Pagina 2 di 5

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 19:37
da merloplano
EnVit ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 19:15 È da quando sono iscritto al forum che leggo dei vial ma sai che non ho ancora placitò che sono? 😄

Per quel che riguarda la regolazione/sostituzione del mio non ne abbiamo parlato perché il pennino non sembra avere problemi ed è stato controllato anche dal negozio dove ho preso la penna; il “problema” nasce dal mio non abituarmi ad un tratto molto più largo rispetto ai tratti F delle giapponesi
"A vial is a small glass or plastic vessel or bottle, often used to store medication as liquids, powders or capsules". 'na provetta de plastica!

quindi il pennino non ha problemi, semplicemente e' un F europeo, come da scheda tecnica; questo e' un bene. si e' parlato spesso (ne ho scritto proprio ieri) di come un F giapponese corrisponda ad un XF europeo, e di come, spesso, gli XF europei non siano neanche tutti tali (lamy, pelikan). tra roma e latina, Ornella ha disponibile un pennino sciolto elastic XF, marchiato opus88, cromato come il tuo, al costo di un calamaio gvfc. io prenderei quello, provandolo. l'F ti fara' comodo quando userai carta buona per vedere un pochino di shading e di sheen, entrambi persi in un F jap
altrimenti, se vuoi una penna che scriva come un F giapponese, consiglierei un F giapponese :mrgreen:

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 19:44
da EnVit
merloplano ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 19:37 "A vial is a small glass or plastic vessel or bottle, often used to store medication as liquids, powders or capsules". 'na provetta de plastica!

quindi il pennino non ha problemi, semplicemente e' un F europeo, come da scheda tecnica; questo e' un bene. si e' parlato spesso (ne ho scritto proprio ieri) di come un F giapponese corrisponda ad un XF europeo, e di come, spesso, gli XF europei non siano neanche tutti tali (lamy, pelikan). tra roma e latina, Ornella ha disponibile un pennino sciolto elastic XF, marchiato opus88, cromato come il tuo, al costo di un calamaio gvfc. io prenderei quello, provandolo. l'F ti fara' comodo quando userai carta buona per vedere un pochino di shading e di sheen, entrambi persi in un F jap
altrimenti, se vuoi una penna che scriva come un F giapponese, consiglierei un F giapponese :mrgreen:
Tutto giusto (grazie, ora so cosa è un vial 🙂) solo che il pennino della Leonardo è un ef elastic e scrive più largo dei tre F jap (due Sailor e un Pilot) che ho già in casa, quindi direi che per le jap per ora va bene così 🤣 (lo dico solo per tenere a bada la scimmia che mi urla 845 nell’orecchio da giorni).

Teoricamente ho due strade davanti:

1) prendere un pennino ef non elastic che, come mi hanno spiegato, tende ad allargare il tratto con flusso abbondante e sperare che mi ci trovi

2) tagliare la testa al toro ed ordinare un xxf in Spagna

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 20:18
da merloplano
EnVit ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 19:44
merloplano ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 19:37 "A vial is a small glass or plastic vessel or bottle, often used to store medication as liquids, powders or capsules". 'na provetta de plastica!

quindi il pennino non ha problemi, semplicemente e' un F europeo, come da scheda tecnica; questo e' un bene. si e' parlato spesso (ne ho scritto proprio ieri) di come un F giapponese corrisponda ad un XF europeo, e di come, spesso, gli XF europei non siano neanche tutti tali (lamy, pelikan). tra roma e latina, Ornella ha disponibile un pennino sciolto elastic XF, marchiato opus88, cromato come il tuo, al costo di un calamaio gvfc. io prenderei quello, provandolo. l'F ti fara' comodo quando userai carta buona per vedere un pochino di shading e di sheen, entrambi persi in un F jap
altrimenti, se vuoi una penna che scriva come un F giapponese, consiglierei un F giapponese :mrgreen:
Tutto giusto (grazie, ora so cosa è un vial 🙂) solo che il pennino della Leonardo è un ef elastic e scrive più largo dei tre F jap (due Sailor e un Pilot) che ho già in casa, quindi direi che per le jap per ora va bene così 🤣 (lo dico solo per tenere a bada la scimmia che mi urla 845 nell’orecchio da giorni).

