Pagina 2 di 3

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 11:20
da Koten90
Automedonte ha scritto: venerdì 1 marzo 2024, 10:29 Alessio ma lasciare le cose come stanno mai 🤣
Lascia stare, guarda… mi è toccato passare il pennino sulla micromesh fino a ottenere una punta più grossa. :lol:
Sono della filosofia del miglioramento continuo. La penna mi piace ed è comodissima e sacrificabile, scrive troppo fine, quindi cerco di risolvere

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 11:23
da Koten90
fantabaffo ha scritto: venerdì 1 marzo 2024, 10:51 Mi permetto un consiglio spassionato: cercati una Capless faccettata! Sono penne che si trovano abbastanza agevolmente intorno ai 100€, hanno dei pennini 14k sublimi, il gruppo di scrittura è praticamente intercambiabile con quello delle Capless moderne, e la qualità è eccezionale. :wave:
Se dovesse capitare l’occasione, sicuramente ci farò un pensiero. Ho già una Decimo M e sono già passato da una Capless. La Majohn ha il solo vantaggio di essere sacrificabile, non l’avrei comprata se lavorassi in un ufficio

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 12:05
da Automedonte
fantabaffo ha scritto: venerdì 1 marzo 2024, 10:51
Mi permetto un consiglio spassionato: cercati una Capless faccettata! Sono penne che si trovano abbastanza agevolmente intorno ai 100€, hanno dei pennini 14k sublimi, il gruppo di scrittura è praticamente intercambiabile con quello delle Capless moderne, e la qualità è eccezionale. :wave:
Non è così semplice, in primo luogo a 100 euro si fa molta fatica a trovarla e comunque 35 sono una cifra diversa da 100.

Inoltre, nel mio caso, ho già una Capless per uso personale questa volevo regalarla ad un mio amico da portare in giro e che normalmente non usa le stilografiche e quindi non so se effettivamente la utilizzerebbe oppure no ma, soprattutto, dovendola regalare, mi serve una cosa nuova non usata.

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 12:27
da fantabaffo
Koten90 ha scritto: venerdì 1 marzo 2024, 11:23 Se dovesse capitare l’occasione, sicuramente ci farò un pensiero. Ho già una Decimo M e sono già passato da una Capless. La Majohn ha il solo vantaggio di essere sacrificabile, non l’avrei comprata se lavorassi in un ufficio
Certo, considerazione assolutamente corretta. ;)
Automedonte ha scritto: venerdì 1 marzo 2024, 12:05 Non è così semplice, in primo luogo a 100 euro si fa molta fatica a trovarla e comunque 35 sono una cifra diversa da 100.

Inoltre, nel mio caso, ho già una Capless per uso personale questa volevo regalarla ad un mio amico da portare in giro e che normalmente non usa le stilografiche e quindi non so se effettivamente la utilizzerebbe oppure no ma, soprattutto, dovendola regalare, mi serve una cosa nuova non usata.
Infatti, la mia risposta era più che altro rivolta alla situazione del mio omonimo Alessio, nel cui caso si possono idealmente sommare i 30€ della cinesina ai 70€ del gruppo di scrittura Pilot... ed ecco che escono più o meno i soldi necessari a prendere una Capless faccettata originale. ;)

Ad ogni buon conto: ammetto che sono stato molto tentato anche io di prendere una di queste "capless" :D

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 17:40
da Automedonte
ah certo, comprate un A1 per poi montare un pennino della Capless non vale la pena :thumbup:

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 16:07
da Abulafia
Comunque sia la A1 che la A2 si trovano anche a meno di 20€ spedite, sul noto negozio cinese dal nome arabo.
La A1 l'ho comprata qualche settimana fa per 14€ e rotti.

(Giusto per dire che dai 100€ di una Pilot usata ci passa veramente tanto :crazy: ).

