Pagina 2 di 4

Aurora Style, una penna sottovalutata

Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 18:38
da AinNithael
Esme ha scritto: domenica 5 febbraio 2023, 18:30
Mir70 ha scritto: domenica 5 febbraio 2023, 18:15 la mia ha il fermaglio fissato come nella Style di AinNithael
Cappuccio versione resina o versione metal?
Guardando sul sito Aurora, quindi le ultime versioni, la Young Style Resin ha il cappuccio diverso dalla Young Style Metal.
Che poi ho scaricato il catalogo "medio di gamma", e il nome del file riporta 2017. Da allora il catalogo non è cambiato?
Nel catalogo non sono presenti date (troppo bello...).

Però non vedo nessuna versione con la veretta sul colletto.
O è una versione precedente, o c'è stato un trapianto da una Ipsilon.
In rete peró trovo foto di Style con veretta.
La ricerca continua.

Possibile mai che con Aurora sia sempre così difficile catalogare una penna? 😅
La mia ha la veretta, e non è vintage o manipolata da un Igor.

Aurora Style, una penna sottovalutata

Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 18:42
da Mir70
Esme ha scritto: domenica 5 febbraio 2023, 18:30
Mir70 ha scritto: domenica 5 febbraio 2023, 18:15 la mia ha il fermaglio fissato come nella Style di AinNithael
Cappuccio versione resina o versione metal?
Resina color burgundy o simile, la puoi vedere qui viewtopic.php?p=359005#p359005 , prima foto.

Aurora Style, una penna sottovalutata

Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 18:47
da Esme
AinNithael ha scritto: domenica 5 febbraio 2023, 18:38 La mia ha la veretta, e non è vintage o manipolata da un Igor.
😃
Grazie, informazione utile!

Aurora Style, una penna sottovalutata

Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 18:50
da Esme
Mir70 ha scritto: domenica 5 febbraio 2023, 18:42 Resina color burgundy o simile, la puoi vedere qui viewtopic.php?p=359005#p359005 , prima foto.
Mannaggia a voi, con 'sti splendidi colori mi state facendo nascere una nuova scimmia!
Non ho ancora ingabbiato quella della Parker 45. 🤬😁

Aurora Style, una penna sottovalutata

Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 18:52
da Mir70
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Aurora Style, una penna sottovalutata

Inviato: lunedì 6 febbraio 2023, 9:31
da Golia
Esme ha scritto: domenica 5 febbraio 2023, 14:27 Chiariamolo subito: una penna sottovalutata da me.
Per quale motivo non lo so con precisione, penso che le forme del cappuccio abbiano contribuito significativamente, ma sicuramente c'era dell'altro.
Però ho sempre una forte attrazione nei confronti di penne che, pur messe maluccio, paiono poter ritornare in perfetta forma.

E mi capita questa Style, che a detta di chi la vende deve avere un difetto congenito perché ha sempre fatto l'innaffiatoio, quindi se ne vuole liberare svendendola.
La sezione è ricoperta di morchia nera, inchiostro rappreso che testimonia in effetti un grave problema di flusso. Una crepa?
Ma la penna in qualche modo mi pare messa benissimo, parte la vocina "prendimiiiiiiiiii…".

Presa.
Sezione subito in ammollo, l'acqua diventa immediatamente inchiostro nero.
Pulisco il cappuccio.
Passo a pulire la filettatura del fusto, e mi accorgo della presenza di una cartuccia di scorta.
È inserita correttamente, con il colletto verso il fondo, ma è comunque incastrata.
La rimuovo a forza, ma senza ulteriori spargimenti di inchiostro.
La guardo: è una cartuccia standard tipo Pelikan.
😫😆
La vocina mi fa "hai visto?"

Pulita, è praticamente nuova.
La carico con la giusta cartuccia.
Mi aspetto comunque un flusso abbondante, un M (misura del pennino) tendente al B. Le recensioni di altri utilizzatori testimoniano in questo senso.
Ma dove? Ma quando? 😂
È, per i miei gusti, perfetta. Un M come si comanda.
Flusso corretto, pennino che scivola con un leggerissimo feedback.
Penna ottimamente bilanciata (senza cappuccio, non lo metto mai).
Linea gradevolissima, e piacevole da intravedere nella mano con la coda dell'occhio.
Il cappuccio continua a non convincermi molto, ma tanto sta lì di lato innocuo.

Avevo pensato: al limite se la rimetto in funzione poi la vendo.
Seee, come no! 🙂

IMG_20230205_142314.jpg
IMG_20230205_135913.jpg
IMG_20230205_135749.jpg
Concordo in pieno! Anche io ne uso costantemente una con pennino <M> ed è impeccabile, sempre pronta a scrivere e tratto come da misura del pennino. Ricordo che l'unica penna aurora che aveva un flusso esagerato è stata un'aurora idea ma non ho approfondito il motivo (qualche microfessurazione?).
Hai fatto bene a prenderla! :thumbup:

Aurora Style, una penna sottovalutata

Inviato: martedì 7 febbraio 2023, 11:31
da vito72
Bella penna molto sottovalutata forse perchè molto sopravvalutata al momento dell'acquisto?

Aurora Style, una penna sottovalutata

Inviato: martedì 7 febbraio 2023, 14:06
da mastrogigino
vito72 ha scritto: martedì 7 febbraio 2023, 11:31 Bella penna molto sottovalutata forse perchè molto sopravvalutata al momento dell'acquisto?
Mi associo anch'io agli amanti di questa semplice ma (a parer mio) elegante e affidabile pennetta italiana.

