Pagina 2 di 4

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 15:18
da LucaDV
Beh, si, allora la Tiguan è "più facile da parcheggiare".
Se quei pochi cm ti sono utili per far stare la macchina in cortile allora la scelta penso sia già stata fatta!

Giusto per mettere variabili, le BMW recenti hanno come optional la possibilità di effettuare l'ultima manovra al contrario in automatico... per uscire da un parcheggio complicato per esempio :geek:

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 16:04
da stanzarichi
LucaDV ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 15:18 Beh, si, allora la Tiguan è "più facile da parcheggiare".
Se quei pochi cm ti sono utili per far stare la macchina in cortile allora la scelta penso sia già stata fatta!

Giusto per mettere variabili, le BMW recenti hanno come optional la possibilità di effettuare l'ultima manovra al contrario in automatico... per uscire da un parcheggio complicato per esempio :geek:
Sì, dovrebbero renderla più parcheggiabile! Capitolo BMW belle ma mi vanno fuori budget per cercarne una con max 30-35 mila km :lol:

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 21:03
da Pierre
Oh teh! Un post di macchine.
Non sono mai stato un patito di motori (preferisco la bici e le gambe) ma della macchina spesso non si può fare a meno.

A malincuore ho sostituito la scorsa settimana la mia punto con 163K chilometri. Ne avrebbe fatti ancora, a patto di concederle cambio cinghia distribuzione, cambio paraolio e frizione, ristrutturazione carrozzeria, nuovo treno di gomme all season, cambio dischi (lavoro che mi faccio da me) e, nel 2024, sostituzione bombola GPL. Ce n'era per circa 2500 euro ad andare cauti. A parte una strisciatina sulla fiancata l'ho sempre trattata con attenzione questa punto, ma mi è crollata tutta insieme: un peccato.
Me l'hanno valutata oltre 3,3k euro nel mercato dell'usato, che lo scorso aprile andava a gonfie vele. Ho aspettato la mia nuova macchina per 10 mesi, meno male che non ho atteso di avere urgenza di cambiare mezzo, se no ero fregato.
Con 14,5K di esborso mi sono concesso una Suzuki Swift full optional bicolore con tettuccio nero e il resto blu. Ci ho fatto 400 km scarsi per ora... ha tutti gli Adas si questo mondo e come infotaintment non chiedo di meglio, è già troppo complicata così.
Mi sembra una bella macchina davvero, ma solo il futuro dirà se è stato un buon affare... speriamo che marci tanto e chieda poco (è quello che chiedo io a una macchina). Mi auguro che i nipponici non usino la mia macchina per smentire il mito di maniacale precisione che li ammanta.

Immagineimmagini hosting

D'altronde la mia Punto era sempre stata una macchina dal karma molto strano. L'ho avuta a 3700 kmt, la proprietaria (persona a me cara) l'aveva acquistata per affrontare le cure richiesta da una grave malattia che aveva colpito il figlio, salvo poi perire lei prima dello stesso male. È stata seguita poi dal resto della famiglia, degli ex-proprietari della mia punto più nessuno è in vita, purtroppo.
A 4400 kmt ci ho avuto il mio primo (e unico, per ora! 🌶️) incidente, semidistruggendo il frontale... la ragazza con cui mi sono scontrato mi è proprio piaciuta e abbiamo iniziato a frequentarci, talmente tanto che poi ci siamo sposati e ora abbiamo un pargolo.
Per i primi cinque anni di proprietà le vicende legate a questa punto sono una costellazione di incidenti che non dipendono dal conducente (due specchietti trovati a terra in cotante occasioni in cui era stata lasciata in un parcheggio), una luce posteriore franta a causa di una grandinata durante la quale ho strenuamente difeso il mezzo armato di un fragile mini ombrello cinese, una gomma squarciata da un pezzo di metallo perso da un camion fuori da uno sfascia carrozze. :wtf:
Ultimo una strisciata, questa fatta da me però, il karma si è normalizzato negli ultimi anni.
Da una parte la rimpiangerò, dall'altra no.

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 21:10
da dueeffe
stanzarichi ha scritto: sabato 25 febbraio 2023, 14:30 A 109 mila rottura della cinghia con danni alla testata, riparata in correntezza VW con una spesa totale di 2.4 k.


...e ancora ti ostini a "foraggiare" le casse di Olaf Scholz?

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 7:45
da Stfngrandis
E restando nel gruppo, visto che mi par di leggere tra le righe che ci sia una simpatia per quel marchio, valutare una skoda o una seat? Stessi motori, stessi telai, stesse dimensioni, ma prezzi diversi…

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 8:54
da siuseppe
Io valuterei una Toyota Rav4, ma non so i prezzi dell'usato in questo periodo, o anch'io uno Skoda. Di Skoda ne abbiamo un paio al lavoro e si comportano perfettamente.

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 10:12
da MatteoM
stanzarichi ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 16:04 Sì, dovrebbero renderla più parcheggiabile! Capitolo BMW belle ma mi vanno fuori budget per cercarne una con max 30-35 mila km :lol:
Ma la Tiguan non e' parecchio piu' larga della Passat/Golf?

