Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 843
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923
C O M P L I M E N T I
Lavoro di ricerca (come sempre) stupendo.
Forse dirò una banalità o una cosa già detta: è vero che rendi tutto questo materiale disponibile tramite il forum, ma hai mai pensato di renderlo fruibile con la stampa di un libro o qualche cosa di simile ?
Per Simone: visto che i lavori di Musicus/Giorgio iniziano ad essere numerosi (e meno male) perché non dedichi una apposita sezione del forum esclusivamente dei suoi lavori che così li troviamo tutti raccolti?
Grazie
FB
Lavoro di ricerca (come sempre) stupendo.
Forse dirò una banalità o una cosa già detta: è vero che rendi tutto questo materiale disponibile tramite il forum, ma hai mai pensato di renderlo fruibile con la stampa di un libro o qualche cosa di simile ?
Per Simone: visto che i lavori di Musicus/Giorgio iniziano ad essere numerosi (e meno male) perché non dedichi una apposita sezione del forum esclusivamente dei suoi lavori che così li troviamo tutti raccolti?
Grazie
FB
WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923
Mi associo alla richiesta di una sezione dedicata, sarebbe davvero meritata per valorizzare un lavoro così ben fatto.fabbale09 ha scritto: ↑martedì 28 marzo 2023, 9:18 C O M P L I M E N T I
Lavoro di ricerca (come sempre) stupendo.
Forse dirò una banalità o una cosa già detta: è vero che rendi tutto questo materiale disponibile tramite il forum, ma hai mai pensato di renderlo fruibile con la stampa di un libro o qualche cosa di simile ?
Per Simone: visto che i lavori di Musicus/Giorgio iniziano ad essere numerosi (e meno male) perché non dedichi una apposita sezione del forum esclusivamente dei suoi lavori che così li troviamo tutti raccolti?
Grazie
FB
WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923
Esaltante!
Non ho altre parole per descrivere la presentazione e una penna che mi sembra tra le più belle su cui miei poveri occhi si siano mai poggiati.
Non ho altre parole per descrivere la presentazione e una penna che mi sembra tra le più belle su cui miei poveri occhi si siano mai poggiati.
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923
Splendida presentazione Giorgio, sempre di altissimo livello. E' un peccato relegare le tue monografie nei meandri di Internet.
Per quanto riguarda la penna: sarò sincero, non è molto nelle mie corde, pur riconoscendone l'alto valore estetico e funzionale. Bello e pratico il sistema della levetta inscatolata, ma quel particolare tipo di fermaglio proprio non riesco a digerirlo (forse troppo sempliciotto), a mio gusto svilisce quei modelli di stilografica che lo adottano. Il colore ci sta, bello e squillante e rende la penna per nulla banale.
Per quanto riguarda la penna: sarò sincero, non è molto nelle mie corde, pur riconoscendone l'alto valore estetico e funzionale. Bello e pratico il sistema della levetta inscatolata, ma quel particolare tipo di fermaglio proprio non riesco a digerirlo (forse troppo sempliciotto), a mio gusto svilisce quei modelli di stilografica che lo adottano. Il colore ci sta, bello e squillante e rende la penna per nulla banale.
Mirko
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923
Sintetizzerò i complimenti per la ricerca con un semplice GRAZIE. E non starò a dire quanto siano belle penna e scatola, perché non vi è chi non lo veda da sé.
Ma, a parte tutto, mi viene un dubbio: qual era il colore originale di questa gomma? È possibile che in origine essa fosse abbastanza scura da giustificare il nome di Cardinal Red e che solo l'ossidazione l'abbia spostata verso l'arancio?
Ma, a parte tutto, mi viene un dubbio: qual era il colore originale di questa gomma? È possibile che in origine essa fosse abbastanza scura da giustificare il nome di Cardinal Red e che solo l'ossidazione l'abbia spostata verso l'arancio?
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923
Bellissima panoramica storica, come al solito.
Una curiosità: si è mai vista una safety cardinal red (che tu menzioni)?
Chiedo perché a memoria io non ne ho mai viste.
Alfredo
Una curiosità: si è mai vista una safety cardinal red (che tu menzioni)?
Chiedo perché a memoria io non ne ho mai viste.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923
Grazie, Paolo, per le tue gentili parole di apprezzamento che mi fanno molto piacere!

