Pagina 2 di 2

Pilot Capless o Sailor Professional Gear Slim?

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 10:20
da Iridium
henryicd ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 8:34
Iridium ha scritto: sabato 25 febbraio 2023, 12:46

Concordo con tutto e aggiungo che la capless ha anche un suo perché a livello di design mentre la sailor (per il mio gusto) è anonima, per me va comprata eventualmente solo per il pennino che è il suo punto di forza. :wave:
EDIT: ops arrivato tardi. Ho risposto al post di bienne senza arrivare a leggere fino alla fine.
Ti ringrazio per il tuo intervento. Ma ora sentivo che mi attirava di più la Sailor. La Capless sarà il prossimo acquisto importante, senza dubbio.
Ciao, rileggendo il mio intervento vedo che forse sono sembrato troppo critico nei confronti della Sailor e non era mia intenzione sminuirne il valore anche estetico. Ho scritto che la trovo anonima solo perché il confronto era con la capless che invece è abbastanza singolare. Io stesso ho una professional gear con pennino 21k che mi piace molto come strumento di scrittura. Quando la uso mi piace guardare il pennino che è uno dei più belli per i miei gusti e poi ovviamente è un piacere scriverci. La mia ha pennino hard fine. Un rasoio.
Se ti va, mostracela insieme ad una prova di scrittura :wave:

Pilot Capless o Sailor Professional Gear Slim?

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 11:02
da dueeffe
Bah...

C'era proprio bisogno di una stilografica che non si sa che "verso" ha?
Ancora devo decidere come guardarla!

Cioè, no....abbiamo così paura delle stilografiche e quindi bisogno di qualcosa che scimmiotta non so cosa?
Voglio dire, esistono le penne a sfera ed i roller. tutti oggetti molto carini ed efficienti.

Qualcuno ha forse paura che la stiolgrafica faccia danni nella ventiquattrore piuttosto che nel staschino?

io personalmente non ho avuto mai problemi. E scrivo solo con penne stilografiche. Per partito preso.

Come disse giustamente Jeremy Clarkson, durante la prova dell'Alfa Romeo 147 GTA, se uno ha paura, prenda l'autobus.
8-)


Salutoni,

Fabio.

Pilot Capless o Sailor Professional Gear Slim?

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 11:34
da Giulio64
dueeffe ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 11:02 Bah...

C'era proprio bisogno di una stilografica che non si sa che "verso" ha?
Ancora devo decidere come guardarla!

Cioè, no....abbiamo così paura delle stilografiche e quindi bisogno di qualcosa che scimmiotta non so cosa?
Voglio dire, esistono le penne a sfera ed i roller. tutti oggetti molto carini ed efficienti.

Qualcuno ha forse paura che la stiolgrafica faccia danni nella ventiquattrore piuttosto che nel staschino?

io personalmente non ho avuto mai problemi. E scrivo solo con penne stilografiche. Per partito preso.

Come disse giustamente Jeremy Clarkson, durante la prova dell'Alfa Romeo 147 GTA, se uno ha paura, prenda l'autobus.
8-)


Salutoni,

Fabio.
...ovviamente l'estetica è una questione personale. Trovo tuttavia davvero impareggiabile la funzionalità delle Capless per l'uso durante le riunioni di lavoro o comunque ogni qualvolta ci sia la necessità di prendere appunti al volo, in maniera frammentata e magari un po' nervosa. Non una sessione di scrittura continua ma parole chiave, sottolineature, frecce, schemi e disegnini vari. Anche meglio delle penne con la chiusura del cappuccio a scatto e sicuramente meglio dei cappucci avvitati che ormai in queste occasioni evito assolutamente.

Restando sull'automobilistico, per posteggiare in centro in ora di punta forse è meglio l'autobus (...per tutto il resto 147 GTA per sempre!).

Ciao. :wave:

Pilot Capless o Sailor Professional Gear Slim?

Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 21:54
da dueeffe
Giulio64 ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 11:34

Restando sull'automobilistico, per posteggiare in centro in ora di punta forse è meglio l'autobus (...per tutto il resto 147 GTA per sempre!).

Ciao. :wave:


Io con quel motore ho la 166.
Una volta un meccanico mi ha fatto dei pasticci con la centralina.

Alla fine, visto che dovevo acquistare una nuova mappatura funzionante, ho optato per una di quelle dell'autodelta inglese.

https://www.autodelta.co.uk/

La chiamano gruppo A stradale.
Limitatore di giri spostato un pelino troppo in alto, secondo me (8000 giri/min circa).
Loro han detto di non andarli a cercare sempre. Però fa piacere che, quando servono, ci sono.
(in una giornata storta, incontri un fighetto al semaforo, e quando arriva il verde, lui prima o poi dovrà cambiare marcia, mentre tu continui ad andare :lol: )

Del resto è anche vero che quel motore è stato usato in pista in diversi campionati ed è stato fasato anche ad oltre 10.000 giri.
(non vorrei dire una corbelleria, ma credo che siano arrivati anche verso i 12.000 giri)
Quindi tutta questo timore di far danni non è poi così reale.


Salutoni,

Fabio.