Stfngrandis ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 21:11
Aggiornamenti dopo qualche settimana di uso? Come procede?
Dopo 2 settimane intense (sono alla 7ª cartuccia, nell’ordine: Pilot Black, Polar Black, X-Feather, X-Cactus, Polar Black 2 la vendetta, Polar Black 3 il ritorno, ora sto provando un mix di #41 Brown e Eel Black 7:1).
Devo dire che, a parte con X-Feather che è troppo asciutto, la penna rende molto bene. Mi sto abituando talmente tanto alla dimensione della penna che l’unica che mi sembra ancora normale è la 149, a seguire la Capless. Son tornato a fare calligrafia con la 912 e mi pareva un giocattolino

Al tempo stesso, ho trovato nel Polar Black il compagno perfetto per questa penna (seguiranno prove con altri inchiostri altrettanto generosi) perché permette di avere un bel tratto fine con la penna appena poggiata al foglio, senza che sembri smagrito, e che abbonda sempre più nei tratti in cui va più peso (senza ricercarlo, solo con il peso naturale che viene dal tirar verso di sé la penna). In questo modo sto riuscendo ad avere una variazione di tratto discreta senza sforzo.
Nel frattempo ho aggiunto al mio scrittoio qualche contorno per rendere più piacevole ancora la scrittura: sono passato dai quaderni ai fogli singoli (non ho più i rigonfiamenti dovuti alla rilegatura che ondulano la pagina) e ho aggiunto un sottomano in eco-pelle che ammorbidisce il fondo. Con questo posso permettermi di scrivere anche su un foglio singolo senza avere un ritorno rigido dal tavolo, ma senza bucare il foglio quando si mette pressione. Essendo un oggetto da ben 20€, ve lo descriverò e consiglierò volentieri in un post dedicato.
Mi sono sentito di regalare alla penna un portapenna kimono di Taccia (peccato che Pilot/Namiki non ne faccia).
Visto che sarà sempre in giro inchiostrata, la tengo ben protetta e al riparo da Sole, polvere, graffi, cadute accidentali, ecc.
È un’attenzione che non ho mai avuto per le altre penne, non è che le sbattessi in terra, ma le ritiravo nel rotolo portapenne solo quando facevo la rotazione delle penne sul tavolo o quando c’era un’incursione dei gatti nella stanza.
Ora son due settimane che ho una penna sola sul tavolo e non accadeva da anni.
EnVit ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 21:57
Io sto ancora aspettando la prova con i kanji
Ma che te cagni?!
