Pagina 2 di 2
cartucce che si crepano
Inviato: venerdì 28 aprile 2023, 18:38
da Orchidea40
Keplero ha scritto: ↑giovedì 27 aprile 2023, 21:05
Io tenterei con un converter Schmidt K5.
La parte dell' innesto non è in plastica, bensì in gomma semirigida ed è più elastica.
Personalmente per le penne rognosette ho sempre risolto con gli Schmidt. Se ne vuoi uno da provare, prima di comprarlo, mandami pure un pm e te ne spedisco uno dei miei.
OOOOhhhh ti ringrazio ma non sarà necessario, ora ho qualche informazione in più e farò un po' di prove con i materiali che ho, e poi si vedrà!
In fin dei conti non sono penne costose e nemmeno oggetti con particolare valore sentimentale, possono benissimo rimanere in attesa di trovare una cartuccia adatta o un converter cinesissimo con le misure giuste.
Potrei anche pensare di scartavetrare uno standard fino a farlo entrare nella Pluminix, che è con il pennino italico, quindi quella un po' fuori dagli schemi.
E poi magari scoprirò che se ci metto una Pelikan di quelle colorate ci sta benissimo e non si rompe! chi può dirlo?!
Proverò!
Grazie della disponibilità e della gentilezza!
cartucce che si crepano
Inviato: sabato 29 aprile 2023, 8:34
da Keplero
Orchidea40 ha scritto: ↑venerdì 28 aprile 2023, 18:38
Keplero ha scritto: ↑giovedì 27 aprile 2023, 21:05
Io tenterei con un converter Schmidt K5.
La parte dell' innesto non è in plastica, bensì in gomma semirigida ed è più elastica.
Personalmente per le penne rognosette ho sempre risolto con gli Schmidt. Se ne vuoi uno da provare, prima di comprarlo, mandami pure un pm e te ne spedisco uno dei miei.
OOOOhhhh ti ringrazio ma non sarà necessario, ora ho qualche informazione in più e farò un po' di prove con i materiali che ho, e poi si vedrà!
In fin dei conti non sono penne costose e nemmeno oggetti con particolare valore sentimentale, possono benissimo rimanere in attesa di trovare una cartuccia adatta o un converter cinesissimo con le misure giuste.
Potrei anche pensare di scartavetrare uno standard fino a farlo entrare nella Pluminix, che è con il pennino italico, quindi quella un po' fuori dagli schemi.
E poi magari scoprirò che se ci metto una Pelikan di quelle colorate ci sta benissimo e non si rompe! chi può dirlo?!
Proverò!
Grazie della disponibilità e della gentilezza!
Ok.
Comunque se non risolvi e vuoi provare con un converter Schmidt fammi un fischio.
cartucce che si crepano
Inviato: mercoledì 3 maggio 2023, 17:42
da Orchidea40
Sarà fatto, grazie ancora!

cartucce che si crepano
Inviato: venerdì 26 maggio 2023, 16:02
da Keplero
Però sulle cartucce, c'è da fare una considerazione...non sono state fatte per essere riutilizzate, e ovviamente il materiale scelto non è duraturo... stessa cosa dicasi se si prende un converter Cinese da un euro e un tedesco da 5-6 euro...per i materiali ci sono differenze.
Mi ricorda un pò quando facevo gare di tiro... se prendevo cartucce Fiocchi le ricaricavo 3-4 volte se compravo le Lapua i bossoli li potevo ricaricare il doppio delle volte prima di avere crepature. Ed erano sempre cartucce