Teoricamente ho due strade davanti:

1) prendere un pennino ef non elastic che, come mi hanno spiegato, tende ad allargare il tratto con flusso abbondante e sperare che mi ci trovi

2) tagliare la testa al toro ed ordinare un xxf in Spagna
a meno che il negozio ti consenta di provare ef montato sulla tua mm carica, per forza 2): 18 di pezzo + 60 di grinding (ivati o no?) + 17 di spedizione, 95 euricchi per un pennino in acciaio e te la cavi

pero', dando per scontato che il negozio sia lo stesso che ti ha venduto 3 F jap e che tu abbia manifestato l'intenzione di avere lo stesso tratto fine quando hai preso la mm, forse non sei stato consigliato al meglio. immagino che il negozio se ne rendera' conto e ti fara' provare ef sulla tua mm carica con tsuki-yo
non sono sicuro che i negozi abbiano a disposizione penne con montati pennini xxf, architect, csi (online non li vedo); se cosi fosse, o attendi che li ordinino al fornitore (se possono farlo) o devi filtrare un pochino i vari suggerimenti e tenere conto delle opzioni disponibili a te ma non a loro

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 20:38
da EnVit
merloplano ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 20:18
a meno che il negozio ti consenta di provare ef montato sulla tua mm carica, per forza 2): 18 di pezzo + 60 di grinding (ivati o no?) + 17 di spedizione, 95 euricchi per un pennino in acciaio e te la cavi

pero', dando per scontato che il negozio sia lo stesso che ti ha venduto 3 F jap e che tu abbia manifestato l'intenzione di avere lo stesso tratto fine quando hai preso la mm, forse non sei stato consigliato al meglio. immagino che il negozio se ne rendera' conto e ti fara' provare ef sulla tua mm carica con tsuki-yo
non sono sicuro che i negozi abbiano a disposizione penne con montati pennini xxf, architect, csi (online non li vedo); se cosi fosse, o attendi che li ordinino al fornitore (se possono farlo) o devi filtrare un pochino i vari suggerimenti e tenere conto delle opzioni disponibili a te ma non a loro
Escludo qualsiasi “responsabilità” da parte del negozio, è stata una scelta errata mia; sicuramente non hanno xxf da provare e non credo abbiano possibilità di ordinarlo. Lo so che 95 euri per un pennino in acciaio sono uno sproposito ma la penna mi piace molto e non mi va di separarmene così facilmente. In più potrei considerare la possibilità in futuro di comprare altre penne con il jowo 6 e migrare il pennino all’occorrenza, sono riflessioni che sto facendo in questo momento

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 20:46
da merloplano
EnVit ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 20:38
merloplano ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 20:18
a meno che il negozio ti consenta di provare ef montato sulla tua mm carica, per forza 2): 18 di pezzo + 60 di grinding (ivati o no?) + 17 di spedizione, 95 euricchi per un pennino in acciaio e te la cavi

pero', dando per scontato che il negozio sia lo stesso che ti ha venduto 3 F jap e che tu abbia manifestato l'intenzione di avere lo stesso tratto fine quando hai preso la mm, forse non sei stato consigliato al meglio. immagino che il negozio se ne rendera' conto e ti fara' provare ef sulla tua mm carica con tsuki-yo
non sono sicuro che i negozi abbiano a disposizione penne con montati pennini xxf, architect, csi (online non li vedo); se cosi fosse, o attendi che li ordinino al fornitore (se possono farlo) o devi filtrare un pochino i vari suggerimenti e tenere conto delle opzioni disponibili a te ma non a loro
Escludo qualsiasi “responsabilità” da parte del negozio, è stata una scelta errata mia; sicuramente non hanno xxf da provare e non credo abbiano possibilità di ordinarlo. Lo so che 95 euri per un pennino in acciaio sono uno sproposito ma la penna mi piace molto e non mi va di separarmene così facilmente. In più potrei considerare la possibilità in futuro di comprare altre penne con il jowo 6 e migrare il pennino all’occorrenza, sono riflessioni che sto facendo in questo momento
beh, si impara dalle scelte errate. e poi fidati, su carta rhodia e un bel fire and ice, vedrai che sheen dall'elastic

95e non sono uno sproposito, la mano d'opera qualificata costa. considera che avresti un prodotto realizzato su misura per te, potrai anche specificargli gli inchiostri che userai piu' spesso (se decidi per 2, meglio farlo: i jap sono belli abbondanti)

sulla mm ti capisco, ho una dna, ma con un banale 1.1. buona scelta, secondo me fai bene a risolvere con il pennino, non con inchiostri secchi

