Pagina 2 di 3
Penne con italic/stub sotto l’1.0?
Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 19:08
da sansenri
EnVit ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 18:40
bcontrario ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 12:47
se hai una penna che calza Jowo, puoi farti grindare a corsivo italico un F elastic oppure un M
Eh da chi?
puoi farti fare un corsivo italico da fpnibs, i risultati sono molto buoni, ma ti avverto che sono diventati molto cari, tra il costo del pennino, il grinding, la spedizione e l'iva raggiungi una cifra che non vorresti mai spendere per un pennino in acciaio...
Penne con italic/stub sotto l’1.0?
Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 19:09
da Maruska
sansenri ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 19:08
EnVit ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 18:40
Eh da chi?
puoi farti fare un corsivo italico da fpnibs, i risultati sono molto buoni, ma ti avverto che sono diventati molto cari, tra il costo del pennino, il grinding, la spedizione e l'iva raggiungi una cifra che non vorresti mai spendere per un pennino in acciaio...
infatti, ha alzato i prezzi in maniera esponenziale, se li può tenere...
Penne con italic/stub sotto l’1.0?
Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 19:14
da EnVit
bcontrario ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 19:03
fpnibs.com, il famoso Pablo nominato qua e là sul forum...io sto per piazzare il mio primo ordine, o EF elastic cursive italic,
oppure M cursive italic, con svariati optionals, per la Montegrappa Venetia
Ah vero, l'avevo cassato mentalmente dopo aver visto i prezzi quando volevo farmi fare un XXF per la Leonardo
sansenri ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 19:08
puoi farti fare un corsivo italico da fpnibs, i risultati sono molto buoni, ma ti avverto che sono diventati molto cari, tra il costo del pennino, il grinding, la spedizione e l'iva raggiungi una cifra che non vorresti mai spendere per un pennino in acciaio...
No no ma infatti a questo punto mi ordino una Leonardo con CSI medio se proprio devo togliermi lo sfizio, almeno ho una bella penna
Maruska ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 19:09
sansenri ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 19:08
puoi farti fare un corsivo italico da fpnibs, i risultati sono molto buoni, ma ti avverto che sono diventati molto cari, tra il costo del pennino, il grinding, la spedizione e l'iva raggiungi una cifra che non vorresti mai spendere per un pennino in acciaio...
infatti, ha alzato i prezzi in maniera esponenziale, se li può tenere...
A quella cifra sì a quei prezzi cerco qualcos'altro
Penne con italic/stub sotto l’1.0?
Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 19:54
da bcontrario
io mi sono fatto un preventivo, con 100 euro mi prenderei un F flex grindato cursive italic, placcato oro, scritta personalizzata.
Ve sembra esoso ??
Penne con italic/stub sotto l’1.0?
Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 20:05
da Maruska
bcontrario ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 19:54
io mi sono fatto un preventivo, con 100 euro mi prenderei un F flex grindato cursive italic, placcato oro, scritta personalizzata.
Ve sembra esoso ??
di quale pennino si tratta? Jowo, Lamy?
Penne con italic/stub sotto l’1.0?
Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 20:24
da DeficitSpending
EnVit ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 18:40
DeficitSpending ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 12:45
Pilot Custom 742 stub 1.0
€ 240 circa
Io le sto facendo il filo da un po', anche se non mi sono ancora deciso...
Ho già la 912 con quel pennino che è stata la causa scatenante della scimmia malefica
Come la trovi?
Penne con italic/stub sotto l’1.0?
Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 20:32
da EnVit
DeficitSpending ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 20:24
EnVit ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 18:40
Ho già la 912 con quel pennino che è stata la causa scatenante della scimmia malefica
Come la trovi?
Ti dico solo che vorrei tutti i pennini come questo SU

Penne con italic/stub sotto l’1.0?
Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 20:50
da bcontrario
Maruska ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 20:05
di quale pennino si tratta? Jowo, Lamy?
jowo #6... se conoscete alternative, anche in privato, segnalatele
Penne con italic/stub sotto l’1.0?
Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 20:52
da Maruska
bcontrario ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 20:50
Maruska ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 20:05
di quale pennino si tratta? Jowo, Lamy?
jowo #6... se conoscete alternative, anche in privato, segnalatele
A me sembra caro, sì. Ma non ti so suggerire delle alternative.
Penne con italic/stub sotto l’1.0?
Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 21:45
da EnVit
bcontrario ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 20:50
Maruska ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 20:05
di quale pennino si tratta? Jowo, Lamy?
jowo #6... se conoscete alternative, anche in privato, segnalatele
Io non so se ci sono alternative ma ho un dubbio, il sito riporta che le spese di customizzazione sono fatturate a parte, i prezzi indicati (60 euro per cursive italic) sono ivati o no? Perché sposta molto il prezzo finale
Penne con italic/stub sotto l’1.0?
Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 23:33
da sansenri
bcontrario ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 19:54
io mi sono fatto un preventivo, con 100 euro mi prenderei un F flex grindato cursive italic, placcato oro, scritta personalizzata.
Ve sembra esoso ??
abbastanza, se pensi che non molto tempo fa riuscivi a star dentro a una cifra di circa la metà, sempre da loro..., però come hai detto altrove, sta a te dargli il valore che ritieni (se l'alternativa è un'altro pennino uguale ad altri che già possiedi, e finiresti col fare una spesa inutile per avere un doppione, potrebbe anche starci il grinding).
Di per se a me l'idea di acquistare un pennino anziché un'altra penna (pur spendendo di più in proporzione) non sembra sbagliata, spesso serve a dare nuova vita ad una stilo che non convinceva del tutto così com'era, o semplicemente perché sono mutate le esigenze.
Penne con italic/stub sotto l’1.0?
Inviato: lunedì 20 febbraio 2023, 9:28
da Nepgdamn
premetto che non ho mai provato lo stub di questa penna, ma in rete leggo che la carene con pennino stub monti proprio un 0.9 (il pennino però è molto duro, se cerchi flessibilità ti direi di puntare ad altro)
Penne con italic/stub sotto l’1.0?
Inviato: lunedì 20 febbraio 2023, 10:23
da EnVit
Nepgdamn ha scritto: ↑lunedì 20 febbraio 2023, 9:28
premetto che non ho mai provato lo stub di questa penna, ma in rete leggo che la carene con pennino stub monti proprio un 0.9 (il pennino però è molto duro, se cerchi flessibilità ti direi di puntare ad altro)
Tu si che hai stretto un'alleanza con la mia scimmia, ero sopravvissuto fino ad ora alle carenate ( o semi) ed ecco che mi sono trovato a dire "Uh che bella la Carene"

Penne con italic/stub sotto l’1.0?
Inviato: lunedì 20 febbraio 2023, 10:27
da bcontrario
sansenri ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 23:33
bcontrario ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 19:54
io mi sono fatto un preventivo, con 100 euro mi prenderei un F flex grindato cursive italic, placcato oro, scritta personalizzata.
Ve sembra esoso ??
abbastanza, se pensi che non molto tempo fa riuscivi a star dentro a una cifra di circa la metà, sempre da loro..., però come hai detto altrove, sta a te dargli il valore che ritieni (se l'alternativa è un'altro pennino uguale ad altri che già possiedi, e finiresti col fare una spesa inutile per avere un doppione, potrebbe anche starci il grinding).
Di per se a me l'idea di acquistare un pennino anziché un'altra penna (pur spendendo di più in proporzione) non sembra sbagliata, spesso serve a dare nuova vita ad una stilo che non convinceva del tutto così com'era, o semplicemente perché sono mutate le esigenze.
alla fin fine, forse prendo il pennino #6 ma con una Leonardo intorno...mi sa che mi avete convinto.
Penne con italic/stub sotto l’1.0?
Inviato: lunedì 20 febbraio 2023, 10:51
da sansenri
questa è un'altra buona opzione, sempre che la penna in più non ti sia di troppo... (cambiare i pennini diventa una opzione via, via più valida quando penne ne hai parecchie).
Tra l'altro a me un cursive italic F e pure flex non è che convinca tanto... (quando usi il corsivo italico tendi a tenere il pennino parallelo al foglio per ottenere la variazione di tratto, se il pennino si flette hai meno controllo, però questo è un parere puramente personale).
Penso che il CSI della Leonardo (con la penna intorno) possa essere interessante (è da parecchio che gli faccio il filo ma non ho ancora deciso), sia che tu prenda il CSI standard, o l'elastico.
Ah, tra l'altro io ho un 1,1 della Leonardo sulla Momento Magico, è davvero un bel pennino (però dipende se hai già altri 1.1, nel qual caso può aver senso spendere qualcosa in più per il CSI, che puoi farti fare anche su F o M).