Pagina 2 di 2

Visconti Divina Proporzione Limited Edition

Inviato: lunedì 14 gennaio 2013, 8:54
da grendlar
La penna in questione è uscita nel 2006 (se non erro) in n.1618 esemplari ed il prezzo di listino era di € 1618 per l'appunto...tutto "aureo"!! :D
Penso, e Andrea credo possa confermarlo, che sia ormai esaurita e la si possa trovare solo sul mercato dell'usato/scambio.

Visconti Divina Proporzione Limited Edition

Inviato: lunedì 14 gennaio 2013, 9:12
da Rogozin
RaffaeleD ha scritto:...
Bischero :mrgreen:

Comunque si, confermo quanto scritto correttamente da grendlar, su prezzo e limitatezza.

Ne esiste un'altra versione, 618 esemplari, con gli spigoli in oro anzichè in argento (ovviamente il prezzo sale).

Poi è anche vero che è un mercato in cui appena la penna fuoriesce dalla soglia del negoziante e viene inchiostrata, crolla come prezzo.
Con un po' di pazienza, sapendo aspettare (e interpretare le oscillazioni economiche, soprattutto di certi Paesi - America 2008) si può trovare a prezzi relativamente accessibili.

Visconti Divina Proporzione Limited Edition

Inviato: martedì 15 gennaio 2013, 0:01
da bandana7170
Bellissima penna complimenti.

Visconti Divina Proporzione Limited Edition

Inviato: martedì 15 gennaio 2013, 9:08
da nicola
Complimenti per la bella penna e per la presentazione che ne hai fatto, molto interessante. ;)

Visconti Divina Proporzione Limited Edition

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 7:44
da Guenda
Ovviamente... Fantastica penna!!! Ma forse sono di parte :lol:
Dai, carica l'inchiostro e facci sapere!!! ;)
Bella recensione!
Beatrice

Visconti Divina Proporzione Limited Edition

Inviato: venerdì 18 gennaio 2013, 18:47
da grendlar
Guenda ha scritto:Ovviamente... Fantastica penna!!! Ma forse sono di parte :lol:
Dai, carica l'inchiostro e facci sapere!!! ;)
Bella recensione!
Beatrice
In tutta onestà non so se a breve avrò occasione di inchiostrarla e provarla...non la considero una penna troppo adatta all'uso "quotidiano", l'ho comprata più perchè mi piaceva l'oggetto nell'insieme!!! Lascio ad altre penne lo sporco lavoro! :)
Magari però un giorno ci ripenso e un giro glielo faccio fare...la curiosità un pò l'avrei...vedremo!!
Sicuramente non appena dovessi provarla vi farei sapere le mie impressioni e magari proverei anche a mostrarvi il risultato (anche se non sono molto pratico nei test di prova adatti all'editazione!! :lol: )

Visconti Divina Proporzione Limited Edition

Inviato: venerdì 18 gennaio 2013, 20:02
da colex
Bellissima stilo che scriverà anche molto bene... Complimenti!



La celluloide di questa L.E. mi sembra molto simile, se non identica, ad un'altra edizione limitata della OMAS Paragon Burlwood Celluloid

Immagine

Visconti Divina Proporzione Limited Edition

Inviato: sabato 19 gennaio 2013, 0:15
da grendlar
colex ha scritto:Bellissima stilo che scriverà anche molto bene... Complimenti!



La celluloide di questa L.E. mi sembra molto simile, se non identica, ad un'altra edizione limitata della OMAS Paragon Burlwood Celluloid

Immagine
Effettivamente concordo con te sul fatto che ci sia una forte somiglianza nel materiale, ma il concetto ispiratore della Visconti, la ricerca di queste misure "auree", la rendono, a mio parere, unica.

Visconti Divina Proporzione Limited Edition

Inviato: sabato 19 gennaio 2013, 9:54
da Rogozin
Si in effetti la celluloide è la stessa (stile "burlwood"). Il fornitore della celluloide è lo stesso e non credo, a meno che non intervengano determinati accordi, che determinate colorazioni siano esclusive di certe case.

Poi, come dice grendlar, è vero che comunque sono due penne molto diverse.

Visconti Divina Proporzione Limited Edition

Inviato: sabato 19 gennaio 2013, 14:31
da colex
Rogozin ha scritto:Si in effetti la celluloide è la stessa (stile "burlwood"). Il fornitore della celluloide è lo stesso e non credo, a meno che non intervengano determinati accordi, che determinate colorazioni siano esclusive di certe case.

Poi, come dice grendlar, è vero che comunque sono due penne molto diverse.

Non c'è dubbio che siano penne molto diverse; la Omas fà perno sul design "riuscito" e sulla storicità del proprio marchio senza "investire" troppo in altro... Visconti, invece, essendo più "giovane" fà della ricerca, dell'innovazione e dei suoi 1000 brevetti "l'arma" per attrarre la clientela...
Chapeau a quest'ultima per l'aggressività e l'innovazione vincente (la Homo Sapiens ne è l'esempio) delle proprie strategie del prodotto ha sicuramente avvantaggiano noi appassionati e non, in un settore che, in particolare per noi italiani, da molti anni era in declino e destinato quasi a scomparire!

Ecco perché, a parte qualche piccola "digressione" sulle piccole Pelikan 100 in celluloide, acquisto ed acquisterò solo italiane: Aurora, Delta, Omas, Stipula e Visconti... :D

Visconti Divina Proporzione Limited Edition

Inviato: domenica 20 gennaio 2013, 0:43
da grendlar
colex ha scritto:
Rogozin ha scritto:Si in effetti la celluloide è la stessa (stile "burlwood"). Il fornitore della celluloide è lo stesso e non credo, a meno che non intervengano determinati accordi, che determinate colorazioni siano esclusive di certe case.

Poi, come dice grendlar, è vero che comunque sono due penne molto diverse.

Non c'è dubbio che siano penne molto diverse; la Omas fà perno sul design "riuscito" e sulla storicità del proprio marchio senza "investire" troppo in altro... Visconti, invece, essendo più "giovane" fà della ricerca, dell'innovazione e dei suoi 1000 brevetti "l'arma" per attrarre la clientela...
Chapeau a quest'ultima per l'aggressività e l'innovazione vincente (la Homo Sapiens ne è l'esempio) delle proprie strategie del prodotto ha sicuramente avvantaggiano noi appassionati e non, in un settore che, in particolare per noi italiani, da molti anni era in declino e destinato quasi a scomparire!

Ecco perché, a parte qualche piccola "digressione" sulle piccole Pelikan 100 in celluloide, acquisto ed acquisterò solo italiane: Aurora, Delta, Omas, Stipula e Visconti... :D
Concordo in buona sostanza con la tua scelta, anche io ho una predilezione per le marche italiane, è necessario riscomprire e "sponsorizzare" le produzioni artigianali del nostro territorio...penso ce ne sia proprio bisogno, perdipiù credo di poter tranquillamente affermare che la maggior parte di esse hanno livelli qualitativi elevatissimi!! :o
Io ho una indiscussa predilezione per Visconti, ma spero in futuro di poter avvicinarmi sempre più anche ad altri marchi e poter anche di essi apprezzarne le splendide caratteristiche... :)

Ronny