Pagina 2 di 26

Penne, orologi e motori.

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 19:33
da effebi56
geko ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 18:29
Parmigiani Fleurier, PF Tonda Micro-rotor.

221229.jpeg221229b.jpeg
WOW che finiture questo movimento! 👍
Questi sono calibri che meritano il fondello a vista. 🤩

Automedonte ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 18:56 Non mi provocate con le moto che vi intaso la discussione :D
:lol: :clap:

Polemarco ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 18:54 219D1CB5-5BD7-4057-93CF-9958A0382DBF.jpeg
non riesco ad aprirlo

questo lo riesco a fotografare, devo farlo lucidare e registrare sono anni che non lo porto (troppo pesante)
Per quanto riguarda il Daytona se è fermo da anni e lo vuoi rimettere in marcia con continuità, al tuo posto lo farei revisionare, non certo dall'assistenza ufficiale in quanto dovresti ricorrere all'Emoscambio per le trasfusioni necessarie, ma da un bravo orologiaio nella zona dove risiedi.

Penne, orologi e motori.

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 19:51
da Polemarco
Grazie.
Quando l’ho portato da un rivenditore ufficiale è uscito in tecnico (forse un ingegnere nucleare) vestito come un chirurgo. Non ho neanche chiesto il corrispettivo del “service” (lo chiamano così). Ho ripreso l’orologio e ho detto:” Grazie, ci penserò”.
Io sono nato a Roma, ma in queste langhe nelle quali mi sono da tempo stabilito l’epiteto per queste categorie è (icasticamente) “cacciacojoni” (persone che si alzano la mattina e cercano il pollo da spennare)

Penne, orologi e motori.

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 20:17
da Linos
Per mia fortuna sono guarito, di una sessantina di orologi, ne ho conservati una decina che uso alternandoli, Omega, Longines, Zenith, Citizen, Seiko, Vetta, e un Precista Royal Navy Diver PRS-82
Appena trovo le fotografie degli altri, le posto. :wave:

Penne, orologi e motori.

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 20:51
da ASTROLUX
effebi56 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 16:46
ASTROLUX ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 20:58 ... un crono Longines spirit ed un Certina Urban big date...
Certina si è creata fama di qualità e design nel tempo, anche con brevetti di impermeabilità con i DS2.
Non conosco invece il Longines Spirit, ha un movimento cronografica modulare? Il pulsante a ore 10 mi sembra l'unico ad avere la ghiera a vite. Che senso ha? O si tratta di una valvola per introdurre gas?
Certina è una casa antica con molta storia alle spalle, di cui possiedo anche qualche esemplare vintage.
In particolare l'orologio monta una complicazione molto utile per una talpa come me: La gran data. :lol:
Per approfondire:
https://www.vintagecertinas.ch/en/home-en/

Lo Spirit è dotato di un movimento cronografico con ruota a colonna, derivato dal 7750 ETA. Al calibro è stata aumentata l'autonomia di carica a 64 ore ed installata una spirale al silicio. Al momento è esclusivo per Longines, inoltre è certificato COSC.
L'impermeabilità è 10 atmosfere (è un orologio pilot non un sub), il pulsante ad ore 10 comanda lo scatto rapido della data, la ghiera serve più che altro ad evitare interventi intempestivi oltre che a garantire la 10 atmosfere .

Qui qualche info:
https://www.timeover.it/longines-spirit-3/

Un'altro bell'oggetto della mia raccolta: Zenith El Primero Chronomaster Fasi Lunari
dettaglio.jpg
calibro.jpg
20170916_182124.jpg

Penne, orologi e motori.

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 23:27
da stanzarichi
effebi56 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 10:44

Grazie mille!! Sì, il Longines necessita di una revisione e prima o poi provvederò a fargliela fare. In quell’occasione mi organizzerò per fare foto al movimento. Da quello che sono riuscito a capire passando dalla gioielleria che lo ha venduto a mio nonno, hanno preso movimenti e quadrante da Longines e aggiunto cassa e bracciale personalizzati.

Nei miei sogni futuri c’è l’idea di completare il box con un Grand Seiko SBWG231 come dress watch e con un cronografo, magari un Daytona Acciaio/Oro. Vedremo!
geko ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 18:29
Quel Parmigiani è bellissimo!

Penne, orologi e motori.

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 0:07
da kircher
effebi56 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 19:46
Comincio io presentando quello che per primo mi capita sottomano cercando nella galleria. IMG_20230502_132304.jpg
Che modello di orologio è questo?

Penne, orologi e motori.

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 11:34
da effebi56
kircher ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 0:07 Che modello di orologio è questo?
La referenza Omega è 166.0118 ed incassa un calibro 1480.

L'orologio ha provenienza americana che si evince da un'iscrizione sul fondello del nome del probabile primo proprietario a cui forse era stato donato.

Transizionale nel passaggio da trizio a luminiva.
Transizionale nel passaggio da trizio a luminiva.

IMG_20230521_110652.jpg
Buona domenica. :)

Penne, orologi e motori.

