Rosam cape
Inviato: martedì 31 gennaio 2023, 1:05
Molto molto bello lo scritto e anche la foto nella sua composizione



E non hai torto... Il disegno é stato fatto qualche giorno prima della fotografia, quando la rosa stava ancora schiudendo il bocciolo. Nei rosai commerciali, a quel punto avvolgono i fiori in un cilindro di pellicola trasparente, perché i boccioli non si schiudano ulteriormente e i fiori non si "spampanino".Automedonte ha scritto: ↑domenica 29 gennaio 2023, 20:46 A costo di sembrare blasfemo a me sembra più bello il disegno dell’originale che è un po’ spampanato![]()
Luce naturale quasi serotina dalla finestra, il cui riflesso hai giustamente notato sul fondello della penna. "Bandiera nera" a sinistra, per creare ombre più dense, e un foglio bianco inclinato al di sopra della penna, per aprirne le ombre sul pennino e sulle parti nere.