estrazione alimentatore Royal Osmi vintage mini

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Gio2022
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 120
Iscritto il: sabato 12 marzo 2022, 10:53
Il mio inchiostro preferito: Dipende...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

estrazione alimentatore Royal Osmi vintage mini

Messaggio da Gio2022 »

Esme ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 1:18 Il conduttore è di certo in ebanite.
Se si è spezzato di netto, può essere agevolmente reincollato con cianoacrilato, che con l'ebanite funziona molto bene.
Occorre non esagerare in quantità per non rischiare di otturare i canali.
Comunque una volta asciutto si può intervenire piuttosto facilmente per risagomare il tutto.
L'alimentatore non è soggetto a sollecitazioni rilevanti, che si scaricano sul pennino (salvo in caso di scrittura in reverse), quindi è una riparazione che dovrebbe tenere.
Esme ti ringrazio, non sapevo che l'alimentatore in ebanite si potesse recuperare; un po' di consolazione dopo gli imprevisti ci vuole :)
Avatar utente
Gio2022
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 120
Iscritto il: sabato 12 marzo 2022, 10:53
Il mio inchiostro preferito: Dipende...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

estrazione alimentatore Royal Osmi vintage mini

Messaggio da Gio2022 »

Esme ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 1:18 Il conduttore è di certo in ebanite.
Se si è spezzato di netto, può essere agevolmente reincollato con cianoacrilato, che con l'ebanite funziona molto bene.
Occorre non esagerare in quantità per non rischiare di otturare i canali.
Comunque una volta asciutto si può intervenire piuttosto facilmente per risagomare il tutto.
L'alimentatore non è soggetto a sollecitazioni rilevanti, che si scaricano sul pennino (salvo in caso di scrittura in reverse), quindi è una riparazione che dovrebbe tenere.
Esme,
Ti informo che grazie al tuo consiglio ho provveduto ad incollare con cianoacrilato l'alimentatore spezzato.
Il lavoro sembra venuto bene, allego la foto.
Grazie ancora per i preziosi consigli.
G.
Allegati
IMG_20230410_165753.jpg
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4761
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

estrazione alimentatore Royal Osmi vintage mini

Messaggio da Esme »

Bene. :thumbup:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”