Pagina 2 di 5

una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore

Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 10:12
da Ste003
Per me la sola utilità della clip è non far rotolare il cappuccio quando sta sul tavolo mentre scrivo.
Per il resto non metto penne che uso nel taschino del camice ma nella tasca dello stesso.
Quando sono in giro o sta nello zainetto oppure nella tasta dei pantaloni, ma sempre senza clip.
Le ho sempre trovate oltremodo dure da infilare e così ho preso queste altre abitudini.
Che poi esteticamente possano appesantire o arricchire una penna dipende; dipende dalla penna e dalla clip.
My 50 cents..

una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore

Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 10:19
da sansenri
piccardi ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 22:44
maylota ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 22:37 Tuttavia la corsa al gigantismo dei produttori di penne fa si che se metti una penna nel taschino interno della giacca sembra quasi che hai una pistola calibro 9 e in più la giacca viene indossata meno che in passato.
Non indosso una giacca da anni... ma nel taschino della camicia la penna c'è sempre.

E delle penne affette da gigantismo ne faccio anche volentieri a meno (beh, una 12 magari la gradirei anche, ma non credo la porterei a giro...)

Simone
qui però entri nelle TUE preferenze personali :)

una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore

Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 10:44
da sansenri
questione di lana caprina :)
è vero, se la clip non c'è non la puoi agganciare
è vero, in alcune penne anche se la clip c'è non riesci ad agganciarla comunque, la penna è più grande di qualsiasi taschino!
è vero, su alcune penne la clip è un abbellimento oltre che un aspetto funzionale
è vero, su alcune penne la clip ci sta come i cavoli a merenda e deturpa orrendamente il materiale meraviglioso che merita di restare integro
è vero, alcuni la clip la usano, altri no, se c'è la puoi usare, quindi è un vantaggio, ma a qualcuno dà fastidio (estetico), quindi è uno svantaggio...
è vero, la clip ha una funzione roll stopper, ma ad alcuni la funzione non interessa, e come sopra la presenza della clip dà fastidio per cui si preferisce senza

a parer mio ci sono penne che devono assolutamente avere il fermaglio, altre che ne fanno a meno volentieri
(giusto l'esempio della Nakaya, la Writer ha la clip ma è una penna corta e cicciotta e la clip non ci sta male - attenzione comunque che la portable writer è una versione speciale con clip fatta apposta per gli americani, che ne hanno fatto specifica richiesta - ma sulla Long Sigar una clip sarebbe un vero orrore).
sulle mie penne indiane in ebanite, quasi sempre scelgo di non avere la clip (e in genere chi le produce lascia aperta la opzione clip o clipless)
alcuni su tali penne, data la inutilità della clip per le dimensioni, preferiscono avere un roll stopper ad anello decorato (serpenti arrotolati e similari... io no - non solo perché non mi piacciono ma perché temo sempre che le clip o roll stopper posticci rovinino la finitura della penna)
Molte penne quando le metto nel taschino della giacca, clip o meno, non le aggancio al taschino, intanto alla lunga il taschino si rovina, e poi mi piace tenerle in un astuccio apposta, tipo portaocchiali, che inserisco nel taschino (in genere lo trovo più funzionale, soprattutto da quando una meravigliosa 140 si è svitata nel taschino, il cappuccio è rimasto saldamente ancorato con la clip al taschino, ma la penna si è rovesciata, rilasciando lentamente l'inchiostro nella fodera della giacca. Non c'è stato nulla da fare, né tintoria ne altro, giacca buttata...)

una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore

Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 10:48
da Chaotica
Non uso la giacca. Le mie camicie sono senza tasche e scrivo senza calzare il cappuccio.

Sono salvo :D

una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore

Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 10:51
da balthazar
sansenri ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 10:19
piccardi ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 22:44
Non indosso una giacca da anni... ma nel taschino della camicia la penna c'è sempre.

E delle penne affette da gigantismo ne faccio anche volentieri a meno (beh, una 12 magari la gradirei anche, ma non credo la porterei a giro...)

