma stavo cercando di focalizzare su questa penna


allora è Gioia? :crazy:
I venditori dichiarano: "Omas Ogiva is handcrafted in Naples."
E quindi al 99.99% prodotte da Gioia.

Alfredo

OMAS Ogiva 2023

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 20:20
da sansenri
se si tratta di una produzione per Caltagirone, chiamare la penna Omas, usando la grafica del marchio registrato oltretutto, è davvero una cosa inammissibile, non capisco come i proprietari del marchio si limitino a fare un disclaimer sul sito...

OMAS Ogiva 2023

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 20:47
da maylota
Mightyspank ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 19:50
maylota ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 18:04

Credo che the Pen Family usi anche nomi di fantasia, tipo "Molteni"
Ma tornando a Omas, il trademark (o parte di esso) non era finito in Cina da Narwhal/Nahvalur ?
Il marchio Omas appartiene dal 2018 ad Ancora Pens Distribution Co Ltd, una società a capitale russo che ha sede a Limassol, Cipro.
Il CEO è un lettone, il sig. Matvey Briling.
Fino a qualche anno fa Cipro rientrava nella lista nera dei paradisi fiscali.
La produzione Ancora, anche se non direttamente esplicitato, è realizzata da Santini, che vendette il marchio all'attuale proprietà.
Si anch'io sapevo una cosa del genere. Per questo mi ha stupito leggere sul sito di famoso negozio convenzionato col forum:

"Dopo alcuni anni senza produzione, il brand è stato acquistato da Unibrand Corporation (noto per le penne Nahvalur) che, con l'aiuto del Sig. Emmanuel Caltagirone, ha intenzione di far rivivere Omas"

Probabilmente come spesso accade coi marchi non utilizzati, ci si è scordati il rinnovo in qualche area geografica e qualcuno ne ha giustamente approfittato.

OMAS Ogiva 2023

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 20:53
da RisottoPensa
sansenri ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 19:51
RisottoPensa ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 19:41

Secondo me li fa la bock, avendo i macchinari specifici per questo particolare quasi #7
in base a cosa lo dici (quasi #7)?
a me risulta che tutti i pennini Omas usati nelle stilo grandi (557 F/S) siano regolarissimi #6, diametro dell'alimentatore 6 mm, lunghezza 32 mm (più corta dei #6 standard, che in genere sono 35 mm, come Jowo e Bock)
Ricordo di aver visto da qualche parte che l'alimentatore è da 6.5mm

"Conduttore in Ebanite ø 6,50 a 2 capillari"

questo è sul sito della scribo per i modelli feel e la dotta

OMAS Ogiva 2023

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 21:19
da francoiacc
E così finiremo con due Omas come già successo con Conway Stewart, di cui oltre al marchio storico detenuto dalla Bespoke British Pens Ltd., vi è il marchio registrato da The Pen family negli USA.