Grazie, Renato: mi fa piacere che siamo d'accordo!


Giorgio
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923
Caro Fabio, ti ringrazio: sai che il tuo apprezzamento mi fa un gran piacere!!fabbale09 ha scritto: ↑martedì 28 marzo 2023, 9:18 C O M P L I M E N T I
Lavoro di ricerca (come sempre) stupendo.
Forse dirò una banalità o una cosa già detta: è vero che rendi tutto questo materiale disponibile tramite il forum, ma hai mai pensato di renderlo fruibile con la stampa di un libro o qualche cosa di simile ?
....
Grazie
FB

Le ricerche le faccio per soddisfare le mie curiosità: condividere i risultati sul Forum mi è sempre parso naturale, vista la dedizione di Simone e dello Staff e i contributi straordinari a tutti i livelli dei più grandi Collezionisti come te. Sul Forum si possono nel tempo aggiungere notizie, correggere errori o ipotesi avventate (e chi non ne fa?), leggere le impressioni di nuove sensibilità, di nuovi utenti che si appassionano e diventano sempre più competenti (come è successo a me) e mi è sempre parsa la soluzione migliore, da cui ho imparato molto di quello che ho appreso.
Un caro saluto
Giorgio
P.s.. non è che ti eri aggiudicato tu quella meraviglia dall'Argentina (se non ricordo male) di qualche mese fa? Tipica penna da mitico Massimo Michelassi...
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923
Ciao, Florinda, ben ritrovata!

Ti ringrazio tanto per l'apprezzamento, e ti garantisco che dal vivo la penna cattura gli occhi di tutti...

Sapendoti appassionata anche di Giappone, ti svelo brevemente il retroscena della foto di apertura. L'ambientazione giapponese del numero speciale di Natale del 1928 (la Francia laica non si sentiva certo in dovere di celebrare il Natale religioso tradizionale, almeno sulle copertine) è come spesso mi accade frutto di suggestioni: i colori, i fiori, un richiamo stilistico... In realtà avrei voluto allegare quest'altra immagine, dell'anno giusto 1923, sempre di Natale (



Giorgio
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923
Grazie di cuore, Mirko!

Il Clip-Cap fu una rivoluzione, e la Waterman probabilmente tardò un po' più del dovuto a mandare in pensione questa sua clip rivettata.Mir70 ha scritto: ↑martedì 28 marzo 2023, 11:17 ...
Per quanto riguarda la penna: sarò sincero, non è molto nelle mie corde, pur riconoscendone l'alto valore estetico e funzionale. Bello e pratico il sistema della levetta inscatolata, ma quel particolare tipo di fermaglio proprio non riesco a digerirlo (forse troppo sempliciotto), a mio gusto svilisce quei modelli di stilografica che lo adottano. Il colore ci sta, bello e squillante e rende la penna per nulla banale.
C'era comunque stata in mezzo una Guerra Mondiale, e parte della concorrenza la clip non la produceva prorpio. La stessa Waterman non ne esportava poi tantissime con il clip-cap in Francia.
Poi bisogna vedere se non ti pace la rivettatura, la sferetta terminale, la scritta esplicita...Su tutti questi elementi nel tempo si affacciarono delle modifiche.
In ogni caso:
- dal vivo su questo modello, e soprattutto taglia, ai miei occhi la clip è perfetta quanto a proporzioni (come ho cercato di evidenziare con le linee di lettura);
- con i modelli seguenti la Casa azzeccherà delle clip semplicemente mitiche...
Ma ne riparleremo.


Giorgio
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923
Ciao, Kircher: ben ritrovato!

Grazie per i bei complimenti!

Direi che la diversità tra la parte ossidata e quella protetta sotto il cappuccio non si configuri sulla mia penna come una diversità di colore ma piuttosto di "luminosità". Arancione è e resta. Anche molti commentatori (qualificati da grandi numeri di penne esaminate) evidenziano la similitudine della tinta con quella delle Duofold in ebanite (chiara) e quindi parlano di arancio intenso...
Sappiamo che i nomi commerciali dei colori "solidi" o delle loro combinazioni (scelti dal marketing) dovevano essere innanzi tutto evocativi, e solo secondariamente descrittivi.
Non mi sembra che l'ebanite rosso/arancio sia particolarmente prona a degradarsi cromaticamente, comunque, ma a un Pen-Show potrai renderti conto di persona.
Grazie!

