Pagina 2 di 2
Richiesta di partecipazione ad individuazione storica e valutazione
Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 16:54
da CLRDIECI
Buonasera a tutti,
ringrazio gli intervenuti per l'apporto che hanno dato, grazie al quale ora sono al corrente di ciò che è questa Penna Stilografica.
Guardando con attenzione il video che ho fatto per leggere la scitta impressa sull'anello centrale del cappucciosi legge:
MONTBLANC - MEISTERSTUCK
Ancora grazie.
La vostra conoscenza e passione è formidabile.
Penso che se le persone mettessero solo il 30% di ciò che sapete fare Voi e come fate Voi nelle proprie attività e relazioni saremme in un Eden di benessere.
Tutto questo è lungi dall'insaponare, perché purtroppo è raro potere fare dei complimenti.
Vi chiedo ancora due consigli in merito a questa Penna Stilografica, che fino ad ora ho riposto con cura per mancata attenzione:
quale inchiostro si addica meglio a questa "macchina" (poi scatterà il mio gusto perché presumo non sarà uno solo)
ed una valutazione economica della stessa, per capire cosa ho fra le dita e sapermi regolare di conseguenza sull'uso della stessa.
Non ho astuccio.
Grazie ancora.
Carlo Leonardo
Richiesta di partecipazione ad individuazione storica e valutazione
Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 17:34
da rolex hunter
CLRDIECI ha scritto:
quale inchiostro si addica meglio a questa "macchina" (poi scatterà il mio gusto perché presumo non sarà uno solo)
Inchiostro europeo, quindi Montblanc o Pelikan (per ragioni di
ottimizzazione del flusso.....)
Dopo che lo/li avrai usato per una mezza dozzina di cariche della penna, sarai in grado di decidere se il flusso di inchiostro ti piace "
in quel modo" oppure no (
di più/di meno/abbondante/stitico/cambia colore/non scorre il pennino/il pennino scivola......).
Nel secondo caso, siamo qui, (ri)parliamone.
CLRDIECI ha scritto:
ed una valutazione economica della stessa, per capire cosa ho fra le dita e sapermi regolare di conseguenza sull'uso della stessa.
Non si può fare per adesso (c'è scritto nel regolamento......).
Ne riparliamo tra 90 (
tuoi) interventi.
Comunque, hai tra le mani una penna "di livello", su questo stai sicuro.
Richiesta di partecipazione ad individuazione storica
Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 17:49
da CLRDIECI
Chiedo scusa per la richiesta di valutazione economica, pensando inoltre che leggendo le regole avevo ben letto anche questa, ma ho dimenticato e quindi errato.
Operando praticamente, come in questo caso, si riesce a mettere a fuoco tutto ciò che si può fare da Regolamento.
Ancora grazie.
Carlo Leonardo
Richiesta di partecipazione ad individuazione storica
Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 20:10
da sansenri
giusto rispettare il regolamento, in ogni modo, nel frattempo un primo sistema sempre valido, seppure mai troppo preciso, per avere un'idea del valore, è cercare la stessa penna sui siti di vendita online, tenendo conto che giocano molti fattori, lo stato di conservazione, il sito più o meno noto, il venditore più o meno affidabile, etc. Come potrai immaginare, il valore di un oggetto non più prodotto dipende molto da quanto è disposto a pagarlo chi lo vuole in quel determinato momento...
Richiesta di partecipazione ad individuazione storica
Inviato: giovedì 16 marzo 2023, 13:25
da CLRDIECI
Grazie sanserni,
sicuramente è come ha descritto. Nel mondo dell'antico, pittura, scultura, oggetti di valore, gioca molto la competenza ed il muoversi in situazioni con interessi diversi o sommari è purtroppo molto facile. Prenderò un appuntamento presso un punto vendita Montblanc, credo a Milano quando mi recherò per appuntamenti di lavoro, essendo Città più dedita agli investimenti e quindi forse più vicina all'attendibilità di mercato.
Grazie ancora.
Richiesta di partecipazione ad individuazione storica
Inviato: giovedì 16 marzo 2023, 13:33
da Pensuser
CLRDIECI ha scritto: ↑giovedì 16 marzo 2023, 13:25
...Prenderò un appuntamento presso un punto vendita Montblanc...
Non consigliabile: commessi in genere totalmente impreparati sulle penne d'epoca. Per avere informazioni meglio un negozio che effettui riparazioni e vendite di penne d'epoca.
Richiesta di partecipazione ad individuazione storica
Inviato: giovedì 16 marzo 2023, 14:57
da rolex hunter
CLRDIECI ha scritto:
Prenderò un appuntamento presso un punto vendita Montblanc, credo a Milano quando mi recherò per appuntamenti di lavoro, essendo Città più dedita agli investimenti e quindi forse più vicina all'attendibilità di mercato.
Andando oltre il commento di
Pensuser,
che comunque condivido in pieno e totalmente, a Torino (ah, ANCHE tu Torinese....) esistono alcuni negozi che ti possono agevolmente indirizzare, perché conoscono il mercato vintage (che i concessionari MB, normalmente, ignorano in toto).
Comincia a guardare qui:
viewtopic.php?t=1861
e poi scorri questo post:
viewtopic.php?f=56&t=732
Sei sempre in tempo ad andare a Milano dal concessionario,
dopo...
Richiesta di partecipazione ad individuazione storica (Montblanc 149 Anni '50)
Inviato: venerdì 17 marzo 2023, 17:53
da CLRDIECI
Ringrazio Pensuser e Rolex Hunter per i preziosi consigli nonché coordinate di riferimento.
Seguirò queste utilissime indicazioni e vi renderò a seguire partecipi dei risultati che ne conseguiranno.
Grazie per la vostra passione e competenza.