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 12:07
da effebi56
Linos ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 20:17 Per mia fortuna sono guarito, di una sessantina di orologi, ne ho conservati una decina che uso alternandoli, Omega, Longines, Zenith, Citizen, Seiko, Vetta, e un Precista Royal Navy Diver PRS-82
Appena trovo le fotografie degli altri, le posto. :wave:
In un certo senso ti invidio per la scelta che hai fatto selezionando ciò che hai deciso di tenere.

Evidentemente, nonostante l'età che avanza, non sono ancora "sufficentemente maturo". :lol:
Fatico a separarmi dalle cose che mi appartengono soffrendo per il distacco, per questo più che vendere godo nel comprare. Tuttavia qualche pezzo l'ho venduto nel tempo, mi piacerebbe ricomprarlo, ma sono dissuaso dalle quotazioni raddoppiate rispetto al valore a cui li ho ceduti, merito dalla bolla speculativa creata ad arte negli ultimi anni con il beneplacito di alcune Maison, cosa incompatibile con l'andamento economico generale.
Personalmente non trovo giustificato assecondare questo trend, avendo vissuto periodi in cui si comprava ad un quarto delle attuali richieste economiche.
Giustamente ognuno è libero di chiedere ciò che vuole nelle transazioni, ma sta a chi acquista moralizzare il mercato.
In questo senso cerco di fare la mia parte acquistando solo alle cifre che ritengo sensate.


E visto che è domenica, oggi vi mostro l'ultima Kawasaki che ho avuto. 8-)
ZXR 750
ZXR 750

Penne, orologi e motori.

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 12:17
da Linos
effebi56 ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 12:00
Linos ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 20:17 Per mia fortuna sono guarito, di una sessantina di orologi, ne ho conservati una decina che uso alternandoli, Omega, Longines, Zenith, Citizen, Seiko, Vetta, e un Precista Royal Navy Diver PRS-82
Appena trovo le fotografie degli altri, le posto. :wave:
In un certo senso ti invidio per la scelta che hai fatto selezionando ciò che hai deciso di tenere.

Evidentemente, nonostante l'età che avanza, non sono ancora "sufficentemente maturo". :lol:
Fatico a separarmi dalle cose che mi appartengono soffrendo per il distacco, per questo più che vendere godo nel comprare. Tuttavia qualche pezzo l'ho venduto nel tempo, mi piacerebbe ricomprarlo, ma sono dissuaso dalle quotazioni raddoppiate rispetto al valore a cui li ho ceduti, merito dalla bolla speculativa creata ad arte negli ultimi anni con il beneplacito di alcune Maison, cosa incompatibile con l'andamento economico generale.
Personalmente non trovo giustificato assecondare questo trend, avendo vissuto periodi in cui si comprava ad un quarto delle attuali richieste economiche.
Giustamente ognuno è libero di chiedere ciò che vuole nelle transazioni, ma sta a chi acquista moralizzare il mercato.
In questo senso cerco di fare la mia parte acquistando solo alle cifre che ritengo sensate.
Giuste considerazioni, ed è stata proprio la bolla speculativa a farmi guarire, avevo sempre acquistato il nuovo, mi sono poi rivolto al vintage, ma ho capito che stava diventando pure peggio... :thumbup:

Penne, orologi e motori.

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 13:01
da geko
effebi56 ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 11:34 IMG_20230521_110642.jpg
Buona domenica. :)
Proprio buona, con quel pezzo al polso!
:thumbup:

Penne, orologi e motori.

Inviato: martedì 23 maggio 2023, 16:27
da effebi56
geko ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 13:01 Proprio buona, con quel pezzo al polso!
:thumbup:
Grazie per l'apprezzamento. :thumbup:
Visto il caldo di questi giorni rispetto alla scorsa settimana, ho adottato una soluzione traspirante. 😄

IMG_20230522_163601.jpg

Penne, orologi e motori.

Inviato: martedì 23 maggio 2023, 17:50
da Polemarco
El Primero: per molti più interessante del Daytona.
E ho detto tutto!

Penne, orologi e motori.

Inviato: martedì 23 maggio 2023, 20:19
da geko
Oltre ai meccanici ho anche un paio di quarzi.
Questo è uno, al polso in queste sere di maggio.

170619.jpeg

Penne, orologi e motori.

Inviato: mercoledì 24 maggio 2023, 8:36
da effebi56
geko ha scritto: martedì 23 maggio 2023, 20:19
170619.jpeg
Bel marchio Smiths in ambito vintage con i suoi broad arrows e fat arrows, ma anche per la loro presenza sui cruscotti di desiderate auto e moto inglesi
Al quarzo ho davvero poco di rappresentativo, tranne uno acquistato in età giovanile insieme a due altri amici.

Eccolo, tolto di scatola e messo al polso senza aggiornare data ed ora legale. :D

IMG_20230524_083522.jpg

Penne, orologi e motori.

Inviato: sabato 27 maggio 2023, 19:03
da effebi56
Oggi serata fresca, possiamo azzardare.
IMG_20230527_102559.jpg