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 16:26
da AntonioBove
Abulafia ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 16:07 (Giusto per dire che dai 100€ di una Pilot usata ci passa veramente tanto :crazy: ).
ho sia la A1 sia la A2, e svariate Capless: al di la' della comodita' del pulsante, non e' che siamo su due pianeti diversi... siamo proprio in due galassie differenti

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 16:31
da Abulafia
AntonioBove ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 16:26
Abulafia ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 16:07 (Giusto per dire che dai 100€ di una Pilot usata ci passa veramente tanto :crazy: ).
ho sia la A1 sia la A2, e svariate Capless: al di la' della comodita' del pulsante, non e' che siamo su due pianeti diversi... siamo proprio in due galassie differenti
Non paragonavo i prodotti, paragonavo i prezzi (che sono altrettanto distanti galassie) :D

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 16:49
da Automedonte
AntonioBove ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 16:26
Abulafia ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 16:07 (Giusto per dire che dai 100€ di una Pilot usata ci passa veramente tanto :crazy: ).
ho sia la A1 sia la A2, e svariate Capless: al di la' della comodita' del pulsante, non e' che siamo su due pianeti diversi... siamo proprio in due galassie differenti
Perché?

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 19:24
da AntonioBove
Automedonte ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 16:49 Perché?
il pennino, tanto per iniziare: la Capless e' oro 18kt, le A1 e A2, decisamente no; devo ancora provare le Pilot Special Alloy, per capire se esiste differenza.
a seguire, il corpo della penna: metallo le Capless, plastica (sicuramente fatta bene, ma plastica) le Majohn

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 20:04
da fantabaffo
AntonioBove ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 19:24 a seguire, il corpo della penna: metallo le Capless, plastica (sicuramente fatta bene, ma plastica) le Majohn
Il fusto delle Capless faccettate (da cui prendono spunto le A2) è totalmente in plastica ;)

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 20:08
da balthazar
La A1 è in metallo e la qualità del pennino, come il funzionamento della penna, non sono in discussione (per me). La A1 va meravigliosamente bene. Per come la vedo io - comparando anche originale e copia - non si tratta di una semplice scopiazzatura (non so casa ci sia dietro, chi produce cosa, ecc.). Ora vendono anche il solo pennino come ricambio (Pilot non lo fa) ed anche il solo gruppo scrittura.

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 20:20
da Automedonte
AntonioBove ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 19:24
Automedonte ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 16:49 Perché?
il pennino, tanto per iniziare: la Capless e' oro 18kt, le A1 e A2, decisamente no; devo ancora provare le Pilot Special Alloy, per capire se esiste differenza.
a seguire, il corpo della penna: metallo le Capless, plastica (sicuramente fatta bene, ma plastica) le Majohn
Solo la A2 è in plastica, la A1 è in metallo. Il penna ovviamente a quella cifra non può essere in oro ma in acciaio come tanti eccellenti pennini anche di marche note.
I confronti di prezzo si fanno sul nuovo, ovvio che se pago 200 euro l’oggetto sia migliore di uno da 40 altrimenti solo gli sciocchi comprerebbero il più costoso. Questo però non significa necessariamente che quello meno costoso faccia schifo.

Tra una Leonardo da 200 euro ed una Twisbi da 40 è ovvio che c’è differenza di qualità su tutti i materiali utilizzati ma se mi serve uno strumento che scriva bene la Twisbi fa egregiamente il suo dovere ;)

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 20:37
da balthazar
Automedonte ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 20:20
AntonioBove ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 19:24
il pennino, tanto per iniziare: la Capless e' oro 18kt, le A1 e A2, decisamente no; devo ancora provare le Pilot Special Alloy, per capire se esiste differenza.
a seguire, il corpo della penna: metallo le Capless, plastica (sicuramente fatta bene, ma plastica) le Majohn
Solo la A2 è in plastica, la A1 è in metallo. Il penna ovviamente a quella cifra non può essere in oro ma in acciaio come tanti eccellenti pennini anche di marche note.
I confronti di prezzo si fanno sul nuovo, ovvio che se pago 200 euro l’oggetto sia migliore di uno da 40 altrimenti solo gli sciocchi comprerebbero il più costoso. Questo però non significa necessariamente che quello meno costoso faccia schifo.

Tra una Leonardo da 200 euro ed una Twisbi da 40 è ovvio che c’è differenza di qualità su tutti i materiali utilizzati ma se mi serve uno strumento che scriva bene la Twisbi fa egregiamente il suo dovere ;)
:thumbup: completamente d'accordo

Majohn A2, un omaggio al passato

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 20:41
da Automedonte
A completamento e per correttezza devo dire che la Capless a cui deve essere confrontata è quella da 129 euro con il pennino in acciaio ora in vendita anche in Italia. In questo caso effettivamente il differenziale di prezzo si riduce parecchio.