Simone
qui però entri nelle TUE preferenze personali :)
Comunque la si rivolti, sempre di pareri personali si tratta :thumbup:

una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore

Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 11:48
da rolex hunter
balthazar ha scritto:
sansenri ha scritto:
qui però entri nelle TUE preferenze personali :)
Comunque la si rivolti, sempre di pareri personali si tratta :thumbup:
Concordo con balthazar.
Anche le affermazioni di Simone che hanno dato origine a tutta la discussione erano chiaramente (almeno.... per me era chiaro) un'opinione assolutamente personale....

e come tale (e questo è un mio parere personale) avrebbe dovuto essere trattata.


Avevo programmato di brillare, in questa discussione, per la mia assenza, ma proprio non ci sono riuscito
(come siamo deboli, noi stilofili) :mrgreen: (semi_CIT.)


In realtà, l'unica affermazione di Simone che un po' mi perplime è questa:
piccardi ha scritto: E delle penne affette da gigantismo ne faccio anche volentieri a meno (beh, una 12 magari la gradirei anche, ma non credo la porterei a giro...)
Ma...... la Waterman 12 ????? ma non era piccola e sottile ???

Ma, riflettendo, forse si riferiva alla MB 12 a contagocce.....

Già, deve essere così....

una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore

Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 12:07
da Iridium
Non litigate, qualcuno ha risolto il problema. La clip c’è… ma anche no :mrgreen:
Pininfarina PF Two
Non fate caso alla qualità delle foto, le ho fatte proprio al volo.
69269B46-7FE2-4B6D-A0F7-EDF4CB345002.jpeg
.
98F23A8F-D879-48B7-B20E-9FB64920C2DF.jpeg
.
D8A591CC-1296-4ADC-A014-5C54255E774F.jpeg

una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore

Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 13:43
da Esme
Dal Devoto Oli:

funzionalità: rispondenza a specifiche esigenze

funzionale: che risponde perfettamente alle funzioni per cui è stato ideato e costruito

Una clip ha funzionalità? Sì, risponde a specifiche esigenze (fermaglio, antirotolamento, estetica).

Una clip è funzionale? Se non è fatta a cavolo sì. https://fountainpendesign.wordpress.com ... -clip-cap/

Una penna senza clip ha minore funzionalità? Sì, perché sicuramente gli manca quella di fermaglio.

Tutto ciò non è personale, ma lessicale. 😎


Vale la pena esercitarsi in sofismi estremi per una cosa come questa?
Dipende dalla disposizione: sia di tempo che di attitudine personale...

😁😁😁

una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore

Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 13:45
da Ste003
Esme ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 13:43
Vale la pena esercitarsi in sofismi estremi per una cosa come questa?
Dipende dalla disposizione: sia di tempo che di attitudine personale...

😁😁😁
😂😂👍👍 TOP

una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore

Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 13:48
da levodi
Esme ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 13:43
Tutto ciò non è personale, ma lessicale. 😎
Più chiaro di così...

Esme ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 13:43
Vale la pena esercitarsi in sofismi estremi per una cosa come questa?
Dipende dalla disposizione: sia di tempo che di attitudine personale...

😁😁😁
:lol: :lol: :lol:

una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore

Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 14:55
da Maruska
Maruska ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 21:40 Il fermaglio in genere mi piace, dà finitura alla penna. Solo su due penne non mi piace: la Kaweco Sport e la sua uguale in metallo e le Lamy Safari e Al star. Sulle Kaweco non la compro e su diverse Lamy l'ho tolta visto che mi piace calzare il cappuccio e quel fermaglio così pesante mi sbilancia la penna indietro. Per il resto dico sì al fermaglio.
ecco, ho risposto alla cavolo, erano già le 21:40, stavo guardando un film e nel contempo giocavo a farm eroe's saga e leggevo le risposte qui sul forum...
Come dice Esme, certamente la clip ha una sua funzione, c'è poi chi ha bisogno di questa funzione e chi no.
A me serve solo perché le penne non scivolino dalla scrivania al pavimento, difficilmente aggancio la penna ad una camicia o altro.
Comunque le penne senza fermaglio non mi piacciono, a parte quelle di cui ho scritto qui sopra.

