pennino che non scrive ... perché ?
Inviato: venerdì 7 aprile 2023, 9:49
Ricordo male o hai detto che una delle due prima scriveva? Se così fosse non si può trattare di baby botton.
fai la prova prima sul Bock, il gruppo Bock si può smontare e rimontare senza problemi. Da quello che dici sembrerebbe in effetti un problema di rebbi troppo serrati. Il pennino della M800 non smontarlo, non è banalissimo rimontarlo (il collare è molto stretto). Se la cura funziona sul Bock, prova ad applicarla dopo anche al Pelikan, ma senza smontarlo.cinturino ha scritto: ↑giovedì 6 aprile 2023, 23:47 Grazie del consiglio, ma i pennini non scrivono nemmeno se intinti nella boccetta di inchiostro, questo non dovrebbe escludere del tutto la penna ? ( direi che sostanzialmente il fusto sia un sostegno per il pennino ed un serbatoi per l'inchiostro), comunque entrambe ( la Ranga e' a converter ...in effetti potrei provarne un'altro) caricano benissimo e l'alimentatore si bagna ( se avvicino all'alimentatore della carta assorbente si colora immediatamente); in effetti la cosa che piu' mi ha stupito e' che non scrivano nemmeno per intinzione, cosa che non credevo fosse possibile. Provero' se scrivono in verticale ( per escludere il baby botton). Il pennino di una M800 come si separa dall'alimentatore ? Basta tirare ? Smontatolo forse potrei pulirlo meglio per quanto, lasciato 24 ore a bagno l'acqua risulta del tutto limpida ( quindi direi che non ha residui); per ora i rebbi sono in "trazione", la mia impressione e' che fossero molto serrati, forse e'li il problema ...vi tengo aggiornati