Ne ho due, una in resina nera con cappuccio in metallo, pennino Medio, trovata in un mercatino, con qualche segno di usura.
Una in metallo con lavorazione Guillochè con pennino Fine, che è stata il mio regalo di laurea ormai più di 20 anni fa.

Entrambe scrivono benissimo e sono molto comode.
Non sapevo che ne esisteva anche in versione con pennino EF.... mi incuriosisce parecchio!

Concordo sul fatto che sia una penna sottovalutata, nel senso che la si nomina poco, preferendole spesso la sorella maggiore Ypsilon che io invece trovo poco elegante e anzi un po' sgraziata con quel cappuccione a forma di mazza da grancassa.

Concordo anche che si tratti di una penna sovrapprezzata, dato che nella stessa "categoria " posso trovare una sua equivalente giapponese della stessa qualitá e completamente in metallo a 60€ ovvero la Platinum Procyon... per lo stesso prezzo o quasi della Style mi devo accontentare della versione "full plastica".

Aurora Style, una penna sottovalutata

Inviato: martedì 7 febbraio 2023, 19:09
da Esme
vito72 ha scritto: martedì 7 febbraio 2023, 11:31 Bella penna molto sottovalutata forse perchè molto sopravvalutata al momento dell'acquisto?
In realtà le volte che mi era capitata sott'occhio ero sempre passata oltre, senza nemmeno conoscerne il costo.
Questa che ho preso era, come detto, decisamente svenduta. 🙂

Devo però dire che la qualità costruttiva si percepisce tutta, non mi pare abbia nulla da invidiare a penne della sua stessa fascia di prezzo. Anche questo è stato un po' una sorpresa, perché prima di testarla mi aveva sempre dato l'idea di penna molto meno curata.

Aurora Style, una penna sottovalutata

Inviato: sabato 18 febbraio 2023, 10:15
da eppoh2
Ciao,
grazie per aver creato questo thread e per tutte le informazioni. 👍

Monika ha comprato queste due penne "Aurora Style" qualche anno fa Stilografiche e Penna a Sfera. Nero con anelli e clip cromati.
Non si è pentita dell'acquisto ed è soddisfatta.
Tuttavia, queste due sono attualmente nella cartella della collezione Aurora.
.
Style-0001.jpg
Style-0002.jpg
Style-0003.jpg
Style-0004.jpg
.
Oh sì, grazie anche per le informazioni contenute nelle altre discussioni sull'Aurora Style.

Saluti
Günter

Tradotto con www.DeepL.com/Translator

Aurora Style, una penna sottovalutata

Inviato: sabato 18 febbraio 2023, 10:39
da Iridium
Esme ne ho una uguale uguale alla tua. Pennino M. Tratto bello corposo, non dico che sia esagerato ma preferendo fini ed extra fini lo trovo abbondante. La mia l’ho comprata nel 2018 nuova in negozio ma ovviamente non so da quanto fosse li. La uso poco e mi dispiace perché mi piace molto.
Scusa, approfitto di questa vetrina per chiedere se qualcuno fosse interessato a fare scambio di pennino. La mia l’ho usata pochissimo, forse un paio di cartucce. Mi piacerebbe un EF o al limite F :wave:

Aurora Style, una penna sottovalutata

Inviato: sabato 18 febbraio 2023, 11:16
da Esme
eppoh2 e Iridium, grazie per il riscontro.
Si può definitivamente stabilire che la versione con veretta è originale e non è un trapianto dalla Ipsilon.

Mastrogigino, la tua della laurea mi data questa penna molto più indietro di quanto pensassi, grazie per l'informazione.

Aurora Style, una penna sottovalutata

Inviato: sabato 18 febbraio 2023, 11:33
da Esme
E grazie anche a Ottorino e Ricart per le informazioni negli altri tread.
Usando la funzione "cerca" non li avevo trovati, li ho visti ora nella sezione di fondo.

Quindi penna inizio anni 2000, nel 2007 sicuramente presente in catalogo. Minimamente ristilizzata nel 2017.
Con un "forse", d'obbligo per tutte le Aurora contemporanee. 🙂

Aurora Style, una penna sottovalutata

Inviato: sabato 18 febbraio 2023, 12:26
da mastrogigino
Esme ha scritto: sabato 18 febbraio 2023, 11:16 eppoh2 e Iridium, grazie per il riscontro.
Si può definitivamente stabilire che la versione con veretta è originale e non è un trapianto dalla Ipsilon.

Mastrogigino, la tua della laurea mi data questa penna molto più indietro di quanto pensassi, grazie per l'informazione.
Cioè mi hai appena dato del "vecchio"??
:lol: :lol:

Comunque si, sicuramente era in vendita fin dagli inizi drl 2000.
Me la regaló mia zia, comprandola sicuramente in qualche negozio di Legnano (non ho la garanzia e quindi non lo posso sapere).

Aurora Style, una penna sottovalutata

Inviato: sabato 18 febbraio 2023, 15:40
da Esme
mastrogigino ha scritto: sabato 18 febbraio 2023, 12:26 Cioè mi hai appena dato del "vecchio"??
:lol: :lol:
La mia laurea risale a qualche anno prima della tua... quindi io sono giovane e tu giovanissimo! 🙂