Pagina 2 di 2
Riposizionamento pennino Omas Extra 620
Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 20:58
da vito72
si questo è il mio catalogo e li ci sta la penna ti allego una foto della stessa pagina
Riposizionamento pennino Omas Extra 620
Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 21:00
da vito72
Lo so che siamo OT ma poi non tanto visto che si parla di extra 620, l'ho fatto per non aprire un altro topic simile e per contattare direttamente altri possessori di 620 comunque nel caso ci fossero problemi prego gli amministratori di segnalare l'irregolarità o decidere se continuare qui.
Riposizionamento pennino Omas Extra 620
Inviato: venerdì 15 marzo 2013, 1:58
da Crononauta
Ciao vito72.
In effetti, guardando sia il catalogo che la tua penna, sembrerebbe proprio il fusto di una 620 con il pennino delle Paragon.
Ho fatto una foto anche alla mia 620 ed è liscio come quello di Andrea_R. La mia è certamente di metà-fine anni '80, perché la comprai nel 1989 da Taddei, a Ferrara[1], ma ovviamente poteva essere in negozio già da un po' di tempo (non so quanto).
Ecco un dettaglio del mio pennino:

- Dettaglio pennino Omas Extra 620
- pennino_omas_closeup.JPG (183.81 KiB) Visto 2320 volte
[1] un po' alla volta i ricordi tornano. Taddei era una storica cartoleria-materiale per ufficio all'inizio di Borgo Leoni, poco dopo l'incrocio dei "4S" di fronte al castello estense e al teatro comunale. Da qualche anno c'è al suo posto un negozio di abbigliamento.
Riposizionamento pennino Omas Extra 620
Inviato: venerdì 15 marzo 2013, 9:28
da vito72
Niente allora rimango sulla stessa idea, o è una prima serie forse fine anni 70 che so ad esempio 79 oppure, una serie speciale, oppure ma non credo, in quel periodo erano a corto dei pennini economici e avevano un surplus di questi leggermente migliori, tutto potrebbe essere, altra anomalia questo esemplare ha la scatola e la controscatola della MOMA infatti all'inizio pensavo si trattasse proprio di una MOMA. Ma questo non significa poi molto, potrebbe essere stato solo uno scambio di scatola per errore da parte del rivenditore Oppure chi lo sa, hanno semplicemente fatto per un periodo un modello leggermente "deluxe", con queste cose si perde la testa.
Riposizionamento pennino Omas Extra 620
Inviato: venerdì 15 marzo 2013, 11:20
da piccardi
Crononauta ha scritto:
[1] un po' alla volta i ricordi tornano. Taddei era una storica cartoleria-materiale per ufficio all'inizio di Borgo Leoni, poco dopo l'incrocio dei "4S" di fronte al castello estense e al teatro comunale. Da qualche anno c'è al suo posto un negozio di abbigliamento.
Accidenti stai a vedere che me lo ricordo anche io. Mi ricordo di una gita a Ferrara del secolo scorso, con questo negozio di fronte al castello, che mi colpì perché aveva in vetrina una serie di bellissime penne antiche in celluloide...
Simone
Riposizionamento pennino Omas Extra 620
Inviato: venerdì 15 marzo 2013, 14:12
da Andrea_R
Non scartare l'opzione della franken su ebay vendono anche pennini omas come il tuo in diverse misure
Riposizionamento pennino Omas Extra 620
Inviato: venerdì 15 marzo 2013, 14:23
da vito72
Andrea_R ha scritto:Non scartare l'opzione della franken su ebay vendono anche pennini onas come il tuo in diverse misure
La penna in questione non è mia ma è nuova mai usata quindi non credo sia stato sostituito.
Riposizionamento pennino Omas Extra 620
Inviato: sabato 23 marzo 2013, 20:16
da eu-slack
vito72 ha scritto:La penna in questione non è mia ma è nuova mai usata quindi non credo sia stato sostituito.
Allora mi sa che soltanto la OMAS può risolvere l'arcano: contattali, non credo esiteranno nel darti una risposta!

Riposizionamento pennino Omas Extra 620
Inviato: giovedì 11 maggio 2017, 14:30
da gionni
Ho appena prso una Omas identica, anche lei col pennino senza frecce e con la scritta OMAS + M. Sta venendo anche a me il dubbio che il pennino sia stato sostituito con uno meno pregiato. Il venditore, a una mia domand, mi ha risposto che il pennino era il suo originale.
Mah, vacci a capire qualcosa. Non l'ho pagata cara, 49 euro, ma mi piacerebbe sapere se il pennino è il suo o no.
Ciao. Gionni
Riposizionamento pennino Omas Extra 620
Inviato: giovedì 11 maggio 2017, 17:43
da Mightyspank
gionni ha scritto:Ho appena prso una Omas identica, anche lei col pennino senza frecce e con la scritta OMAS + M. Sta venendo anche a me il dubbio che il pennino sia stato sostituito con uno meno pregiato. Il venditore, a una mia domand, mi ha risposto che il pennino era il suo originale.
Mah, vacci a capire qualcosa. Non l'ho pagata cara, 49 euro, ma mi piacerebbe sapere se il pennino è il suo o no.
Ciao. Gionni
Certo che è suo. Era una linea base per Omas e il pennino è in acciaio, peraltro dalle ottime prestazioni.
Vedi una foto della mia al link seguente :
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... &start=150
Riposizionamento pennino Omas Extra 620
Inviato: venerdì 12 maggio 2017, 11:21
da rolex hunter
Mightyspank ha scritto:gionni ha scritto:Ho appena prso una Omas identica, anche lei col pennino senza frecce e con la scritta OMAS + M. Sta venendo anche a me il dubbio che il pennino sia stato sostituito con uno meno pregiato. Il venditore, a una mia domand, mi ha risposto che il pennino era il suo originale.
Mah, vacci a capire qualcosa. Non l'ho pagata cara, 49 euro, ma mi piacerebbe sapere se il pennino è il suo o no.
Ciao. Gionni
Certo che è suo. Era una linea base per Omas e il pennino è in acciaio, peraltro dalle ottime prestazioni.
Vedi una foto della mia al link seguente :
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... &start=150
Hai assolutamente ragione, la 620 è sempre stata la versione economica della "ogiva" (e si capiva anche dalle finiture povere); ne ho avute parecchie, e tutte con il pennino in acciaio laminato, laddove la "ogiva" montava il pennino in oro