Pagina 2 di 3
Leonardo MZG minimalista celluloide Black Lucens
Inviato: lunedì 6 febbraio 2023, 16:31
da tomcar
levodi ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 16:15
tomcar ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 16:13
c'è una certa varietà
non so se è l'ingrandimento della foto ma sebra più un M che un F o sbaglio?
è un F è molto zommata, perdonami.
Questo è un M molto flessibile misura #8
Ma io scrivo da cane
Leonardo MZG minimalista celluloide Black Lucens
Inviato: lunedì 6 febbraio 2023, 17:33
da Thunder74
Innanzitutto grazie sia a sanseri che tomcar. Non so se sono stato portato, forse, in errore dalla descrizione di un negozio, ma chiedo: i pennini Fenice sono autoprodotti da Leonardo o è un'altra ditta esterna tipo Jowo?
Inoltre, avendo avuto una brutta esperienza con un EF Twsbi che scrive come un M, mentre io preferisco gli F giapponesi, come sono gli spessori degli EF di Leonardo? Sono assimilabili agli F orientali?
Leonardo MZG minimalista celluloide Black Lucens
Inviato: lunedì 6 febbraio 2023, 18:08
da EnVit
Thunder74 ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 17:33
Innanzitutto grazie sia a senseri che tomcar. Non so se sono stato portato, forse, in errore dalla descrizione di un negozio, ma chiedo: i pennini Fenice sono autoprodotti da Leonardo o è un'altra ditta esterna tipo Jowo?
Quelli in acciaio prodotti da Jowo con grafica Leonardo, quelli in oro sono prodotti in house. Almeno da quello che so io
Leonardo MZG minimalista celluloide Black Lucens
Inviato: lunedì 6 febbraio 2023, 18:10
da tomcar
EnVit ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 18:08
Thunder74 ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 17:33
Innanzitutto grazie sia a senseri che tomcar. Non so se sono stato portato, forse, in errore dalla descrizione di un negozio, ma chiedo: i pennini Fenice sono autoprodotti da Leonardo o è un'altra ditta esterna tipo Jowo?
Quelli in acciaio prodotti da Jowo con grafica Leonardo, quelli in oro sono prodotti in house. Almeno da quello che so io
Confermo. È così.
Leonardo MZG minimalista celluloide Black Lucens
Inviato: lunedì 6 febbraio 2023, 18:12
da Thunder74
EnVit ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 18:08
Quelli in acciaio prodotti da Jowo con grafica Leonardo, quelli in oro sono prodotti in house. Almeno da quello che so io
Grazie EnVit! Come spessore del tratto gli EF di Leonardo/Jowo, sono equiparabili agli F orientali?
Leonardo MZG minimalista celluloide Black Lucens
Inviato: lunedì 6 febbraio 2023, 18:15
da EnVit
Thunder74 ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 18:12
EnVit ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 18:08
Quelli in acciaio prodotti da Jowo con grafica Leonardo, quelli in oro sono prodotti in house. Almeno da quello che so io
Grazie EnVit! Come spessore del tratto gli EF di Leonardo/Jowo, sono equiparabili agli F orientali?
Ho l’EF Leonardo in acciaio su una momento magico ed è molto vicino ad un F Pilot mentre è leggermente più abbondante di un Sailor, parlo a parità di inchiostro e nella mia scarsa esperienza
Leonardo MZG minimalista celluloide Black Lucens
Inviato: lunedì 6 febbraio 2023, 18:28
da Thunder74
EnVit ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 18:15
Ho l’EF Leonardo in acciaio su una momento magico ed è molto vicino ad un F Pilot mentre è leggermente più abbondante di un Sailor, parlo a parità di inchiostro e nella mia scarsa esperienza
Mi piacerebbe molto una penna Leonardo ma il tratto F Sailor per me in alcuni momenti è già abbondante.
In merito a quanto chiedevo prima, ho ricordato di aver letto questo nella descrizione di una penna Leonardo che uscirà a giorni: "Leonardo Officina Italiana Momento Zero Aloha & Rodio presenta una resina multicolore. E' equipaggiata del nuovo pennino in acciaio Leonardo Officina Italiana disponibile nelle gradazioni di scrittura EF, F, M, B e Stub 1.5. Feed in ABS". Credo che le per prossime produzioni anche i pennini in acciaio saranno prodotti da Leonardo
Leonardo MZG minimalista celluloide Black Lucens
Inviato: lunedì 6 febbraio 2023, 18:32
da EnVit
Thunder74 ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 18:28
Mi piacerebbe molto una penna Leonardo ma il tratto F Sailor per me in alcuni momenti è già abbondante.
In merito a quanto chiedevo prima, ho ricordato di aver letto questo nella descrizione di una penna Leonardo che uscirà a giorni: "Leonardo Officina Italiana Momento Zero Aloha & Rodio presenta una resina multicolore. E' equipaggiata del nuovo pennino in acciaio Leonardo Officina Italiana disponibile nelle gradazioni di scrittura EF, F, M, B e Stub 1.5. Feed in ABS". Credo che le per prossime produzioni anche i pennini in acciaio saranno prodotti da Leonardo
Abbondante l’F Sailor? Io ne ho due 21kt e sono dei “capelli”
Leonardo MZG minimalista celluloide Black Lucens
Inviato: lunedì 6 febbraio 2023, 18:38
da Thunder74
EnVit ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 18:32
Abbondante l’F Sailor? Io ne ho due 21kt e sono dei “capelli”
All'inizio ero entusiasta, dopo qualche giorno sembra aver iniziato con un tratto leggermente più abbondante, parliamo di pochissimo ovviamente, magari è solo una mia percezione, però mi sembra che sia così.
Leonardo MZG minimalista celluloide Black Lucens
Inviato: lunedì 6 febbraio 2023, 18:56
da tomcar
Thunder74 ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 18:28
EnVit ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 18:15
Ho l’EF Leonardo in acciaio su una momento magico ed è molto vicino ad un F Pilot mentre è leggermente più abbondante di un Sailor, parlo a parità di inchiostro e nella mia scarsa esperienza
Mi piacerebbe molto una penna Leonardo ma il tratto F Sailor per me in alcuni momenti è già abbondante.
In merito a quanto chiedevo prima, ho ricordato di aver letto questo nella descrizione di una penna Leonardo che uscirà a giorni: "Leonardo Officina Italiana Momento Zero Aloha & Rodio presenta una resina multicolore. E' equipaggiata del nuovo pennino in acciaio Leonardo Officina Italiana disponibile nelle gradazioni di scrittura EF, F, M, B e Stub 1.5. Feed in ABS". Credo che le per prossime produzioni anche i pennini in acciaio saranno prodotti da Leonardo
No. Non è così. Probabilmente il “nuovo” è riferito al logo impresso sul pennino. Ma non producono pennini in house in acciaio. Solo oro.
Leonardo MZG minimalista celluloide Black Lucens
Inviato: lunedì 6 febbraio 2023, 19:03
da Thunder74
tomcar ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 18:56
No. Non è così. Probabilmente il “nuovo” è riferito al logo impresso sul pennino. Ma non producono pennini in house in acciaio. Solo oro.
Grazie mille per la precisazione! Per questo avevo chiesto se erano prodotti da Leonardo.
Le penne sono stupende, quello che mi trattiene è lo spessore del pennino
Leonardo MZG minimalista celluloide Black Lucens
Inviato: lunedì 6 febbraio 2023, 19:06
da tomcar
Thunder74 ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 19:03
tomcar ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 18:56
No. Non è così. Probabilmente il “nuovo” è riferito al logo impresso sul pennino. Ma non producono pennini in house in acciaio. Solo oro.
Grazie mille per la precisazione! Per questo avevo chiesto se erano prodotti da Leonardo.
Le penne sono stupende, quello che mi trattiene è lo spessore del pennino
Intendi lo spessore del tratto immagino.
Beh hanno tratto tipicamente europei. Non possiedo extrafini perché non vedrei nemmeno quello che scrivo, quindi non ti so dire. Certo che se per te il tratto ideale è l’UEF sailor con Leonardo caschi male. Ma anche con il 99% dei produttori europei.

