Una Dolcevita sfortunata
Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 21:34
La greca sembra solo un po' ossidata
no, la parte in argento è in perfette condizioni. Si è solo rotta la parte nera in plastica. Ho visto riparazioni più complesse fatte da gente del forum, ma non sarei mai in grado di replicarle, in effetti. Direi che l'unica è tenerla così, in attesa di trovare un altro cappuccio.merloplano ha scritto: ↑venerdì 20 gennaio 2023, 21:21 dubito che si possa integralmente rifare il solo bordo cappuccio: come lo collegheresti al resto?
in attesa di trovare un cappuccio originale (potresti incontrarne altra incidentata allo stesso modo, ma con il fusto distrutto), chiederei a leonardo se avessero la greca originale (la tua sembra danneggiata in profondita'), e la sostituirei alla tua, facendola divenire il nuovo bordo cappuccio. in assenza di clip sostitutiva, rimuoverei la parte lunga della tua e luciderei la rondella rimanente, che diverrebbe un semplice anellino: mi piacerebbe senza dubbio di piu' dello stato attuale (e comunque, io non uso la clip)
Si può rifare ed è anzi pratica comune rifarlo specie sulle antiche che han lo stesso problema. Ci vuole un tornio, del materiale corrispondente e perizia. Si attacca tagliando il cappuccio sotto la veretta dove l'innesto non si vede.merloplano ha scritto: ↑venerdì 20 gennaio 2023, 21:21 dubito che si possa integralmente rifare il solo bordo cappuccio: come lo collegheresti al resto?
mi riferivo ad un intervento da parte di kircher, che nel primo post scrive: "Ora non so cosa fare", dando l'idea di qualcosa da fare in proprio, confermato dal successivo "Per esempio qualche ardimentoso consiglio di maxpop per rifare l anello di plastica mancante". infatti non uso la forma riflessiva dopo i due punti ("come collegheresti.." tu kircher, vs "come si collegherebbe.."), ma solo nella prima parte, altrimenti sarebbe sembrato un insulto ("dubito che tu possa.."). qualora kircher avesse valutato l'intervento di un professionista, giorgiogreco aveva gia' scritto di essere in grado di rifarla anche integralmente. nell'ultimo intervento kircher ha definitivamente chiarito di non essere interessato ai servizi di un professionista, ma a qualcosa da realizzare da se'piccardi ha scritto: ↑sabato 21 gennaio 2023, 0:14Si può rifare ed è anzi pratica comune rifarlo specie sulle antiche che han lo stesso problema. Ci vuole un tornio, del materiale corrispondente e perizia. Si attacca tagliando il cappuccio sotto la veretta dove l'innesto non si vede.merloplano ha scritto: ↑venerdì 20 gennaio 2023, 21:21 dubito che si possa integralmente rifare il solo bordo cappuccio: come lo collegheresti al resto?
Simone