Pagina 2 di 2
estrazione alimentatore Royal Osmi vintage mini
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 7:45
da Gio2022
Esme ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 1:18
Il conduttore è di certo in ebanite.
Se si è spezzato di netto, può essere agevolmente reincollato con cianoacrilato, che con l'ebanite funziona molto bene.
Occorre non esagerare in quantità per non rischiare di otturare i canali.
Comunque una volta asciutto si può intervenire piuttosto facilmente per risagomare il tutto.
L'alimentatore non è soggetto a sollecitazioni rilevanti, che si scaricano sul pennino (salvo in caso di scrittura in reverse), quindi è una riparazione che dovrebbe tenere.
Esme ti ringrazio, non sapevo che l'alimentatore in ebanite si potesse recuperare; un po' di consolazione dopo gli imprevisti ci vuole

estrazione alimentatore Royal Osmi vintage mini
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 17:17
da Gio2022
Esme ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 1:18
Il conduttore è di certo in ebanite.
Se si è spezzato di netto, può essere agevolmente reincollato con cianoacrilato, che con l'ebanite funziona molto bene.
Occorre non esagerare in quantità per non rischiare di otturare i canali.
Comunque una volta asciutto si può intervenire piuttosto facilmente per risagomare il tutto.
L'alimentatore non è soggetto a sollecitazioni rilevanti, che si scaricano sul pennino (salvo in caso di scrittura in reverse), quindi è una riparazione che dovrebbe tenere.
Esme,
Ti informo che grazie al tuo consiglio ho provveduto ad incollare con cianoacrilato l'alimentatore spezzato.
Il lavoro sembra venuto bene, allego la foto.
Grazie ancora per i preziosi consigli.
G.
estrazione alimentatore Royal Osmi vintage mini
Inviato: martedì 11 aprile 2023, 8:20
da Esme
Bene.