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 10:41
da G P M P
Stfngrandis ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 7:45 E restando nel gruppo, visto che mi par di leggere tra le righe che ci sia una simpatia per quel marchio, valutare una skoda o una seat? Stessi motori, stessi telai, stesse dimensioni, ma prezzi diversi…
Avevo visto un interessante articolo (che ritroverò) che (di)mostra la sostanziale differenza tra Skoda-Seat-Volkswagen-Audi in termini di soluzioni tecniche (quindi telaistiche e motoristiche). L'identità che in molti ipotizziamo si limita solo ad alcuni modelli Seat che sono (stati) Audi di serie precedenti rimarchiate (come ad esempio la Seat Exeo, che era una A4 B7 - quindi appena uscita di produzione)

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 10:44
da maylota
MatteoM ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 10:12
stanzarichi ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 16:04 Sì, dovrebbero renderla più parcheggiabile! Capitolo BMW belle ma mi vanno fuori budget per cercarne una con max 30-35 mila km :lol:
Ma la Tiguan non e' parecchio piu' larga della Passat/Golf?
In realtà Tiguan e Passat sono larghe uguali (e pesano pure più o meno lo stesso). La differenza è sulla lunghezza che è quasi 30cm meno, che forse è il motivo per cui il mercato si sta spostando dalle vecchie station wagon verso modelli più tipo SUV?

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 12:19
da stanzarichi
La Tiguan è larga 1839 mm a specchietti chiusi, 2099 mm a specchietti aperti. La Golf, rispettivamente, 1789 e 2073; la Passat 1832 e 2083.

Il mio problema, per lo meno sulle dimensioni, è legato alla lunghezza della macchina più che alla larghezza: parcheggio sotto casa selvaggio e angolo di svolta del passo di accesso al cortile.

Per lo stesso motivo mi trovo a mangiarmi le mani per una bellissima A4 avant con allestimento s-line, ad esempio.
maylota ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 10:44 In realtà Tiguan e Passat sono larghe uguali (e pesano pure più o meno lo stesso). La differenza è sulla lunghezza che è quasi 30cm meno, che forse è il motivo per cui il mercato si sta spostando dalle vecchie station wagon verso modelli più tipo SUV?
Esattamente: il Tiguan è più corto di circa 22 cm. Sembrano pochi su macchine di 4.50 metri, tuttavia in città come Bologna fanno la differenza. In più ha la guida più alta, che ad alcuni piace o fa comodo.

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 13:25
da Koten90
stanzarichi ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 12:19 In più ha la guida più alta, che ad alcuni piace o fa comodo.
Si guadagna in manovrabilità (nel senso che vedi meglio quello che fai) e in salute lombare. Quest’ultimo punto soprattutto se consideri un figlio di un anno da mettere nel seggiolino.

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 17:59
da stanzarichi
Koten90 ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 13:25
stanzarichi ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 12:19 In più ha la guida più alta, che ad alcuni piace o fa comodo.
Si guadagna in manovrabilità (nel senso che vedi meglio quello che fai) e in salute lombare. Quest’ultimo punto soprattutto se consideri un figlio di un anno da mettere nel seggiolino.
Eh, io penso soprattutto alla salute lombare anche in relazione al chilometraggio (ribadisco, vizio lavorativo, ma ne vedo davvero tanti di 40-50 enni con la schiena sofferente per i troppi km su macchine basse e scomode).

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 18:26
da Koten90
stanzarichi ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 17:59 Eh, io penso soprattutto alla salute lombare anche in relazione al chilometraggio (ribadisco, vizio lavorativo, ma ne vedo davvero tanti di 40-50 enni con la schiena sofferente per i troppi km su macchine basse e scomode).
Dipende tanto anche dalle abitudini: il mio sedile è sempre con lo schienale dritto come se avessi la famosa scopa infilata nel popò, un pochino tirato più avanti per piegare le ginocchia e, avendocelo, supporto lombare più pronunciato possibile.

Buona abitudine anche fare stretching alle gambe, soprattutto estensori d’anca (parte posteriore delle cosce): se quei muscoli sono retratti, tirano in avanti il bacino raddrizzando la zona lombare (con conseguente retrazione dei muscoli lombari che diventano dolenti)

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG

Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 11:33
da stanzarichi
Uscito da poco dal concessionario bolognese: Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG , 35 mila km, sempre maggio 2021, allestimento life, stessi optional di quello nel primo post. Prezzo di inserzione 32.9k.

Ultima proposta: ritiro Golf in permuta (valutata 14k) con saldo di 19.3k. Considerando circa 900€ di dichiarati passaggi di proprietà da parte loro, mi pare che i conti della serva dicano che mi scontino 500€ (da 33.8 a 33.3). Speravo e puntavo a qualcosa di meglio, devo dire la verità. Attendo che mi richiamino da Modena per sapere anche il loro prezzo “finale” (ricordo macchina con 25mila km, quindi 10 mila in meno).

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG

Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 13:34
da Giulius12
Sicuro di voler ancora dare fiducia a VW ? :D
Se posso, ti consiglio di dare un'occhiata a Volvo XC40, la mia esperienza con il marchio è stata ottima, peccato non la facciano diesel, in alternativa ti posso consigliare Mini, la Countryman F60 ha la motorizzazione adatta a te, 2.0 D da 150cv e cambio automatico Aisin a 8m.