Pagina 2 di 3
Siringhe per inchiostri
Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 20:00
da Esme
L'unico problema che riscontro con le siringhe è che a volte l'ago si tappa, nonostante gli sciacqui post carica.
Soprattutto con i rossi.
E non c'è verso di stasarlo: ammoniaca, candeggina, sgrassatore malefico... nulla!
Siringhe per inchiostri
Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 20:21
da balthazar
Esme ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 20:00
L'unico problema che riscontro con le siringhe è che a volte l'ago si tappa, nonostante gli sciacqui post carica.
Soprattutto con i rossi.
E non c'è verso di stasarlo: ammoniaca, candeggina, sgrassatore malefico... nulla!
Ho risolto il problema aghi ipodermici acquistando ad un costo irrisorio uno di quei kit cinesi che comprendono diversi converter , riduttori ed appunto degli aghi senza punta e più spessi di quelli che montano le normali siringhe. Funzionano bene e non si intasano ed inoltre ... non pungono. I converter poi vanno bene e, con la loro varietà, mi hanno aiutato a "domare" attacchi di penne non proprio standard.
Siringhe per inchiostri
Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 21:09
da Esme
Ci avevo fatto un pensierino, ma grazie alla sorella infermiera, ho una fornitura di siringhe con la sterilità scaduta che mi basteranno per un bel po'.
Nonostante questo, con l'ultima che si è semi intasata mi sono accanita: se riesco a stasare dalla china un rapido 0.2, perché diavolo con l'ago di una siringa da 10ml non c'è verso?
Mi è venuto il dubbio che non si tratti di sedimenti, ma che l'acidità dell'inchiostro abbia alterato l'interno dell'ago, creando asperità e/o ruggine.
Siringhe per inchiostri
Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 21:24
da Polemarco
Siringhe per inchiostri
Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 21:27
da levodi
la differenza sostanziale tra i 2 tipi sta che una la maneggi con una mano mentre con l'altra tieni saldamente la cartuccia e inoltre l'ago è spuntato e più grosso così non si intasa
Siringhe per inchiostri
Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 21:38
da Esme
Andavano buttate (non so con che procedura), sicché...
Siringhe per inchiostri
Inviato: sabato 25 marzo 2023, 8:31
da Keplero
levodi ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 21:27
la differenza sostanziale tra i 2 tipi sta che una la maneggi con una mano mentre con l'altra tieni saldamente la cartuccia e inoltre l'ago è spuntato e più grosso così non si intasa
Sicuramente la siringa ipodermica è più economica, di contro è scomoda e l'ago ha una sezione sottile oltre al rischio di pungersi... io in pratica mi sono tatuato il palmo della mano con un Diamine Choccolate Brown
Le siringhette apposite sicuramente sono più costose, ma molto più comode se si prende la versione con la molla ... e si evitano tatuaggi
Il costo comunque è molto contenuto...personalmente preferisco le seconde.
Siringhe per inchiostri
Inviato: sabato 25 marzo 2023, 22:43
da netosaf
Uso normali siringhe da iniezioni dotate di aghi di calibro maggiore tipo 21 (si trovano comunemente in farmacia).
No turbolenze, no intasamenti
E una per ciascun colore di inchiostro usato
S
Siringhe per inchiostri
Inviato: domenica 26 marzo 2023, 12:33
da Maruska
netosaf ha scritto: ↑sabato 25 marzo 2023, 22:43
Uso normali siringhe da iniezioni dotate di aghi di calibro maggiore tipo 21 (si trovano comunemente in farmacia).
No turbolenze, no intasamenti
E una per ciascun colore di inchiostro usato
S
Ciao! Non ho ben capito. Usi una siringa per ogni colore, quindi la lasci "sporca" di inchiostro ogni volta che carichi una penna per la volta successiva? Ma l'inchiostro non si secca? Non si satura? E dove conservi queste siringhe più o meno cariche di inchiostro?
Siringhe per inchiostri
Inviato: domenica 26 marzo 2023, 15:44
da netosaf
Non si seccano a meno che non stiano inattive per mesi; inoltre attraverso l’ago chiuso con il suo tappo non passa sufficientemente aria per seccare.
Uso una siringa per ogni colore.
Stanno verticali in un comodo portaprovette
Siringhe per inchiostri
Inviato: domenica 26 marzo 2023, 16:29
da Maruska
netosaf ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 15:44
Non si seccano a meno che non stiano inattive per mesi; inoltre attraverso l’ago chiuso con il suo tappo non passa sufficientemente aria per seccare.
Uso una siringa per ogni colore.
Stanno verticali in un comodo portaprovette
ok, grazie

Siringhe per inchiostri
Inviato: domenica 26 marzo 2023, 16:49
da gianluca21
buon pomeriggio
siringhe . . . per riempire le cartucce uso siringhe da insulina/vaccini : hanno il vantaggio di avere l'ago corto e per evitare problematiche elimino l'inconveniente affilatura con apposita carta abrasiva giusto per non graffiare le plastiche .
il tipo di siringhe sopra esposte hanno il vantaggio di essere particolarmente fini ed entrano bene nelle boccette (avendo l'ago corto) !

Siringhe per inchiostri
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 9:53
da valhalla
Io ho sempre usato le normali siringhe da 5 ml che si trovano sullo scaffale farmacia del supermercato; devo ammettere che l'idea di cercare quelle con l'ago più grande in farmacia attira, ma ancora ne ho un po' da finire.
Qualche volta ho scartavetrato l'ago per renderlo meno appuntito, altre volte no, son solo stata attenta.
Però non capisco la storia dell'uso con una mano sola: anche con le siringhe da farmacia si usa una mano sola sia per caricare che per scaricarle, no?
Esme ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 21:09
Ci avevo fatto un pensierino, ma grazie alla sorella infermiera, ho una fornitura di siringhe con la sterilità scaduta che mi basteranno per un bel po'.
e così però è barare!

Siringhe per inchiostri
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 11:46
da Esme
valhalla ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 9:53
Però non capisco la storia dell'uso con una mano sola: anche con le siringhe da farmacia si usa una mano sola sia per caricare che per scaricarle, no?
Più o meno sì, per quanto mi riguarda. A volte però diventano un po' dure.
valhalla ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 9:53
e così però è barare!
Ma io lo faccio per limitare l'inquinamento e lo spreco di risorse!

Siringhe per inchiostri
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 17:09
da chmiglio
wolkao ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 16:53
Quando leggo di siringhe per la ricarica, quale prodotto consigliate di acquistare?
Troppo comode quelle cinesi con l'ago grosso e tronco. Pacchettini da sei, con il collarino di colore diverso. Quelle che ho io non sono a molla ma vanno benissimo.