ecco la nuova Pelikan (m800)
Inviato: giovedì 23 marzo 2023, 15:13
A me piace! Ovviamente costa piu' di una M800 normale...peccato...
Pelikan è tradizione tedesca... prima che ne faccia una "diversa" dalla serie M la vedo molto dura.Keplero ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 13:49 Ma c'è qualche nesso con il Ficus Robusta o è solo un affinità al colore ??
Comunque mi sembra la solita M800 trita e ritrita, non che sia una brutta penna eh, però una penna nuova nuova ?
Invece a me oggi è arrivata dalla China con furore una costosissima 3008...semi demostrator con cappuccio nero, ma c'è anche demostrator pura,
caricamento a stantuffo, e ci sta dentro una secchiata di inchiostro, flusso costante, il pennino non skippa manco se corri come una moto, pennino F e scorre benone, ok rigido, imbecco molto simile alla Safari con l'impostazione delle dita, chiusura cappuccio a vite (un po lunga questa) ma con controcappuccio e o-ring in controbattuta.... costo un paio di euro ... quante 3008 uno si compra al costo di una M800 Ficus ??![]()
Comunque come colora la Pelikan non mi dispiace ma è la solita roba come dicevo...
interessante idea, ma temo che Pelikan non lo farà mai... oltretutto ce la farebbe pagare un botto.mastrogigino ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 14:01 Boh, non so, io una penna "di rappresentanza " come la M800 non c'è la vedo proprio in modalitá demonstrator: sembra un giocattolo.
Per me le Mxx con pennino in oro sono quelle "classiche" nere, verdi, a righe e basta.
Effettivamente questa volta potevano sforzarsi un po' di più.
Che so', dato che sono "special/limited " editions perché non farne una in ebanite?
carina in effetti, la blu in particolare, è una Connaisseur, giusto?rolex hunter ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 15:00 E anche per la sheaffer, la versione demo in colore blu (credo si chiamasse/fosse dedicata al Levenger blue, 1998) era appena_appena più bella
(il verde mi piace molto, il blu medio mi piace di più.....)
Ok ma mica dico che devono abbandonare la serie M, diciamo che dopo quasi un secolo, affiancare una nuova linea ...diciamo una a secolosansenri ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 15:23Pelikan è tradizione tedesca... prima che ne faccia una "diversa" dalla serie M la vedo molto dura.Keplero ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 13:49 Ma c'è qualche nesso con il Ficus Robusta o è solo un affinità al colore ??
Comunque mi sembra la solita M800 trita e ritrita, non che sia una brutta penna eh, però una penna nuova nuova ?
Invece a me oggi è arrivata dalla China con furore una costosissima 3008...semi demostrator con cappuccio nero, ma c'è anche demostrator pura,
caricamento a stantuffo, e ci sta dentro una secchiata di inchiostro, flusso costante, il pennino non skippa manco se corri come una moto, pennino F e scorre benone, ok rigido, imbecco molto simile alla Safari con l'impostazione delle dita, chiusura cappuccio a vite (un po lunga questa) ma con controcappuccio e o-ring in controbattuta.... costo un paio di euro ... quante 3008 uno si compra al costo di una M800 Ficus ??![]()
Comunque come colora la Pelikan non mi dispiace ma è la solita roba come dicevo...
Che la WS 3008 fosse una delle cinesi riuscita bene (eccetto la vite nel cappuccio che arrugginisce, ma forse ormai hanno ovviato al problema) si sapeva. Tra l'altro se ti dovesse interessare l'upgrade futuro, i pennini della Lamy sono perfettamente compatibili.
Ogni tanto ci provano, ad esempio la Ductus, e la Majesty in passato, mentre ora c'è la M101 (anche se tutto sommato è una replica della 100N, ed è un po' di tempo che non ne esce un nuovo modello).Keplero ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 15:36Ok ma mica dico che devono abbandonare la serie M, diciamo che dopo quasi un secolo, affiancare una nuova linea ...diciamo una a secolosansenri ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 15:23
Pelikan è tradizione tedesca... prima che ne faccia una "diversa" dalla serie M la vedo molto dura.
Che la WS 3008 fosse una delle cinesi riuscita bene (eccetto la vite nel cappuccio che arrugginisce, ma forse ormai hanno ovviato al problema) si sapeva. Tra l'altro se ti dovesse interessare l'upgrade futuro, i pennini della Lamy sono perfettamente compatibili....ci potrebbe stare... il problema è che non brillano ad inventiva e probabilmente non hanno ne voglia ne soldi da investire...
La Ductus aveva una linea un po' massiccia/pesante, ma come "penna di rappresentanza " faceva una bella figura, a me piaceva.alfredop ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 15:43Ogni tanto ci provano, ad esempio la Ductus, e la Majesty in passato, mentre ora c'è la M101 (anche se tutto sommato è una replica della 100N, ed è un po' di tempo che non ne esce un nuovo modello).Keplero ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 15:36
Ok ma mica dico che devono abbandonare la serie M, diciamo che dopo quasi un secolo, affiancare una nuova linea ...diciamo una a secolo...ci potrebbe stare... il problema è che non brillano ad inventiva e probabilmente non hanno ne voglia ne soldi da investire...
Alfredo