orrori
Inviato: sabato 12 gennaio 2013, 19:07
- perplimere
- quant'altro
- "Non ti curar di lor, ma guarda e passa"
- quant'altro
- "Non ti curar di lor, ma guarda e passa"
Anche a me l' "attimino" dà particolarmente sui nervi.rembrandt54 ha scritto: Aggiungerei l'odioso "attimino" ...
Condivido!Anche io odio la parola "attimino" e non mi piacciono coloro che la usano di continuo.rembrandt54 ha scritto:Aggiungerei l'odioso "attimino" ...Irishtales ha scritto:Dal sito dell'Accademia della Crusca: i neologismi più segnalati...
http://www.accademiadellacrusca.it/it/l ... -segnalate
A me il termine "scannato", riferito alla digitalizzazione di un documento, è sempre piaciuto; introduceva una nota "noir" in un'operazione tutto sommato noiosa. Per lungo tempo ho creduto che il termine corretto fosse "digitalizzare". Non ne sono certo ma credo che il termine scandire, inteso come operazione di digitalizzazione, sia un termine di introduzione relativamente recente. Per me "scandire" ha sempre avuto il significato di pronunciare le lettere chiaramente, distintamente l'una dall'altra. Mi rendo conto che una lingua che non sia morta deve cambiare, adeguandosi al mutamento dei tempi e dei costumi ma nonostante questa mia apparente apertura mentale non posso fare a meno di ammettere di provare un forte fastidio quando sento utilizzare la parola "intonso" in riferimento a tutto quello che non sia un libro o ad un quaderno, pur sapendo che il termine è corretto anche se riferito a barba o baffi.Phormula ha scritto:Anche a me l' "attimino" dà particolarmente sui nervi.rembrandt54 ha scritto: Aggiungerei l'odioso "attimino" ...
Poi ci sono quelli che hanno "scannato" un documento (manco fossero macellai o serial killers...), in italiano corretto si dice scansionare o scandire.
Vabbè, io appartengo alla generazione che il "cellulare" era un furgoncino della polizia.
Questo lo riuso!Phormula ha scritto:...non te li do e basta, così il problema non si pone...![]()
E di questo, vogliamo parlarne?
rembrandt54 ha scritto:Peggio di tutti il "piuttosto che" usato come e/o invece che come avversativo.
C'è stato un periodo nel quale ( e non "dove" come molti dicono) il "piuttosto che" così storpiato, sembrava essere appannaggio di persone particolarmente "ganze" ( detto alla toscana) che durante le riunioni facevano a gara a chi ne "sparava" di più ; tanto che ho dovuto distribuire delle copie della spiegazione dell'Accademia della Crusca a tutti i partecipanti e siccome non bastava, ho messo il limite di 2 "piuttosto che" a testa per ogni riunione![]()
Concordo. Amo la lingua italiana, e mi sforzo di usarla nel migliore dei modi - anche sui forum. Come voi, sono fortemente infastidito dall'uso di strane abbreviazioni, ormai completamente ingiustificate (con tutti i programmi di instant messaging disponibili in forma gratuita, non esiste neanche più il limite di caratteri proprio degli sms).Phormula ha scritto:Le faccine nei forum, se usate con criterio, sono uno strumento molto utile, che permette di associare le emozioni ai messaggi ed evitare le incomprensioni che si possono celare dietro le frasi scritte. Se io scrivo qualcosa e ci metto dietroè diverso da scrivere al stessa cosa e metterci dietro
![]()
Nel primo caso faccio capire di star facendo una affermazione scherzosa, nel secondo sono arrabbiato.
Come tutti gli strumenti bisogna usarli per quel che servono e non abusarne.
Che sofferenza !!!!!!!!!!! Comunque il "virus" è partito dal nordklapaucius ha scritto:rembrandt54 ha scritto:Peggio di tutti il "piuttosto che" usato come e/o invece che come avversativo.
C'è stato un periodo nel quale ( e non "dove" come molti dicono) il "piuttosto che" così storpiato, sembrava essere appannaggio di persone particolarmente "ganze" ( detto alla toscana) che durante le riunioni facevano a gara a chi ne "sparava" di più ; tanto che ho dovuto distribuire delle copie della spiegazione dell'Accademia della Crusca a tutti i partecipanti e siccome non bastava, ho messo il limite di 2 "piuttosto che" a testa per ogni riunione![]()
Infatti,ma la loro ignoranza non ha limiti!Irishtales ha scritto:A me fa venire l'orticaria sentire tanti giornalisti parlare di "media" pronunciandolo "midia" come fosse un termine inglese: è latino!!!!!!