Per l'incoronazione di Elisabetta la penna, pezzo unico, le era stata donata dalla Worshipful Company of Scriveners.
Adesso fa parte della collezione reale.
È fatta in avorio e oro, con gemme, e la decorazione è altamente simbolica.
Un bel po' diversa da quella usata da Carlo.
Una ipotesi gettonata è Yard-O-Led.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
L'ultima penna di re Carlo al giuramento
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5004
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
L'ultima penna di re Carlo al giuramento
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3424
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
L'ultima penna di re Carlo al giuramento
In effetti Yard-O-Led spiegherebbe l'incertezza di Carlo nel chiudere la penna: lui avvitava come con le sue amate Montblanc ma i modelli attuali di Yard-o-Led mi sembra siano a pressione.
Venceremos.