Leonardo MZG minimalista celluloide Black Lucens
Inviato: lunedì 6 febbraio 2023, 19:16
da EnVit
Thunder74 ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 19:03
tomcar ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 18:56
No. Non è così. Probabilmente il “nuovo” è riferito al logo impresso sul pennino. Ma non producono pennini in house in acciaio. Solo oro.
Grazie mille per la precisazione! Per questo avevo chiesto se erano prodotti da Leonardo.
Le penne sono stupende, quello che mi trattiene è lo spessore del pennino
Guarda giusto per darti un’idea considerando che l’Oster stringe leggermente il tratto rispetto all’Iroshizuku, carta Rhodia n.16
Leonardo MZG minimalista celluloide Black Lucens
Inviato: lunedì 6 febbraio 2023, 19:21
da Thunder74
tomcar ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 19:06
Intendi lo spessore del tratto immagino.
Beh hanno tratto tipicamente europei. Non possiedo extrafini perché non vedrei nemmeno quello che scrivo, quindi non ti so dire. Certo che se per te il tratto ideale è l’UEF sailor con Leonardo caschi male. Ma anche con il 99% dei produttori europei.
Eh si! Figurati che ancor prima di comprare la mia prima stilografica guardavo la Leonardo e dicevo: "chissà se un giorno spenderò mai tanti soldi per una penna!"
Poi ho comprato la Pilotta 78G+ EF ed il tratto mi piace moltissimo anche se un pò graffiante. Poi, ho comprato una Sailor sempre per il tratto fine, ma ogni tanto mi fa storcere il naso

Adesso sto aspettando una Pilot SF.
Prima o poi, però, una Leonardo la prenderò, magari proprio l'Aloha, mal che vada la terrò come oggetto da esposizione

Leonardo MZG minimalista celluloide Black Lucens
Inviato: lunedì 6 febbraio 2023, 19:30
da Thunder74
EnVit ha scritto: ↑lunedì 6 febbraio 2023, 19:16
Guarda giusto per darti un’idea considerando che l’Oster stringe leggermente il tratto rispetto all’Iroshizuku, carta Rhodia n.16
E23D946C-0E09-41F7-BD67-E0FDB3E4E148.jpeg
Grazie mille per la comparazione EnVit! La differenza c'è! Magari, provandola, potrebbe darmi delle sensazioni che in qualche modo andrebbero a compensare il tratto poco gradito! O magari puntare sui flessibili/elastici in modo da avere una pena del tutto diversa, non so se mi spiego.