Aggiornamento: ricevuto oggi pennino nuovo.
Ribadisco cortesia e disponibilità da parte dell’azienda.
Ho scritto tutta la sera col pennino nuovo, tratto M, e devo dire che ha un bel tratto, un medio ‘vero’, flusso giusto, bella scorrevolezza, rigidissimo, forse il più rigido che ho, e tutto ciò non è per niente negativo, anzi, per me è positivo visti i miei gusti…. C’è però un ‘ma’: tutto questo è valido quando scrive! Mi spiego meglio: è il pennino più ‘skipposo’ che abbia mai trovato!!!
Con un inchiostro diamine e con un pilot è praticamente impossibile da usare su carta md e carta clairefontaine, salta la partenza di ogni lettera, soprattutto dopo un paio di secondi all’aria senza capuccio; ma anche dopo aver ripreso la penna ed averla chiusa.
Un po’ meglio sulla cartaccia, per me, ecoqua di fabriano.
La situazione migliora un po’ con inchiostro herbin, forse perché più secco, e più ‘gripposo’ su carta di elevata qualità poco ruvida.
Ora, io spero che sia solo necessità di un rodaggio iniziale, magari dovuto alla galvanizzazione (che comunque non credo sia anche sulla punta di iridio), perché sarebbe davvero un peccato doverlo lasciare nel cassetto e montarr altro sulla penna.
Per ora, come si diceva a scuola tempo fa, ‘rimandato a settembre’…
Seguiranno altri aggiornamenti per gli interessati.