Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
La M400 a me è sempre piaciuta di più della M200/M250 se non altro per la corona metallica.
Anche la plastica usata sembra essere di migliore qualità, soprattutto l’overlay a strisce del barrel.
Alfredo
Anche la plastica usata sembra essere di migliore qualità, soprattutto l’overlay a strisce del barrel.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2682
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Beh esteticamente si vede a colpo d’occhio che la 400 appare più.. rifinita, preziosa. La sensazione tattile invece, almeno a mio parere, non cambia molto. Ci si concentra più sull’apprezzare il pennino, mentre si scrive
Almeno vale per me

Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
-
- Contagocce
- Messaggi: 6466
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Il cigno nero era considerato brutto, ma raro. Qui è uguale (forse ne parlavamo altrove) la 140 verde ce l'hanno in pochi...Tisbacker ha scritto: ↑lunedì 7 agosto 2023, 4:30 ho rimesso in sesto una vecchia 140 trovata per caso, penna piccola ma un pennino da favola, con tratto fine e..flessibile. Per quanto più brutta esteticamente (monocolore dark green) rispetto alle bellissime viste su questo post, credo abbia un gruppo scrittura da tener(si) stretto.
sansenri ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 9:29 sì, è così, rispetto ai pennini in oro Pelikan moderni, i precedenti sono un po' più morbidi (a volte ne capita qualcuno anche demi-flex, ma è sempre più raro... più ancora delle penne, chi ha questi pennini se li tiene!) e il tratto è di solito molto più corretto secondo gli standard (il fine è fine, etc., senza mai esagerare, trattandosi comunque sempre di Pelikan), l'accoppiata pistone/alimentatore/pennino è quasi sempre abbastanza generosa di flusso (aspetto che apprezzo, mentre le penne stitiche mi fan sempre venire i nervi...), aspetto che si ritrova anche nelle precedenti 100/100N, 140, 400NN, 400. Inoltre questi pennini hanno la punta quadrata, non stondata, è per questo che tendono ad avere più carattere.

Le 140 con il fusto striato verde sono molto belle, ma le hanno tutti...
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2548
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Nella mia verde il precedente proprietario ha sostituito il terminale del cappuccio con uno di colore nero



Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Tisbacker
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Eccola, con tutte le sue cicatrici, ma come scrive
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2682
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Che bellina tutta verde
A me piace molto

Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
-
- Snorkel
- Messaggi: 191
- Iscritto il: giovedì 27 luglio 2017, 9:21
- La mia penna preferita: P....arker 51
- Località: Firenze
- Gender:
Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Grazie della risposta.Silvia1974 ha scritto: ↑sabato 30 settembre 2023, 10:36 Beh esteticamente si vede a colpo d’occhio che la 400 appare più.. rifinita, preziosa. La sensazione tattile invece, almeno a mio parere, non cambia molto. Ci si concentra più sull’apprezzare il pennino, mentre si scriveAlmeno vale per me
Tra l'altro notavo, nel post di @ricart, che il pennino M della 400 più anziana corrisponde esattamente a un EF odierno

- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2682
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Confermo che i pennini pre 1997 sono più fini, anche se non si può sempre fare un paragone esatto tra misure 

Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Oggi le ho con me al lavoro, sono delle Old Style. Tutte e due pennino F, uno oro ed uno no.Pilot74 ha scritto: ↑venerdì 29 settembre 2023, 23:09 Ho preso da poco (in arrivo per settimana prossima) una M400 tortoise nuova, con pennino F, produzione anni 80/90 (il venditore non ricordava bene), quindi nos.
Lo stesso aveva in vendita anche una M200 (stessa epoca), nera, ad un prezzo sensibilmente inferiore, ma ho optato per la 400, per fare una spesa una volta per tutte.
Solo che mi sto chiedendo se ho fatto bene.
La differenza è principalmente nel pennino. Io trovo più adatto a me quello della M200 ma credo sia soggettivo.
Inoltre sono penne con qualche decina d'anni sulle spalle, chi le ha usate in precedenza avrà certmente lasciato la sua "impronta" sul pennino, oltre che sulla "corazza".
-
- Snorkel
- Messaggi: 191
- Iscritto il: giovedì 27 luglio 2017, 9:21
- La mia penna preferita: P....arker 51
- Località: Firenze
- Gender:
Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Più le vedo e più penso che avrei potuto tranquillamente risparmiare un po' di soldi.