Pagina 2 di 2

Saggezza latina

Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 23:04
da fufluns
Mi diverto su questa pagina!

Mi avanzava un foglio rosso nel mio blocco di colori assortiti di carta Ingres Clairfontaine. L'ho usato con l'inchiostro Blue Permanent di Montblanc, che sul rosso sembra piuttosto un nero insaturo che un blu.

Montblanc 149 Calligraphy con pennino flessibile.


Montblanc 149 Caligraphy, Etiam capillus unus.jpg
Anche un solo capello
ha la sua ombra

Pubilio Siro fu un drammaturago romano attivo nel I secolo a.C. e autore di alcune opere teatrali minori, ma é conosciuto soprattutto per la sue Sententiae, una raccolta con circa 700 massime tratte dai suoi stessi "mimi".

Saggezza latina

Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 23:39
da fufluns
Polemarco ha scritto: lunedì 26 giugno 2023, 15:02 [...] Se avessi potuto avrei vergato questa di Orazio: “contrahes vento nimium secundo turgida vela”.

Polemarco
Perché mi sei caro amico su questo forum... Ma non é giusto...


Montegrappa Extra 1930 Acque del Sile, Contrahes turgida vela.jpg

Saggezza latina

Inviato: martedì 27 giugno 2023, 8:51
da Polemarco
fufluns ha scritto: lunedì 26 giugno 2023, 23:39
Polemarco ha scritto: lunedì 26 giugno 2023, 15:02 [...] Se avessi potuto avrei vergato questa di Orazio: “contrahes vento nimium secundo turgida vela”.

Polemarco
Perché mi sei caro amico su questo forum... Ma non é giusto...


Montegrappa Extra 1930 Acque del Sile, Contrahes turgida vela.jpg
Grazie infinite
Non sarà giusto ma è bellissimo !

Saggezza latina

Inviato: lunedì 3 luglio 2023, 20:36
da Polemarco
Mi piace questo Orazio: non ammaina le vele ma le riduce. La nave veleggia ancora per il suo porto, ma in sicurezza. Grazie ancora.

Saggezza latina

Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 4:54
da fufluns
Due cose di Lucius Annaeus Seneca, o piú semplicemente Seneca:

Dum differtur.jpg
Mentre si rinvia
la vita passa


Piger.jpg
Il pigro si ostacola da solo

Saggezza latina

Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 4:58
da fufluns
Ed ecco una frase usata in mille contesti, che secondo la leggenda fu pronunciata (ma certo non in latino) da Annibale quando un suo generale gli chiese come avrebbe varcato le Alpi con il suo esercito.

Aut inveniam aut faciam.jpg
O troverò una via
o ne farò una

Saggezza latina

Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 9:10
da MrStaty
fufluns ha scritto: mercoledì 5 luglio 2023, 4:58 Ed ecco una frase usata in mille contesti, che secondo la leggenda fu pronunciata (ma certo non in latino) da Annibale quando un suo generale gli chiese come avrebbe varcato le Alpi con il suo esercito.

Aut inveniam aut faciam.jpg
O troverò una via
o ne farò una
Questa è molto significativa, mi piace moltissimo :thumbup:

Saggezza latina

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 22:38
da Koten90
Mi stupisce un po' che non sia ancora stato citato il buon vecchio Plinio e la sua Naturalis Historia:

Summum munus homini datum arbores silvaeque intelligebantur - Alberi e foreste devono essere intesi come sommo dono dato all'uomo

e ancora

Nec magis auro fulgentia atque ebore simulacra quam lucos et in iis silentia ipsa adoremus - Non meno che le statue degli dèi, dove splendono oro e avorio, adoriamo i boschi sacri e, in essi, il silenzio

Saggezza latina

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 21:43
da Koten90
È passata qualche settimana senza allenamento e ho un po’ perso l’occhio su spaziature e centratura, ma tutto sommato mi sembra che i tratti siano ancora buoni ;)