una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore

Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 15:42
da Koten90
sansenri ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 10:44 è vero, la clip ha una funzione roll stopper, ma ad alcuni la funzione non interessa,
può anche non interessare, ma è questa è l’unica vera funzione che fa comodo a tutti. Essendo una “sicurezza passiva”, ci si accorge che sarebbe stato meglio averla solo quando la penna è già rotolata giù dal tavolo.
sansenri ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 10:44 (giusto l'esempio della Nakaya, la Writer ha la clip ma è una penna corta e cicciotta e la clip non ci sta male - attenzione comunque che la portable writer è una versione speciale con clip fatta apposta per gli americani, che ne hanno fatto specifica richiesta - ma sulla Long Sigar una clip sarebbe un vero orrore).

Da quello che ho visto, tutti i modelli di Nakaya hanno la versione “Writer” con la clip. Anche la Long è disponibile come Cigar Long (senza) o Writer Long (con)

una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore

Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 15:53
da novainvicta
Esme ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 13:43 Dal Devoto Oli:

funzionalità: rispondenza a specifiche esigenze

funzionale: che risponde perfettamente alle funzioni per cui è stato ideato e costruito

Una clip ha funzionalità? Sì, risponde a specifiche esigenze (fermaglio, antirotolamento, estetica).

Una clip è funzionale? Se non è fatta a cavolo sì. https://fountainpendesign.wordpress.com ... -clip-cap/

Una penna senza clip ha minore funzionalità? Sì, perché sicuramente gli manca quella di fermaglio.

Tutto ciò non è personale, ma lessicale. 😎


Vale la pena esercitarsi in sofismi estremi per una cosa come questa?
Dipende dalla disposizione: sia di tempo che di attitudine personale...

😁😁😁
Già, però la funzionalità, genesi del tuo giusto ragionamento, è finalizzata al destinatario finale dell'oggetto in disamina (avrei potuto usare "utilizzatore finale" ma come termine mi è urticante) che ne beneficia nell'uso ma se io non ne ho alcuna necessità sia tecnica che estetica, ecco che che la valutazione diventa "personale" :D

una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore

Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 16:35
da tomcar
Esme ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 13:43 Dal Devoto Oli:

funzionalità: rispondenza a specifiche esigenze

funzionale: che risponde perfettamente alle funzioni per cui è stato ideato e costruito

Una clip ha funzionalità? Sì, risponde a specifiche esigenze (fermaglio, antirotolamento, estetica).

Una clip è funzionale? Se non è fatta a cavolo sì. https://fountainpendesign.wordpress.com ... -clip-cap/

Una penna senza clip ha minore funzionalità? Sì, perché sicuramente gli manca quella di fermaglio.

Tutto ciò non è personale, ma lessicale. 😎


Vale la pena esercitarsi in sofismi estremi per una cosa come questa?
Dipende dalla disposizione: sia di tempo che di attitudine personale...

😁😁😁
dipende: se la sua supposta funzionalità concorre a coprire qualcosa che si deve vedere, la stessa funzionalità diventa opinabile.
Se da una parte offre un vantaggio, dall'altra crea un difetto estetico.

una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore

Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 17:05
da maylota
Esme ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 13:43
Una clip ha funzionalità? Sì, risponde a specifiche esigenze (fermaglio, antirotolamento, estetica).

Una clip è funzionale? Se non è fatta a cavolo sì. https://fountainpendesign.wordpress.com ... -clip-cap/

Una penna senza clip ha minore funzionalità? Sì, perché sicuramente gli manca quella di fermaglio.
Non fila.... :D

Facciamo l'esempio della gomma di scorta dell'auto, che siamo meno emozionalmente coinvolti:

La gomma di scorta dell'auto ha una indubbia "funzionalità", ma non si trova più nelle auto moderne perchè non era "funzionale" - i vantaggi erano inferiori agli svantaggi di portarsela a spasso.

Credo che dimostri che se togli una caratteristica non perdi in funzionalità, anzi certe volte ci guadagni?