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 21:16
da maylota
EnVit ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 20:38 Lo so che 95 euri per un pennino in acciaio sono uno sproposito
Se il pennino che vuoi sostituire è dorato devi aggiungere altri 10 euro per la placcatura, altrimenti dalla Spagna ti arriva color argento :roll:

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 21:20
da EnVit
merloplano ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 20:46 beh, si impara dalle scelte errate. e poi fidati, su carta rhodia e un bel fire and ice, vedrai che sheen dall'elastic

95e non sono uno sproposito, la mano d'opera qualificata costa. considera che avresti un prodotto realizzato su misura per te, potrai anche specificargli gli inchiostri che userai piu' spesso (se decidi per 2, meglio farlo: i jap sono belli abbondanti)

sulla mm ti capisco, ho una dna, ma con un banale 1.1. buona scelta, secondo me fai bene a risolvere con il pennino, non con inchiostri secchi
Ma a questo punto perché non farlo rifare in oro 14kt? Così tolgo l’unico acciaio dalla “collezione” 😂
maylota ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 21:16
Se il pennino che vuoi sostituire è dorato devi aggiungere altri 10 euro per la placcatura, altrimenti dalla Spagna ti arriva color argento :roll:
No no per fortuna ho la penna con dettagli rodiati 😅

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 22:15
da merloplano
EnVit ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 21:20 Ma a questo punto perché non farlo rifare in oro 14kt? Così tolgo l’unico acciaio dalla “collezione” 😂
perche' a pari geometria ed alimentatore (e nessuno dei 2 mi sembra differire), quello in oro ha flusso un poco piu' abbondante. inoltre, a pari geometria, e' un poco piu' flessibile e quindi difficile da lavorare. non un tuo problema, ma in acciaio aumenti la possibilita' di ricevere un pennino eccellente, invece che solo ottimo

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 22:22
da EnVit
merloplano ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 22:15 perche' a pari geometria ed alimentatore (e nessuno dei 2 mi sembra differire), quello in oro ha flusso un poco piu' abbondante. inoltre, a pari geometria, e' un poco piu' flessibile e quindi difficile da lavorare. non un tuo problema, ma in acciaio aumenti la possibilita' di ricevere un pennino eccellente, invece che solo ottimo
E io che ero già pronto a fare click su “Aggiungi al carrello” 😅

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 22:31
da merloplano
EnVit ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 22:22
merloplano ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 22:15 perche' a pari geometria ed alimentatore (e nessuno dei 2 mi sembra differire), quello in oro ha flusso un poco piu' abbondante. inoltre, a pari geometria, e' un poco piu' flessibile e quindi difficile da lavorare. non un tuo problema, ma in acciaio aumenti la possibilita' di ricevere un pennino eccellente, invece che solo ottimo
E io che ero già pronto a fare click su “Aggiungi al carrello” 😅
e allora vai, non ascoltare chi ti mal consiglia in un forum (io)

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 22:35
da EnVit
merloplano ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 22:31
e allora vai, non ascoltare chi ti mal consiglia in un forum (io)
Il dramma è che ho appena visto questo video di un pennino lavorato proprio da fpnibs 🫣
https://youtu.be/3W6NeHraVas

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 23:04
da merloplano
EnVit ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 22:35
merloplano ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 22:31
e allora vai, non ascoltare chi ti mal consiglia in un forum (io)
Il dramma è che ho appena visto questo video di un pennino lavorato proprio da fpnibs 🫣
https://youtu.be/3W6NeHraVas
ha dovuto fare stretching alle dita prima! :mrgreen:

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku

Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 8:00
da demogorgone
merloplano ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 20:46
EnVit ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 20:38



sulla mm ti capisco, ho una dna, ma con un banale 1.1. buona scelta, secondo me fai bene a risolvere con il pennino, non con inchiostri secchi
Seguo con interesse la conversazione. Secondo la mia moderata esperienza, illudersi di assottigliare il tratto con inchiostro e carta è spesso fonte di delusione. Meglio cambiare pennino, se si può...

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku

Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 8:09
da edis
Adesso siamo proprio nell'ambito del consiglio libero, ma non è che risolveresti (almeno in parte) il tuo problema prendendo un EF non elastico?
IMG_20230113_080709.jpg

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku

Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 8:29
da tomcar
Concordo con Edis ti metto un riferimento. Anche per chi dice che l’inchiostro è carta non restringono il tratto…
Questi sono tutti F non elastici i primi due Leonardo.