Pagina 2 di 2

Osmia 222, pulsante di fondo

Inviato: martedì 2 maggio 2023, 22:52
da piccardi
Jaconib ha scritto: martedì 2 maggio 2023, 22:43 Grazie Simone, ho qualcosa di simile ancora dall'accademia. Ho notato dopo una notte a mollo essere sempre duri: c'è modo di ammordibidirli un poco? La penco ha il fusto in plastica e posso darci dentro, ma questa osmia trasparente la graffio di sicuro...
Difficile, almeno con l'acqua, altri solventi posson far danni alla celluloide.
Se ne usi una con un profilo tondo senza punte non dovresti far danno.

Simone

Osmia 222, pulsante di fondo

Inviato: martedì 2 maggio 2023, 23:14
da Mir70
Jaconib ha scritto: martedì 2 maggio 2023, 22:47 Grazie, come dicevo a Simone non ho problemi a farlo e penso di avere attrezzini giusti. Mi chiedo solo se questa liquirizia non commestibile si riesca ad ammollare un po'. Adesso è veramente una resina attaccata saldamente alle pareti. Sul fusto della Osmia semitrasparente graffio tutto...
Con acqua non ammolli nulla. Puoi provare con i bastoncini in legno per fare gli spiedini (quelli alla griglia :mrgreen: ) , sono abbastanza resistenti e non graffiano se prima di utilizzarli li ammorbidisci la punta con un poco di acqua.

Osmia 222, pulsante di fondo

Inviato: domenica 18 giugno 2023, 23:39
da Jaconib
Mir70 ha scritto: martedì 2 maggio 2023, 23:14 Con acqua non ammolli nulla. Puoi provare con i bastoncini in legno per fare gli spiedini (quelli alla griglia :mrgreen: ) , sono abbastanza resistenti e non graffiano se prima di utilizzarli li ammorbidisci la punta con un poco di acqua.
piccardi ha scritto: martedì 2 maggio 2023, 22:52 Difficile, almeno con l'acqua, altri solventi posson far danni alla celluloide.
Se ne usi una con un profilo tondo senza punte non dovresti far danno.
rrfreak63 ha scritto: martedì 2 maggio 2023, 22:13 io uso gli attrezzi che usano i dentisti quando ti fanno la pulizia dei denti. oppure cacciaviti lunghi e sottili. il lavoro può essere fastidioso perché, come dici, il tutto non viene via in un unico blocco. Solo una volta mi è successo.
...Sono riuscito nell'operazione. Non ho usato le sgorbie dell'accademia o altri ferretti ma, piano piano, attrezzi di legno e stecchi di bambù. Non mi pare di avere graffiato o danneggiato. Nella Osmia il sacchetto secco è venuto via con fatica, non a colpo sicuro ma dopo un po' che ravanavo. Aveva completamente incrostato e aggredito la leva del pulsante di fondo.
Grazie per il vostro aiuto, condividerò con voi la scrittura di questa penna appena sarà funzionante!

Da qualche settimana l'ho ripristinata e cambiato il sacco di gomma. Dopo ne sono venute altre 5 o 6. Non è difficile se sai come fare e se non tentenni, non ti fai prendere dal nervoso e hai pazienza, qualche attrezzo giusto. Grazie amici.
grazie222!.jpg
Grazie anche alle persone che hanno scritto nei precedenti post.
La penna in oggetto delle quasi 200 che ho provato ad oggi è una delle prime della lista: un pennino che passa dallo spessore di uno spillino a un BB inaspettato. E' morbida e piacevole, non perde un colpo. Peccato che sia a pulsante che è poco pratico e tiene poco inchiostro, unica pecca.
A risentirci presto! J

Osmia 222, pulsante di fondo

Inviato: lunedì 20 novembre 2023, 21:17
da Giusroma
Scusatemi, ma dove li acquistate questi sacchetti?
Se non potete per qualsiasi ragione indicare negozi fisici, potrei essere illuminato con un MP?
Grazie in anticipo...

Osmia 222, pulsante di fondo

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 8:14
da kircher
Non ho mai sentito di negozi fisici che li avessero e tutto ce li facciamo tristemente mandare dall'Inghilterra o dagli Stati Uniti

Osmia 222, pulsante di fondo

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 14:39
da piccardi
Ottorino li portava ai Pen Show, ma ... vedi viewtopic.php?t=31400

Simone

Osmia 222, pulsante di fondo

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 17:29
da Jaconib
Giusroma ha scritto: lunedì 20 novembre 2023, 21:17 Scusatemi, ma dove li acquistate questi sacchetti?
Se non potete per qualsiasi ragione indicare negozi fisici, potrei essere illuminato con un MP?
Grazie in anticipo...
Ciao Giusroma,
ti rispondo in MP.
A presto, J