Giorgio
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923
Caro Alfredo, ti ringrazio per il commento lusinghiero!

E non hai certo tutti i torti!

Ho controllato rapidissimamente su qualche sito e testo cartaceo al volo, ma non ne ho trovate.
Ti ripropongo le due fonti pubblicitarie (a distanza di molti anni l'una dall'altra) che le presentano come disponibili (i.e. in vendita).
1909 1925 Che si siano inventati tutto?
Si sono autodistrutte?

Attendiamo lumi da chi le ha viste, oppure chiediamo al mitico Giorgiogreco di farne una per la Scienza!!


Giorgio
Edit: qualcosina si trova, ma non metterei la mano sul fuoco per tutte e tre...
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923
Ciao Giorgio,
tutte le volte che fai una delle tue recensioni, mi devo sempre prendere una serata comoda per leggere con calma, perché a parte la bellezza delle penne, la profondità ed i dettagli delle tue ricerche sono interessantissimi, e quasi sembre scatenano la necessità di rimettere mano al wiki e fanno emergere un sacco di lacune, imprecisioni e mancanze.
Stavolta di novità interessanti ce n'erano parecchie, e mi ci vorrà più tempo del solito per approfittare delle tue foto, però già un bel po' di pagine han ricevuto, grazie a te, interessanti aggiornamenti.
Non so davvero come ringraziarti per l'ennesimo contributo di altissimo livello.
Simone
tutte le volte che fai una delle tue recensioni, mi devo sempre prendere una serata comoda per leggere con calma, perché a parte la bellezza delle penne, la profondità ed i dettagli delle tue ricerche sono interessantissimi, e quasi sembre scatenano la necessità di rimettere mano al wiki e fanno emergere un sacco di lacune, imprecisioni e mancanze.
Stavolta di novità interessanti ce n'erano parecchie, e mi ci vorrà più tempo del solito per approfittare delle tue foto, però già un bel po' di pagine han ricevuto, grazie a te, interessanti aggiornamenti.
Non so davvero come ringraziarti per l'ennesimo contributo di altissimo livello.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 843
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923
Ciao GiorgioMusicus ha scritto: ↑martedì 28 marzo 2023, 20:22Caro Fabio, ti ringrazio: sai che il tuo apprezzamento mi fa un gran piacere!!fabbale09 ha scritto: ↑martedì 28 marzo 2023, 9:18 C O M P L I M E N T I
Lavoro di ricerca (come sempre) stupendo.
Forse dirò una banalità o una cosa già detta: è vero che rendi tutto questo materiale disponibile tramite il forum, ma hai mai pensato di renderlo fruibile con la stampa di un libro o qualche cosa di simile ?
....
Grazie
FB![]()
Le ricerche le faccio per soddisfare le mie curiosità: condividere i risultati sul Forum mi è sempre parso naturale, vista la dedizione di Simone e dello Staff e i contributi straordinari a tutti i livelli dei più grandi Collezionisti come te. Sul Forum si possono nel tempo aggiungere notizie, correggere errori o ipotesi avventate (e chi non ne fa?), leggere le impressioni di nuove sensibilità, di nuovi utenti che si appassionano e diventano sempre più competenti (come è successo a me) e mi è sempre parsa la soluzione migliore, da cui ho imparato molto di quello che ho appreso.
Un caro saluto
Giorgio
P.s.. non è che ti eri aggiudicato tu quella meraviglia dall'Argentina (se non ricordo male) di qualche mese fa?
s-l1600 (66) (12).jpg
s-l1600 (66) (13).jpg
Tipica penna da mitico Massimo Michelassi...
è vero che il concetto del forum è certamente più "easy" e gestibile.
Un libro ormai è roba "agée"

Rinnovo quindi il mio pensiero ed invito a Simone e gli altri Admin di dedicarti una sezione da qualche parte del forum.
Per quanto riguarda la bellissima Wat 42 in foto non l'ho presa io (forse perché non l'ho vista) ma conosco chi ce l'ha simile.
FB