Nuova edizione di "Summit pens: an overview"
Inviato: mercoledì 26 aprile 2023, 17:28
A pagina 113 della Overview trovi un elenco dei tipi di pennino utilizzati nel 1950, che può chiarire i tuoi dubbi.rrfreak63 ha scritto: ↑mercoledì 26 aprile 2023, 16:27 sono andato a cercare sull'Overview se c'era una spiegazione sulle differenze tra i due pennini e non l'ho trovata.
Visto che ho la scritta 'made in england' all'imbocco dell'impugnatura allora e' un 720 come dici tu.
Ma che pennini hanno usato nel corso degli anni, esiste una cronologia o erano solo 720 e 555? Come si distinguono, se e' possibile, solo la scritta?
Deduco che la versione presente dell'Overview annulli la precedente, corretto?
Grazie infinite
Nell'immagine in alto in quella pagina (la riproduco qui, con la sua didascalia) puoi vedere che il pennino 720 riporta la scritta di cui parliamo, mentre gli altri non l'evidenziano. Inoltre, puoi notare le dimensioni differenti, peraltro elencate in mm nelle schede delle relative penne.
In ogni caso, per darti un'idea di massima, il n. 720 equivale ad un n. 5 Swan ed è leggermente più grande del Duro di Conway Stewart, mentre il 555 equivale, grosso modo, ad un n. 3 di Swan.
Nella stessa pagina trovi anche un elenco delle corrispondenze fra tipo di pennino e modello di stilografica, con elencazione delle gradazioni disponibili.
Tieni presente che la codifica di cui ti sto parlando riguarda la produzione che va dal 1935 al 1950. Non ho reperito alcun elenco relativo alle fabbricazioni precedenti, che pure il gruppo di Liverpool effettuava direttamente, a partire dalla selezione della materia prima.
Ogni edizione della pubblicazione sostituisce completamente quella precedente, per maggior comodità di consultazione.